prima esperienza con i padda

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Giupo
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 novembre 2010, 15:54

prima esperienza con i padda

Messaggio da Giupo »

ho da una decina di giorni una coppia di padda a casa che nutro regolarmente con una miscela di semi, più pastone all'uovo, frutta e verdura a giorni alterni, uova bollite e panico. Niente, vorrei che si riproducessero, voglio sapere tutto quello k va fatto :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: prima esperienza con i padda

Messaggio da aliante04 »

...devi sapere che sono soggetti sottoposti a CITES , norme che ne regolano la detenzione , quindi fai attenzione innanzittutto su questo aspetto ...detto questo, il padda è un esotico di poche pretese, un ottimo riproduttore sotto tutti i punti di vista, il classico misto per esotici non è quello del tutto indicato, c'è un misto a loro adatto , ma che non sempre reperisci facilmente e potresti adattarci il misto per pappagallini ondulati, oppure comporlo con dell' avena, del miglio giallo, scagliola, riso vestito che darei a parte, miglio rosso e bianco, della canapa e un po' di niger , gradiscono molto la mela e non far mai mancare grit e osso di seppia ...il nido deve essere molto piu' grande della classica cassetta nido , deve essere piu' o meno delle dimnesioni di quello per gli ondulati ( cocorite) ...è un uccello molto prolifico e puo' arrivare a deporre fino a 9 uova, in genere son 6, ed ha la capacita' di portare avanti una nidiata così numerosa sempre nessun problema ...in bocca al lupo :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Giupo
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 novembre 2010, 15:54

Re: prima esperienza con i padda

Messaggio da Giupo »

ho appena finito di costruire una gabbia 80x50x50 dove ho messo una coppia di padda appunto e una di passeri del giappone. possono stare entrambi? se metto i nidi per ciascuna delle due coppie si riproducono indipendentemente o si danno fastidio?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: prima esperienza con i padda

Messaggio da aliante04 »

...cercherei di sistemarli in gabbie diverse, seppur possono apparire soggetti calmi, hanno innati la territorialità, che emerge soprattutto nel periodo riproduttivo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Giupo
Messaggi: 64
Iscritto il: 3 novembre 2010, 15:54

Re: prima esperienza con i padda

Messaggio da Giupo »

e il periodo riproduttivo dei padda quand'é? in questo periodo nn si riproducono?
Rispondi