Portare la propria calopsite in giardino...

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da ghost »

Ciao a tutti!io vorrei portare in giardino la mia calopsite allevata a mano,per farlo però non volevo comprare una pettorina perchè non la metterebbe mai, e poi mi sembra innaturale mettere una pettorina ad un uccellino...avete qualche consiglio a riguardo??magari farla abbituare a non farla volare via per uno spavento come,per esempio,gli altri uccellini in giardino..grazie in anticipo!!...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da aliante04 »

...ti porto nella sezione piu' adatta
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da ivana »

Se è allevata amano e abituata in casa, per portarla in giardino è meglio asoettare la primavera, in seguito potrà anche svernare perchè si sarà abituata al susseguirsi delle stagioni.
La pettorina mi fa una pena infinita, non è da uccelli!!!! :roll:
Le calopsitte sono tipiche per la perdita dell'orientamento, te la giocheresti, i roseicollis sono un po' diversi, possono tornare specie se allevati a mano e spindi dal richiamo del compagno/a, ma le calo spesso finiscono come colazione delle cornacchie o sfinite dal volare senza destinazione e dalla provazione di cibo in quanto abituate ad avere tutto a disposizione.
Se la vuoi vedere un po' più libera fallo in casa , con le dovute precauzioni( tende alle finestre, fili elettrici coperti, water chiuso, cucina inaccessibile ecc. ma sempre con la porta della sua gabbia ( che sia piuttosto ampia)aperta e dove può ritrovare il suo riposo,le sue cose, la pappa, l'acqua ecc........
Ivana
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da ghost »

quindi diresti di lasciarla girare solo in casa?sai a me sarebbe piaciuto farle fare un giro fuori...io lo portata in giardino ed è bravissima!!sta vicino a me e non mostra neanche il segno di provare a volare!però so che il rischio è alto...dopo 10 minuti siamo rientrati perchè faceva freddo! [smilie=041.gif]...comunque è davvero brava e,una volta in casa,lo premiata con un premio... :P
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
michellekisscento
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 15:26

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da michellekisscento »

ghost la tua calopsite che eta' Ha ?, e da quando tempo ce lai? e quando lai presa che eta' aveva?... concordo con ivana anche se la tua calo apparentemente sembra tranquilla il rischio di poterla perdere e' molto alto, tieni pure conto che i pappagalli da cuccioli sono una cosa ma con l' avanzare del' eta' e della maturita' per certe cose diventano 1pochino piu' indipendenti e ancor di piu' se accanto hanno un compagno/a e se diventano genitori, ma se sono abituati e addestrati si lasciano comunque toccare, da quando la mia cocorita e' diventata madre e' ancora piu' dominante.. si lascia toccare ma ha volte qualche piccola beccatina me la molla e a dei giorni dove e' piu'tranquilla e giorni dove e' meno tranquilla..ma alla fine sono esseri viventi ed e' normalissimo che sia cosi' :-) ... :-).
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da ghost »

la mia calopsite ha 1 anno e mezzo e l'ho presa quando aveva 8 mesi...l'ho già portata a fare un giretto in giardino ed è molto brava...però so che il rischio è alto...
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
michellekisscento
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 15:26

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da michellekisscento »

1anno e mezzo gia' e' adulta ma da come la descrivi sara' buona ..buona.. un angelo e sicuramente tu e la tua calo avrete un ottimo filing e riuscire in questo legame e nel rapporto che si crea in entrambi e' splendito.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Avatar utente
ghost
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 dicembre 2010, 23:04

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da ghost »

grazie mille! :D ...spero e credo,che anche tu,con la tua coco abbiate un rapporto splendido!.. [smilie=035.gif]
LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI...
Avatar utente
michellekisscento
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 15:26

Re: Portare la propria calopsite in giardino...

Messaggio da michellekisscento »

si ghost ..certamente io la mia pappagallina la adoro ..unica cosa per suo carattere lei e' molto dominante ..poi da quando e diventata madre ha rafforzato suo carattere ancora di piu'.. e a volte mi concede qualche beccata ..ma poco importa alla fine sappiamo che io e lei ci amiamo :-) .. :-).
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Rispondi