Domanda sulle Tortore dal Collare

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Domanda sulle Tortore dal Collare

Messaggio da 2Ri »

Una domanda per gli esperti....Le tortore dal collare (libere ovviamente non di allevamento) in inverno migrano verso luoghi più caldi o sono stanziali?
Ricordo che l'inverno scorso ne vedevo pochissime invece quest'anno ne riscontro un numero esagerato!! Daccordo che siamo ancora in autunno ma mi pareva che gli scorsi anni ad un certo punto la maggior parte se ne andasse: ne restava magari solo una coppia che svernava nel mio giardino nutrendosi anche con il mangime che ogni tanto cadeva dalle siepi che 'allestisco' per aiutare passeracei e cincie in inverno....
Ora la loro presenza massiccia comincia a diventare veramente un problema e non vorrei dover smettere di alimentare gli uccellini del mio giardino a causa loro... :(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domanda sulle Tortore dal Collare

Messaggio da pier lorenzo orione »

le tortore dal collare orientli sono una specie di origine africana che nell'ultimo secolo ha colonizzato tutta l'Europa diffondendosi a macchia d'olio.è specie stanziale e soggetta a spostamenti x la ricerca di cibo,ma dove ne trovano in abbondanza "non si schiodano piu",restando fisse tutto l'anno.l'unica cosa che mi chiedo:che fastidio ti danno?
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: Domanda sulle Tortore dal Collare

Messaggio da 2Ri »

Ne ho sempre avute una coppia o poco più e sono sempre state bene accette....si sono sempre alimentate nel mio giardino senza problemi. Quest'anno saranno una trentina e nel mio modestissimo giardino (abito in periferia al limitare dell'abitato...) non c'e spazio per tutte...sono veramente troppe, spadroneggiano e non consentono agli altri uccellini di alimentarsi a terra. Senza contare che sporcano molto con i loro escrementi e i miei vicini potrebbero non essere poi così contenti che io le attiro con il cibo...e credo che avrebbero ragione!
Comunque sono riuscita a farne allontanare la maggior parte eliminando momentaneamente il cibo in eccesso che cadeva sul prato e sono così riuscita a ristabilire i giusti equilibri... :wink:
Rispondi