cove codalunga

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
toscana
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:29

cove codalunga

Messaggio da toscana »

la mia coppia di diamanti codalunga ha costruito il suo bel nido da un po' di tempo, è una coppia molto tranquilla e, a me sembra, anche affiatata ma per ora non vedo nessuna deposizione( il nido è pronto da 7.8 giorni) è normale? posso fare q.cosa? Grazie delle vostre risposte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cove codalunga

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ok che vuoi sapere? Ma ti avverto se vuoi i mie consigli devi
accettare dalla A alla Z. Sarà anche duro nelle risposte-Perchè
il finale e la vita di quei soggetti che Nascono NON la morte.
Come troppe volte leggo , perchè arriva il solito allevatore,
di una sola COPPIA, e che per fortuna a allevato in purezza.
Da consigli con un finale più delle volte TRAGICO- perchè
basta mettere vicino alla parola PUREZZA , la parola RUOTA
DI SCORTA. E poi hanno anche il coraggio di fare coppia e
incolla.
Ok aspetto le tue domande. Ma puoi porre anche le domande
anche a VIKA. Anche se a solo 11 anni sta crescendo alla GRANDE.

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =5&t=17257


eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
toscana
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:29

Re: cove codalunga

Messaggio da toscana »

domandavo solo se aspettare pazientemente la deposizione visto che sono passati un po' di giorni dalla costruzione del nido Grazie
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: cove codalunga

Messaggio da Raffaele »

Beh si aspetta un altro pò...l'unico dubbio che potrebbe sorgere nel caso in cui non depongano fra un pò di tempo è che si possa trattare di 2 maschi, ma aspettiamo un altro pò. Come ha detto Eliseo, sarebbe buono avere una coppia di passeri del giappone a disposizione nel caso in cui i codalunga non volessero saperne di allevare.
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: cove codalunga

Messaggio da VIKA »

Ciao, e si , un solo consiglio....per ora: devi aspettare. I tempi possono essere lunghi. Il primo uovo ho visto dopo 2 settimane

Ti dico solo che ho messo i nidi ai miei DCL 29 sett e i piccoli ne ho solo adesso. Non è andato tutto "liscio". La femmina pure ha avuto qualche difficoltà nel fare l"ultimo uovo. E ho dovuto spostare uova sotto ai PDG. Ma se avessi lasciato l"uova (erano 5) ai veri genitori ora non avevrei avito questi pulli. La coppia di DCL hanno ricominciato a deporre dopo 1 settimana e ora covano bene. Ma cmq ho una coppia di PDG pronta se avrò dei problemi.
Se non sbaglio tu hai i DM. Potresti usare loro come le balie, per la prima deposizione , e per la seconda prova pure in purezza.

Puoi fare tutte le domande che vuoi. Sarò felice se posso aiutarti :D

Ciao. VIKA

PS. Grazie Eliseo!! hai visto la prima foto di piccoli?
CMQ aspetto il maschietto per le mie femminuccie di becco giallo
mi raccomando, non dev"essere parente con nessuna dei due. SPERO CHE C"È L"HAI...PERCHE IO NON POSSO ANDARE ALL"ESTERO
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cove codalunga

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si ti mando il NONNO di quei soggetti che hai???
Dovrei essere solo un pazzo , darti Il ceppo :mrgreen: :mrgreen:
Tranquilla che il M c' è devi solo aspettare.
MA LE FOTO DOVE SONO ?????????
--------------------------------
x TOSCANA puoi mettere due foto. Ma devi anche dare un po di
Informazioni:
Allevi all'interno ho esterno?
Vedi ti chiedo solo questo, per ricordarti che ora la luce Naturale e
e poca, e anche il calore. E con la luce e Calore che tutte le specie
entrano in estro.
Ma ti ricordo che anche due M creano un bel NIDO. Di solito in base
alla mia esperienza (allevo all'interno temperatura costante) dopo
15 giorni arrivano la deposizione- Ti ricordo che la deposizione comporta
un perdita di calcio. Per cui lascia sempre un po Grit e Calcio a loro
disposizione. Ok aspetto le foto.
Per VIKA scrive :-
Potresti usare loro come le balie, per la prima deposizione , e per la seconda
prova pure in purezza
.
Consiglio anche a Te VIKA un po di esperienza PRIMA. Poi l'anno prossimo
il discorso cambia- Si tranquillamente potrà usare i DM.

eliseo

:) :)

NB Raff stavo sabato alla Mostra Ma nulla di particolare. parto mercoledì
per Foggia.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
toscana
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:29

Re: cove codalunga

Messaggio da toscana »

grazie vika. ho acquistato anche una coppia di pdg, di quelli "normali"
quindi come vedi seguo i tuoi-vostri consigli. potrebbe davvero essere che sono 2 maschi, non sono mai stato pienamente convinto che fossero una coppia..... aspetto e poi...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cove codalunga

Messaggio da Poepila »

:D :D

Metti due foto se ne hai la possibilità?

eliseo

:) :)

Soggetto M:-
0004.jpg
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: cove codalunga

Messaggio da VIKA »

è difficile per una persona che non ha esperienza capire se è un maschio o una femmina nei DCL. :wink: :wink:
se metti una foto si può provare a capire.......
Cmq se cantano ambedue sono 2 maschi sicuri.
La bevetta del M è più larga della F, è più in orizzontale.
Quella della femmina è più stretta, in verticale.
MA NON È SEMPRE COSÌ
Dato che hanno già fatto il nido, aspetta se fra qualche sett. hai le uova dei dcl.
Altrimenti dividili e vedere se in giro di qualche gg cantano ( se un maschio è sottomesso, accanto ad uno dominante non canta)
LI hai visti accoppiarsi? E fare una specie di danza di corteggiamento?
Può capitare che 2 maschio si accoppiano a vicenda e invece 2 femmine, no.
Dovresti osservarli con l"occhio del detective.....
In bocca al lupo........ :wink:
Ciao, VIKA [smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cove codalunga

Messaggio da Poepila »

:D :D

Brava VIKA. Hai dimenticato altro vero ? Pensa a cosa hai
dimenticato??

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
toscana
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:29

Re: cove codalunga

Messaggio da toscana »

oh| ma siete fantastici| ma Vika che cosa ha dimenticato? no niente accoppiamenti nè danze mi è sembrato di vedere.....
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cove codalunga

Messaggio da Poepila »

:D :D

La nostra mini allevatrice--che sta fregando certi super che si credono
dei GURU e altro
- la fretta di raccontare , a messo in atto una cosa
che non doveva ( i miei errori :mrgreen: :mrgreen: ):-
Cmq se cantano ambedue sono 2 maschi sicuri.
La bevetta del M è più larga della F, è più in orizzontale.
Quella della femmina è più stretta, in verticale.
Anche la F canta, un modo diverso ma canta :mrgreen:
La bavetta deve essere vista e osservata distante dalla gabbia.
Altrimenti sono tutte F --vero VIKA
:mrgreen: dimenticato)
Ma hai visto nel mio pollaio quelle F con delle Bavette da SUPER
M, vero :lol: :lol: .

Toscana metti una foto, sempre se ne hai possibilità, altrimenti
devo mettere io le FOTO (magari poi arriva il solito e mi dice
che e pubblicità occulta e altro).

eliseo

:) :)

NB . Dimenticavo l 'eta dei tuoi soggetti? Hanno l'anellino? Se e si
potrai rilevare l 'età.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: cove codalunga

Messaggio da VIKA »

E allora..... la femmina canta MA NON COME IL MASCHIO.
Fa un suono: PIIIIIIII, PIIII. o tipo MIAO di un gattino appena nato.
i E poi era sottointeso che la bavetta si deve guardare quando noi siamo distanti dalla gabbia.

Se non si accoppiano....possono essere 2 femmine. A me è sucesso... 2 f hanno fatto il nido, ma bello, e poi fra 1 settimana ....2 uova al giorno. Solo così ho capito che erano 2 F. Perchè la bavetta del presunto maschio è molto grande e bella.

Quella "danza" a mio parere è molto carina. I miei maschi prendevano un filo di iuta , cominciavano cantare (prima con uno "trillo" tipo trrrrr.....e poi vero e proprio canto come un "fischettare"....molto alto) e poi "ballavano" accanto, gonfiandosi, facendo inchini con la testa sù e giù.... La bavetta diventava enorme e lucIda. Ma questo comportamento si osserva nel suo massimo splendore quando la coppia è in estro. Perchè anche la femmina risponde con movimenti della coda e anche della testa. Sono SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSI!
Quando sono 2 maschi fanno una "mezza-danza", ma solo per dominare .
Quello che ho scritto è solo la mia osservazione dei miei DCL. Forse altri fanno diversamente.
Ciao. VIKA

P.S. Ho saputo che alla mostra di R EMILIA si paga il biglietto 9 euro!!
Non so come dirlo ai miei....ci voglio andare..ma capisco che 27 Euro sono tanti... É INGIUSTO!
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cove codalunga

Messaggio da Poepila »

:D :D

Credimi e si un SUPER mostra . Ma e una mostra troppo
commerciale. E onestamente (una mia oppinione personale)
vedere quei soggetti stipati in quel modo nella mostra
scambio mi rende così :evil: :evil: . Questo e uno dei validi
motivi --dopo 4 volte della mia presenza di non andare più
a vedere- . Se cambiano le regole. (OBBLIGARE) . Andrò ancora
a Reggio E.

eliseo

:) :)

Nb VIKA a Parma ci sarò [smilie=041.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
toscana
Messaggi: 45
Iscritto il: 30 novembre 2008, 19:29

Re: cove codalunga

Messaggio da toscana »

ehi tribu'| sono convinto che sono due maschi| ho potuto vedere in un negozio la differenza delle bavette e sono certo di questo: Grazie a tutti mi organizzo per post foto Saluti
andrixx
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 novembre 2010, 18:20

Re: cove codalunga

Messaggio da andrixx »

scusate vorrei porvi delle domande xk voglioo iniziare ad allevare anke i codalunga... covano le uova??? svezzano i piccoli...??? se non lo fanno come mi consigliate di fare??
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cove codalunga

Messaggio da Poepila »

:D :D

Cortesemente poni prima la domanda - a quel allevatore che da
informazioni che allevano in purezza e tutto il resto questa piccola
domanda.
Da quanti anni alleva i Codalunga? Quante Coppia alleva?
Perchè quando leggo delle cose, che più delle volte porta alla MORTE
dei pulli IO NON L'ACCETTO perchè, alla base di tutto resta la salute
dei soggetti e la Vita dei PULLI
.
Poi tranquillamente avrai informazioni dalla A alla Z su questi soggetti.
0079.JPG
Metto solo una foto dei Codalunga e una dei Bichenow :mrgreen: :mrgreen:
0075.jpg
Potrei capire se nel suo scritto la prima parola che doveva mettere AVERE
UN RUOTA DI SCORTA. In 24 anni che allevo Codalunga (anche se ho soggetti
che allevano) NO HO MAI CONSIGLIATO E SCRITTO ,quello che ho letto.
Per i Bichenow e un discorso diverso-Idem le Balie--Io allevo nelle gabbie
da 60 cm--Magari nelle voliere il discorso e ben diverso. Ma non allevando
nelle voliere non ti posso dire NULLA. Ma ti ricordo alla base di tutto , resta
la vita dei nuovi Nati e non la morte, per delle Informazioni errate
.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
andrixx
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 novembre 2010, 18:20

Re: cove codalunga

Messaggio da andrixx »

scusa eliseo ma non o capito nnt.... la mia domanda era semplice i codalunga hanno bisogno di bagli???
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cove codalunga

Messaggio da Poepila »

:D :D

Hai avuto una risposta alle tue domande??? :mrgreen:
Non in questo Forum. Ecco del perchè avevo posto delle
domande precise, dirette.
-------------------------------------------------------------------
La mia risposta e SI!-- sempre con le BALIE avere a disposizione
delle Balia , avrai la certezza di vedere i PULLI, crescere.
( e un conto provare in purezza (consiglio sempre) ma avere
anche la ruota di scorta, per la sicurezza
)
E non vedere i Pulli andare al Cimitero. Come ho scritto prima. Ho delle
Coppie che allevano in purezza (ma sempre presente i PDG, una ruota
di scorta sicura
)
Dare consigli e dire si ALLEVANO in PUREZZA e altro, non e ONESTO.
Perchè il finale e vedere tanti pulli nascere e tanti pulli andare al
Cimitero. Ti posso dire alla grande che ogni anno , le coppia hanno
un comportamento diverso. Per cui non e una coppia che fa primavera.
Per il resto mi trovi qua.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
andrixx
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 novembre 2010, 18:20

Re: cove codalunga

Messaggio da andrixx »

ok grazie mille eliseo... ora un'ultima domanda... ma come facc a fare in modo che quando i codalunga fanno le uova me le fanno anke i passeri insieme ce un sistema???
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: cove codalunga

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi e molto facile credimi. Devi solo cercare di mettere in cova
almeno due coppie di PDG . Una la devi mettere in cova una settimana
prima della coppia di Codalunga. Poi Metti in cova la coppia di codalunga
e dopo una settimana l'altra coppia di PDG. In questo modo avrai 15 giorni
di tempo , per la deposizione eventuale dei Codalunga. Perchè puoi tenere
fermi le uova dei Codalunga anche 7 giorni (SEMPRE IN BASE ALLA TEMPERATURA
E UBICAZIONE DEI SOGGETTI). Come vedi sembra difficile ma e facile credimi.
:evil: :evil: E poi non mi ringraziare, perchè e il mio modo di pensare se
una cosa la so la dico con tanta TRANQUILLITA'. Poi tenere nascosto dei
segreti :mrgreen: :mrgreen: si quelli di Pulcinella.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
andrixx
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 novembre 2010, 18:20

Re: cove codalunga

Messaggio da andrixx »

ma io x edutacazione ti dico grz lo stesso ==)
Rispondi