umidita ballerina

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
baffoso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 16:50

umidita ballerina

Messaggio da baffoso »

ciao a tutti sono baffoso ho un problema da risolvere. abito a Biella paese umidissimo,allevo in un locale di 5mx2x2 coibentato con polistirolo da 1cm in tutte le pareti e soffitto,in primavere ed estate non ho problemi di umidità 65/70% i guai arrivano in autunno inverno,il locale ha 3 finestre che tengo socchiuse per il ricambio aria quando piove o nevica l'umidita sale a 80/85 ho provato con quei sali deumidificanti ma servono a poco secondo voi dovrei comprare un deumidificatore? pero dovrei tenere le finestre chiuse perche altrimenti dovrei deumidificare tutto il Biellese e per il ricambio di aria? oppure conviene comprare una stufa? aspetto consigli grazie ciao a tutti :?: :?: :?: :( :(


01HU

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: umidita ballerina

Messaggio da Giulio G. »

Credo sia meglio il deumidificatore, occhio alla tanica che raccoglie l'acqua.
Per cambiare aria, durante l'inverno, apri una finestra mentra accudisci i canarini, poi chiudi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
baffoso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 16:50

Re: umidita ballerina

Messaggio da baffoso »

grazie Giulio,a cosa vado incontro con l'umidita alta? come fanno quelli che allevano all'aperto?
01HU
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: umidita ballerina

Messaggio da Giulio G. »

La troppa umidità favorisce le malattie, favorisce le muffe nell'ambiente, fà deteriorare prima i cibi umidi (pastone)
Fà aumentare l'odore del guano.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
baffoso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 16:50

Re: umidita ballerina

Messaggio da baffoso »

grazie Giulio ho seguito il tuo consilio ho trovato un deumidificatore a buon prezzo e ho portato l'umidità a 70-75 % penso che vada bene dovro vedere quando piove come funziona comunque spero non salga più al 95-100% ciao alfiero [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :lol: :lol:
01HU
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: umidita ballerina

Messaggio da Giulio G. »

Il paese dove abiti mi sembra vicino alle colline, come mai tanta umidità.
Hai detto che il locale d'allevamento è coibentato con il polistirolo,ci sono 3 finestre che tieni un pò aperte e non è sufficiente ?
Il locale è a piano terra ?
Quando và il deumidificatore devi tenere chiuse le finestre, per forza.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
baffoso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 16:50

Re: umidita ballerina

Messaggio da baffoso »

anche se è vicino alle colline,Biella è il paese delle piogge e dell'umidità se possono contare sulle dita le giornate con il celo limpido e sereno e solo quando c'è il vento o in inverno quando fa tanto freddo l'anno scorso siamo arrivati a-14 e freddo fino ai primi di giugno tutti abbiamo fatto pochi pulcini i riproduttori non erano a posto uova chiare,abbandonavano la cova rovesciavano il nido,un disastro su dodici coppie ho fatto 7 pulli,in autunno devo deumidificare altrimenti arrivo al 100% in primavera arriva il vento e devo umidificare perchè arriva al 40% brutto posto,spero che il 2011 sia meglio,scusami per lo sfogo
grazie di tutto ciao Alfiero
01HU
Rispondi