Roseicollis deboluccio e caldo! importante, aiuto! :(

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Roseicollis deboluccio e caldo! importante, aiuto! :(

Messaggio da Acquamarine »

Ciao a tutti!
Sono preoccupata per il mio Cipì... Da qualche giorno lo vedo meno reattivo del solito, deboluccio.. più mogio.. dorme nel pomeriggio quando non lo faceva... adesso l'ho preso e lo sento caldo con le zampette fredde.. non è normale... tende a poggiare la testa giù... reagisce e risponde se lo chiamo, si arrabbia se gli faccio dispettucci.. insomma reagisce normalmente, ma meno del solito.. e poi per un giorno ho visto le feci quasi liquide, è passato, ora stanno tornando normali, ma non sono ancora ottimali.. potrebbe avere febbre? polmonite? se sì, guarisce? spero di riuscire a portarlo dal veterinario oggi... :'(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Re: Roseicollis deboluccio e caldo! importante, aiuto! :(

Messaggio da Acquamarine »

aggiornamento: l'ho tenunto in caldo un paio di ore con me, l'ho fatto bere, e finalmente dopo un po' ha evaquato.
foto: -> http://img440.imageshack.us/i/feci5112010.jpg/

Ne ha fatta un po'.. o_O come se fossero state tre in una volta.. poi ha preso a "cingommare" come fa di solito un pezzettino di carta.. dopo pochissimo si è messo giù come se volesse dormire.. con le piume gonfie.. e la testolina che gli cadeva in giù come quando ha proprio sonno.. per favore qualcuno può dirmi qualcosa? il veterinario oggi non c'è, devo aspettare lunedì.. nel frattempo lo porto dietro casa dall'uccellaio che ne capisce molto...

come devo fare per trasportarlo quando fuori fa freddo?
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Roseicollis deboluccio e caldo! importante, aiuto! :(

Messaggio da tiziana-85 »

ha il tipico sintomo di malessere, ma può essere qualsiasi cosa... hai cambiato qualcosa ultimamente? frutta verdura esposizione della gabbia... tipo di semi...

il veterinario dovrebbe fargli un esame delle feci visto che ha problemi intestinali.
x trasportarlo, dovresti metterlo in una scatola, anche con tutta la gabbia. l'importante è che non prenda vento e correnti d'aria.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Roseicollis deboluccio e caldo! importante, aiuto! :(

Messaggio da ivana »

Nel frattempo mettilo al caldo, indubbiamente non sta bene, fa pensare ad un'enterite specie vedendo quelle bolle d'aria con le feci. Osserva se mangia regolarmente o se ha scarso appetito, controlla lo sterno che non sia appuntito, vuol dire che è dimagrito...però fintanto che lo vede il veterinario, non dargli verdura e invece dagli la spiga di panico che è astringente...le cause possono essere molteplici , micotiche, batteriche, e solo il medico può dire , analizzandolo quale è la terapia giusta , ma non perdere tempo perchè loro manifestano il malessere solo all'ultimo e si rischia parecchio.
Non so se è il caso di portarlo dal negoziante, meglio prima contattare un veterinario anche telefonicamente ( anche qui sul sito c'è l'elenco dei veterinari aviari , cerca quello che ti è più vicino, ti può dare dei consigli sul cosa fare prima di vederlo lunedì).
Dacci notizia.
Ivana
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Re: Roseicollis deboluccio e caldo! importante, aiuto! :(

Messaggio da Acquamarine »

ciao, come ho già detto ho chiamato il veterinario e c'è lunedì.
Io sono di rimini, ho controllato, e il veterinario per uccelli più vicino è a bologna. (io sono di rimini) QUello da cui vado è di riccione e ha la passione per gli uccelli. Da ciò che mi hanno detto è molto bravo, inoltre ha già dato una cura efficace al mio inseparabile quando stava male conla zampa. è guarito in una settimana circa, ora è perfetto.

L' ho portato dall'uccellaio intanto, (prima di leggere la tua risposta) che cura uccelli da annie mi ha sempre dato ottimi consigli e consulenze efficaci negli anni, e mi ha detto che il petto è ok, le ultime feci vanno molto meglio e sono quasi normali. Mi ha dato il panìco, Cipì lo ha mangiato con gusto, gli ho dato da bere più volte oggi, e adesso si spulcia tranquillo come sempre.. insomma sembra che stare con me praticamente tutto il giorno, al caldo, gli abbia fatto bene.. Lo porterò cmq dal veterinario lunedì. E se domani vedo che invece che continuare a migliorare peggiora vado da una che mi hanno consigliato. Ma non so niente di questa, non mi fido molto..

pareri? potrebbe/può essere solo qualche giorno "così" ?
Se fosse enterite.. che cosa causa? non si cura? e quali sono i sintomi?

Grazie mille della tua risposta.
Avatar utente
Acquamarine
Messaggi: 32
Iscritto il: 23 gennaio 2009, 23:50

Re: Roseicollis deboluccio e caldo! importante, aiuto! :(

Messaggio da Acquamarine »

ecco ha mangiato di nuovo e l'ha rifatta.
ecco le feci.
http://img824.imageshack.us/img824/1500/feci511sera.jpg

Vanno bene adesso?
Avatar utente
michellekisscento
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 15:26

Re: Roseicollis deboluccio e caldo! importante, aiuto! :(

Messaggio da michellekisscento »

spero che si sia ripreso, spesso le malattie non si evolvono subito ma restano incubate e apparente tutto sembra perfetto ma ha volte non e' cosi e necessariamente ci vuole il veterinario che tramite le giuste terapie cura il soggetto colpito..quindi come ti dicono qua tutti corri dal veterinario...e se per caso si dovesse riprendere senza essere ancora andato dal veterinario diffida dall' apparenza perche' la malattia apparentemente puo' sembrare che sia passata, ma poi potrebbe essere latente e riapparire nuovamente.. quindi necessariamente ci vuole il veterinario.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Rispondi