diamanti di bichenow

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
andrixx
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 novembre 2010, 18:20

diamanti di bichenow

Messaggio da andrixx »

salve vorrei informazioni su questa razza di esotici... covano le uova??? svezzano i piccoli??' alimentazione??? periodo di riproduzione??? e tt il necessario grazie in anticipo

andrea


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: diamanti di bichenow

Messaggio da GIAKA »

ciao, parlo da mia esperienza personale dell'anno passato:

la mia coppia covava regolarmente le uova ma non ha mai svezzato. Per cui, come prassi, passavo le uova sotto ai PDG che allevano comunque egregiamente molte specie.
Il periodo di riproduzione coincide con quello dei diamanti australiani quali gould, ruficauda ecc quindi invernale, con luce e temperatura adeguati ( almeno 10 ore di luce e temp + 16 gradi io avevo in allevamento )
l'alimentazione è quella classica degli esotici, io integravo con pastoncino per insettivori ( ma serve se imbeccano loro i pulli )

Aspettiamo le esperienze degli altri sicuramente più bravi di me ... ! ! !

Ciao
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: diamanti di bichenow

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ciao Giacomo che fine hai fatto??? :mrgreen: :mrgreen:
-------------------------
Troppo impegnato a riprodurre i Bichenow vero :mrgreen: :mrgreen:
Vedi nessuno e nato Maestro. Poi sai bene che nel Nostro Hobby c' è
troppa gente che si credono dei GURU': E chi resta un misero allevatore.
Per cui le tue informazioni sono precise. Ma ti richiamo :mrgreen:
solo su questa tua informazione:-
io integravo con pastoncino per insettivori
Il significato di dare questo tipo di Pastone --super trattato- porta anche
qualche cosina in più, (IMPREVISTO) alle Balie. Meglio un pastone semi secco
e vai alla grande. (il discorso vale se si alleva nelle gabbie e NON nella
Voliera--se alleva in purezza).
E ora non restare così :shock: :shock: Piano Piano anche tu arriverai.
Sempre se già non mi freghi.- Ciao Giacomo. e vedi
0006.JPG
0002.JPG
0018.JPG
eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: diamanti di bichenow

Messaggio da GIAKA »

che fine ho fatto ???? :mrgreen:

Ho cambiato genere di allevamento .... sono passato dagli splendidi diamanti australiani agli animali da cortile ... ovvero le tortore .....me ne hanno già prenotate un mucchio per il presepio a natale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e dopo per il cenone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

p.s. però ad essere sincero qualche specie mi dà molti più problemi che i bichenow ..........
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Rispondi