Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve amici, sono nuovamente qui per porvi un quesito nel caso dei cardellini ancestrali novelli è meglio farli mutare alla luce normale naturale oppure come qualcuno suggerisce porli in penombra? Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
tutti i novelli x effettuare una buona muta avrebbero bisogno di qualche ora di luce solare diretta,che oltre ad irrobustirli in vista dei rigori invernali,rende i colori piu brillanti e il piumaggio piu serico.Nel caso specifico del cardellino novello,facilmente soggetto a stress,molti allevatori usano far compiere la 1°muta ai novelli alloggiandoli in gabbia singola,x ridurre al minimo lo stress legato al beccaggio reciproco delle penne, che durante la muta è freq in questa specie.Chi ha molti soggetti invece,preferisce alloggiarli in grandi volierette soleggiate,in cui la densità dei soggetti non sia molto elevata,cercando di distrarre i novelli ,che a questa età amano rosicchiare e beccuzzare qualunque cosa,usando mazzi di erbe prative o sfilacci di canapa.ma x la mia esperienza èil 1°metodo è sempre il migliore(muta in gabbia singola)
per tutti i volatili lo spazio la luce e sole sono come l' acqua santa e in piu' l' alimentazione sempre molto variata e molto curata specialmente per i cardellini.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC