Oasi Naturale/Campo Osservazione In Campania

Birdwatching, termine derivante dalla lingua inglese che significa "osservare gli uccelli" nel loro habitat, studiarne i comportamenti e le abitudini.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
cziunal2000
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 agosto 2005, 14:57

Oasi Naturale/Campo Osservazione In Campania

Messaggio da cziunal2000 »

Ciao a tutti!
Vorrei portare la mia famiglia ad ammirare i bellissimi uccelli della nostra terra. Io abito in provincia di Napoli, non ho problemi a spostarmi con la macchina, dove potrei portarli? C'è un bel posto in Campania dove possiamo andare a fare una scampagnata ecologica e fare del birdwatching?

Grazie,
Nicola


Dare la vita è semplice, allevare bene è il difficile!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:D :D :D

NICOLA.-

Non e che la scelta sia vasta? Dipende solo che cosa vuoi vedere?
Ma devi tenere conto, anche del periodo.
E in certi sposti (hai me non sono posti per portare i bambini)
anche per noi grandi e difficile), per cui meglio evitare.
Ti posso dire l' aria Parco del Vesuvio. IL Matese, dove c' è
un bel trio di lagni, L' oasi di Persano (devi vedere le leggi
qua). Ho saltato una parte, e quella NON indicata, per portare
i bambini. IL parco S. Silvestro di Caserta. Per cui dimmi
qualche cosa altro e cercherò di darti una MANO ciao NICOLA.

:wink: :wink:

Poepila (eliseo)
microlello
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 1:43

Messaggio da microlello »

Un posto meraviglioso a due passi dal centro di Napoli dove poter osservare soprattutto uccelli marini ma anche rapaci come il Pellegrino e passeriformi, è L'Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola. Di questo periodo poi è particolarmente suggestivo sia per l'amenità del luogo che per la presenza di parecchie specie svernanti come il Cormorano, il Beccapesci ed il Gabbiano corallino.
Per info vai su questo sito:
http://www.gaiola.org/
Sono persone molto disponibili e competenti.
:wink:
Rispondi