Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da NIKE77 »

Stamane ho voluto mettere in pratica le mie doti culinarie:
ho sbattuto 1 uovo e ci ho versato 3-4 cucchiai da cucina di pan grattato, ci ho aggiunto circa35-40 ml di latte parz.scremato poi ho aggiunto 1/2 cucchiaino di miele millefiori ed ho sbriciolato 1/2 biscotto integrale.
Ho amalgamato il tutto ed ho messo per circa 5 minuti in forno dopodichè l'ho spento ed ho lasciato riposare in forno per altri 10 min. poi ho uscito il tutto e l'ho girato e lasciato a temperatura ambiente per altri 20 minuti; prima di fornirlo ai canarini ci ho messo un cucchiaino di perilla bianca per veicolare il tutto e dopo averlo somministrato mi sono reso conto che le mie bestiole hanno accettato di buon grado il mio mestiere di cuoco :D


allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco uno che NON ha nulla da fare durante la giornata????
Porta la PICCOLINA a passeggio che e meglio CREDIMI.
Nicola ma hai avuto l'autorizzazione da tua MOGLIE :mrgreen: [smilie=041.gif]

eliseo
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da ramsete »

:lol: :lol:
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da NIKE77 »

Zio prima mi ha autorizzato mia figlia e poi mia moglie :D
cmq a parte gli scherzi ho visto che ultimamente il pastone che gli somministro non è tanto gradito per questo ho voluto provare con questo ed ho visto che le bestiole hanno apprezzato ( e tra l'altro penso si risparmi un bel po') fermo restando che cmq un po' di pastoncino glielo do' sempre
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da spettacolalex »

Sbaglio o i cana non digesriscono il latte?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da NIKE77 »

Stiamo parlando di modiche quantità (è ovvio che non ci metto il latte intero)
Inoltre nella maggioranza dei pastoncini commerciali (maggiormente i morbidi) di latte dovrebbe essercene ( PERO' AD ONESTA' DEL VERO è UNA MIA INTUIZIONE NON CORREDATA DA PROVE CERTE)
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da spettacolalex »

Non lo so, onestamente non me ne intendo...
Però avevo sentito così.. E cmq so che mangiano anche ciò che potrebbe fargli male...
A mio avviso, in linea generale, prima di dare a loro cibo fatto in casa (con ingredienti in prova) è meglio informarsi sulla loro bonarietà...
Poi, ripeto, non sarà sicuramente questo il caso.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini non digeriscono il lattosio,che è presente sia nel latte intero che in quello scremato.dovresti usare il latte senza lattosio del commercio.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da NIKE77 »

beh onestamente prima di somministrare mi sono prima documentato e poi ho provato.. cmq è giusto quello che hai scritto in linea generale (basta visitare il tubo e vedrai che nelle varie ricette fatte in casa nel 99% ci mettono sempre un po' di latte- i + pignoli ci mettono quello a base di soia)
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da Poepila »

:D :D

Nicola Porta la Piccolina al Mare dai retta sempre a ME:
:lol: :lol: :lol: :lol:

eliseo

NB sei definitivo?? Altrimenti fatti sentire
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da NIKE77 »

Zio al mare??????????? Qui è il diluvio universale oggi...
OT sono ancora qui a casa a sudare in attesa di ritornare lì da te penso tra qualche settimana... appena ritorno faccio una capatina da te... così mi fai vedere quali galline darai in pasto al tuo pastore tedesco quest'anno ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da Giulio G. »

Bisogna usare il latte H.D. o Accadi (in italiano)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da NIKE77 »

Oggi altra ricetta che va più sul secco:
biscottini integrali frantumati (2) 4 cucchiai di pan grattato, 4 g di lievito di birra in polvere, 1 bicchiere di piselli surgelati (preventivamente ammollati in acqua calda e dopo schiacciati con forchetta).
Risultato soddisfacente
Non ho messo latte questa volta (ma solo per variare)
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da NIKE77 »

Inerente al discorso del latte ho estrapolato dalla rete questo per eliminare il lattosio quindi non è mia citazione ma un semplice copia ed incolla:
"Mi pare di ricordare che si doveva mettere un bicchiere di latte in un pentolino e metterlo sulla fiamma... appena a bollore si versava un cucchiaio di aceto...e per reazione il latte si "divideva".. nella parte liquida rimaneva il lattosio e quindi andava buttata... nella parte "solida" c'era tutto quando di buono contiene il latte e quindi andava fatta raffreddare e miscelata al cous cous precedentemente fatto gonfiare con dell'acqua tiepida"
Inoltre sempre da youtube vi è un video che fa vedere esattamente questà procedura.
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da annabari »

scusate, ma io non sto capendo... ho conosciuto gente che dava gli spaghetti ai canarini... e li ha tenuti persino molti anni... se c'è una dieta, che sia! poi, mangiano le cose buone, mica sono scemi, appetibili, ma non è detto che gli facciano bene... ovvero, se per esempio gli dessi del macinato di manzo, lo mangerebbero...ma visto che sono in gabbia ed io decido... che senso ha fare esperimenti culinari? la mia, è una domanda. molto scettica, peraltro...
risposte?

anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da VIKA »

:D :D
1: Non sapevo che Eliseo allevasse anche galline :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: che poi alla fine le da in pasto al suo pastore tedesco che è bellissimo e buonissimo :mrgreen: :mrgreen:

2: Ha detto mia mamma che con quel procedimento per eliminare il lattosio è una bella "cavolata" ( sono le sue parole), per eliminarlo c"è un procedimento particolare con gli enzimi e batteri specifici. Con quell"altro procedimento si elimina solo l"acqua contenuta nel latte e quindi nella ricotta rimanente c"è quasi tutto il lattosio. A mio parere non bisogna dare il LATTE agli uccellini, in natura lo trovano??? Lo bevono???? NO. La stessa cosa vale per la carne macinata. [smilie=074.gif]

3:SPAGHETTI! :lol: :lol: :lol: Magari anche al pesto o alla carbonara :lol: .Perchè bisogna coplicare la nostra E LA LORO vita. :roll: :roll: Conosco persone che danno ai propri pappagallini allevati a mano il cibo dalla tavola: spaghetti, pizza, latte a colazione, coca cola dal bicchiere........quel poverino è vissuto SOLO 2 ANNI INVECE DI UNA 15na

4: Anche io do il mangiare fatto in casa ai miei pennuti ,MA I FERMO SUL COUS COUS CON L"UOVO SODO
Ciao, vic [smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da spettacolalex »

[smilie=041.gif]
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da annabari »

domani spaghetti con le cozze per tutti. chissà se gli piacciono!!!
Vika, ovviamente la mia era ironia, si è capito, vero??? ma la storia degli spaghetti l'ho sentita da uno che si vantava.
chissà perché si vuole per forza uniformare la dieta umana ai canarini, cani, conigli, etc etc...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da VIKA »

Si,si......ho capito che era ironia :)
Ma purtroppo c"è molta gente che da il cibo nostro cose ai propri animali.
Cmq per essere in tema secondo me si potrebbe anche dare i pastoni fatti in casa, ma devono essere già approvati da persone con l"esperienza nell"ornitologia..... Senza INVENTARE la bicicletta. Perchè si tratta di ESSERI VIVENTI.
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da NIKE77 »

Non so' perchè ma penso che in questi ultimi post mi sa che qualcuno forse vuol darmi una tiratina d'orecchie per la mia ricettina o sbaglio????????? :P
Cmq anch'io ci tengo alle mie bestiole indi non ci tengo proprio a fargli del male... quindi gli ingredienti messi sono a prova di canarino :lol:
Inoltre nel classico pastoncino che si compra nei negozi o grossisti di settore è sicuro che ci mettono nel conservante invece nelle nostre ricettine il conservante non c'è... poi è chiaro che bisogna avere del tempo da dedicare ai piccini... se uno si sveglia la mattina alle 5 o 6 per lavoro e ritorna la sera è normale che ben venga il pastoncino confezionato :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da VIKA »

NIKE77 ha scritto:Non so' perchè ma penso che in questi ultimi post mi sa che qualcuno forse vuol darmi una tiratina d'orecchie per la mia ricettina o sbaglio????????? :P
:wink:
No,No, niente tiratina! :D almeno da parte mia :D [smilie=041.gif]
Anche io faccio qualcosina "di casalingo" come tu e con gli ingridienti ...come si può dire... "per i GRANIVORI"
Mi diverto tanto e i miei alati lo aprezzano (spero) :D (Dev"essere noiso mangiare sempre soliti semini.....)
Ho descritto solo l"esperieza personale di una persona che conosco con "un pappagallino alimentato con il cibo nostro" :(

Ho letto tantissimi articoli e post ...e credimi ...trovato DI TUTTO :(
Victoria
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: Mia personale ricetta frittatina-pastoncino

Messaggio da NIKE77 »

VIKA ha scritto:
NIKE77 ha scritto:Non so' perchè ma penso che in questi ultimi post mi sa che qualcuno forse vuol darmi una tiratina d'orecchie per la mia ricettina o sbaglio????????? :P
:wink:
No,No, niente tiratina! :D almeno da parte mia
Victoria
Meno male :D :D
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi