lavaggio a mani canarini bianchi

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
baffoso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 16:50

lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da baffoso »

ciao a tutti ieri ho comprato 4 coppie di bianchi recessivi mi hanno detto che bisogna lavarli a mano por tenerli puliti ma io non so come fare? quale sapone usare? come tenerli? sono in crisi qualcuno che lo fà mi può dare una dritta? grazie Alfiero :?: :?: :?: :( :(


01HU

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Mitsu »

Ma chi ti ha detto una scemenza simile????
Lavare a mano dei canarini è una cosa che non esiste e non DEVE assolutamente essere mai fatto! Secondo me ti stavano prendendo in giro con ironia ;)

Metti loro una vaschetta per il bagnetto con un centimetro d'acqua e vedrai che penseranno a tutto loro! Al massimo se vuoi puoi aggiungere un mezzo cucchiaino di bicarbonato ma NIENTE SAPONE (bevono l'acqua e starebbero male) e soprattutto non lavarli tu!!!

Ovviamente il bagnetto va fatto fare alla mattina, mai alla sera, assicurati che abbiano avuto tutto il tempo per asciugarsi prima che cali la sera o rischi che si becchino qualche brutto raffreddore o peggio!

ciao!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Giulio G. »

Mi dispiace Mitsu, devo contraddirti, i canarini li lavano a mano, eccome se li lavano.
Questa operazione viene fatta prima delle mostre, prima si fà lo sciampoo, poi si sciacqua con acqua tiepida, dopo si immerge in acqua dove sono stati sciolti i sali da bagno e si arrotola nello scottex per alcuni minuti.
Meglio se in ambiente caldo. Nei lipocromici è molto usato.
Nel caso di Baffoso, non importa, basta che gli dia il bagno.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si ma Caro Giulio spiega anche a quali soggetti??
Questa e una pratica visto personalmente a Casa di amici all'estero.
Ma certamente non su un normale sassone. E una pratica fatta da
persone con anni di esperienza. Perchè lo stress nel maneggiare un
soggetto , lavare poi con un pennellino crine puro di cavallo, non sia
una passeggiata, per mano di INESPERTI. Poi dove pongono questi
soggetti , sanno queste cose? Prima di parlare tipo macchina :mrgreen: .
Lavaggio.
Poi caro Giulio leggi cosa scrive:
ciao a tutti ieri ho comprato 4 coppie di bianchi recessivi mi hanno
detto che bisogna lavarli
ma io non so come fare

Di tempo per imparare c' è, ma avere sempre un po dico poca esperienza
per non trovarsi in mano un soggetto asmatico con la mortalità dietro l'angolo
per lo STRESS.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Alex1977 »

Vi prego non facciamo passare il concetto che i canarini necessitano di tolettatura stile cane altrimenti siamo nei guai.
Il forum è popolato da neofiti (e in tal senso lo sono pure io e tanti altri) e l'argomento potrebbe essere MOLTO pericoloso.
I canarini s lavano da soli, sono bravissimi, basta la classica vaschetta con l'acqua.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si Alex (da PA) Ma e una cosa che si fa , su soggetti di grossa taglia
e arricciature ,da amici inglesi mi sono divertito, e dicevo a loro ma
siete dei pazzi. Ma alla fine e una cultura e tanta ma tanta esperienza.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Alex1977 »

Appunto zio, necessita esperienza e comunque è una cultura non nostra.
Figurati cosa accadrebbe in questo forum se tutti i neofiti si mettessero a tolettare i canarini.
Sarebbe MOLTO pericoloso, ecco perchè non deve passare il concetto.
Parere personale ovviamente......

Ciao, Alex.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Mitsu »

Giulio G. ha scritto:Mi dispiace Mitsu, devo contraddirti, i canarini li lavano a mano, eccome se li lavano. [...] Nei lipocromici è molto usato.
Nel caso di Baffoso, non importa, basta che gli dia il bagno.
:shock: non si finisce mai di imparare... :)

Mi sembra una cosa però esagerata, anche se negli alti livelli per preparazione mostre etc potrebbe avere un senso, a livello amatoriale da l'impressione di essere una tortura :|
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Giulio G. »

Non ho voluto dire che bisogna farlo, ho detto che c'è chi lo fà, per andare in mostra !!
Io sono stato ripreso da alcuni amici perchè NON preparo bene i canarini x le mostre, non gli faccio lo shampoo, non tolgo i cornetti, non aggiusto gli sbuffi delle corone, ecc...
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da lancashire »

Oltre che il lavaggio a mano che necessita anche di appositi "componenti ed attrezzature!" c'è anche il lavaggio a secco,
Gli inglesi sono maestri nell'arte.
In Italia sono pochi quelli che sanno preparare e/o preparano alle mostre; (non solo per il bianco, ma per TUTTO) ma ci sono!
... il mio bianco è migliore del tuo...
... sbiancanti ottici, azzurranti, coloranti, .... inquinanti ....
ci sono canarini in esposizione in cui gli esperti, dal colore del "bianco" riconoscono l'allevatore ....
E CI SONO ANCHE CHI NON SA, CI PROVA E, O GLI RESTANO IN MANO PER INFARTO O GLI VENGONO FUORI AZZURRI!
P.S. ci sono anche qelli che comprano canarini dell'allevatore che ha "geneticamente" il miglior bianco, ma alla muta successiva quella particolare tonalità di bianco ... sparisce! [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Alex1977 »

Giulio, la mia non era una critica, non mi permetterei mai.
Dicevo di stare MOLTO attenti nel trattare certi argomenti perchè la gente legge e potrebbe emulare provocando seri danni ai soggetti.

Tutto qua

Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Giulio G. »

Alex, ma che critica, hai fatto benissimo a precisare la cosa, così nel secondo post, ho ribadito il concetto che "lo fanno solo x le mostre" !!
Meglio essere molto chiari con certi argomenti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da lancashire »

Vi metto in linea solo il dopo!
Immagine
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da Mitsu »

Noto con piacere la probabile camera calda. Anche questo probabilmente è da precisare.
Appurato che è pratica comune forzare il lavaggio dei canarini, ricordiamoci bisogna farlo con le giuste attrezzature come ci fa vedere Lino. È indispensabile un'asciugatura in una zona calda, o quanto meno senza correnti d'aria, e lasciando il giusto tempo per permettere ai canarini di essere completamente asciutti prima della sera!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: lavaggio a mani canarini bianchi

Messaggio da lancashire »

ESCLUSIVAMENTE! camera calda!
Ma prima è stato utilizzato altro per una prima asciugatura!

Ma se non si sa cosa utilizzare riguardo a prodotti ed altre attrezzature, lasciate perdere!

.... per notizia, uno dei prodotti che veniva utilizzato (e commercializzato anche in Italia), è stato tolto dal commercio in quanto "troppo inquinante"!

Il sostitutivo non è in commercio in Italia!

Ma per capire che in esposizione 1 punto fa la differenza, .... avrò anche soggetti scarsi, ma per la voce condizioni ottengo sempre per tutti gli esposti, il punteggio pieno! ... parlo non di lavaggio!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi