integrazione iodio

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

integrazione iodio

Messaggio da Deianira »

buonasera a tutti, vorrei sapere in che alimenti si trova lo iodio visto che ho un canarino con probabile carenza di tale elemento oppure se c' altro modo per integrarlo. l'osso di seppia l'ha sempre a disposizione ma sembra non apprezzarlo molto. grazie anticipatamente


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: integrazione iodio

Messaggio da spettacolalex »

Il grit ce l'hanno? Conviene fornirlo per tutto l'anno.
Non sono tecnico in materia, ma credo che contenga anche lo iodio.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: integrazione iodio

Messaggio da Deianira »

no, credevo fosse un doppione dell'osso di seppia. ma come si somministra e in che quantità?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: integrazione iodio

Messaggio da spettacolalex »

Io uso quello triturato e lo lascio in una piccola mangiatoia a parte.
Ne metto un paio di cucchiaini al mese, indicativamente...

Molti lo tolgono durante le cove perchè lo considerano pericoloso per i piccoli, io lo lascio tutto l'anno e non ho mai avuto problemi
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: integrazione iodio

Messaggio da Deianira »

grazie spettacolalex, proverò a chiedere nel negozio di animali dove mi rifornisco, nel frattempo ho acquistato una mega gabbia perchè temo che i malesseri siano dovuti a stress, non mi spiego diversamente il problema (è il canarino che perde le piume di cui parlo in un altro post)
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: integrazione iodio

Messaggio da spettacolalex »

Quanto era grande la gabbia precedente? Avevamo già escluso che ci fossero problemi di luce?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: integrazione iodio

Messaggio da Deianira »

l'ho comprato ad ottobre e messo in una 65 insieme ad altri 3. poi appena ho visto che perdeva puime in modo strano e non migliorava l'ho isolato in una gabbia rotonda che non usavo più pensando fosse una cosa temporanea, invece no. oggi gli ho comprato una 65 nella speranza che stia meglio e possa fare tornare insieme a lui la sua compagna che ora è insieme agli altri per precauzione. vivono tutti in casa, in una camera dedicata a loro non frequentata da nessuno , a luce naturale , ma non so l'allevatore che me lo ha dato quanta luce gli somministrava. è una persona seria cmq. cerco di seguire tutti i vostri consigli da quando mi sn appassionata a questi esserini e vorrei fare qlc per aiutarlo il piccoletto. grazie
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: integrazione iodio

Messaggio da spettacolalex »

Ho letto l'altro topic...
Sicuramente in questa gabbia starà meglio, lo stress diminuirà, ecc...
Ma dalla descrizione che ho visto non credo sia una muta dovuta al solo stress...
I sali minerali aiuteranno.
Magari posta una foto in veterinaria, vediamo se qualcuno può aiutarti...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: integrazione iodio

Messaggio da Deianira »

Inserite foto in altro topic. grazie mille
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: integrazione iodio

Messaggio da spettacolalex »

Figurati... :D
Vado a vedere..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi