Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Come potete leggere nei miei predenti post , a maggio i codirossi hanno nidificato nella cassettina che avevo messo sul mio terrazzo. Ora la cassetta nido l'ho svuotata , ripulita ed ho ho messo anche l'impregnante per proteggere il legno...Qualcuno mi aveva detto che se l'avrei rimessa fuori ad ottobre forse le cinciallegre l'avrebbero usata per ripararsi dal freddo. Ora vi chiedo: devo mettere anche la palla di grasso vicino al nido in modo tale che possano mangiare o è ancora presto? Ed ancora: le operazioni che ho fatto sulla cassetta nido sono sufficenti o devo fare ancora ancora qualcosa? Aiutatemi vi prego perchè sono alle prime armi. Il mio primo tentativo è andato benissimo ma vorrei riuscire a fare il bis!!! Grazie mille in anticipo a tutti coloro che mi daranno buoni consigli!!! Ciao
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se posso dire la mia opinione hai fatto bene a ripulire la casetta nido,io la rimetterei fuori verso febbraio. Per quel che riguarda le cincie non penso che vadano a ripararsi dal freddo,penso abbiano più bisogno di cibo,in questo periodo dal mio punto di osservazione vedo che cominciano a mangiare semi di girasoli e arachidi crude,poi quando arriverà il vero freddo avranno bisogno di palle di grasso e tortine.
un saluto franco.
ciao,
non è proprio corretto ciò che è stato scritto, o meglio , installare i nidi già in inverno è utilissimo, le cincie se hanno possibilità utilizzano eccome le casette come riparo dal freddo e simultaneamente per dormirci dentro. Durante gli anni, molte casette che avevo, in questi periodi (più verso fine anno e inizio del nuovo) all'interno presentavano del guano sul fondo, su alcune persino si creava una sorta di strato di guano e la quantità fa dedurre anche la frequenza di utilizzo del nido per ripararsi. Appena trovo una foto vedrò di postarla.
Vero anche che vengono utilizzate casette talvolta posizionate in febbraio marzo, le cincie occupano tutto; Non penso però sia un valido motivo per evitare di operare invece ora, dando doppio contributo. Riparo ora, e spazio per nidificare poi.
Il tasso di occupazione in linea teorica si rivela poi più alto quando i nidi sono posizionati da mesi, infatti una buona parte di nidi installati proprio al limite della primavera può venire accantonata per via che le cincie sono già legate ad altre cavità scelte in inverno.
@ Belinda: il cibo vicino le casette non serve, come ragionamento ci sembra funzionare (cibo+ casetta= altissime probabilità che piaccia di più) ma non è dimostrabile. Quel cibo vicino alla casetta attirerebbe comunque diversi uccelli, sia per qualità che per quantità e fra di loro è una continua concorrenza per riempirsi la pancia. Dall'altro verso, un via vai continuo proprio vicino al nido fa credere quest'ultimo "un posto non tranquillo" e conteso magari.
Il nido dell'anno sscorso non posizionarlo ora, se ti ha nidificato il codirosso posizionalo appena prima che lui arrivi dalla migrazione, verso fine marzo quindi. Stesso posto e tutto.
Per le cincie puoi benissimo installarne un altro poco lontano con foro da 3, 2 cm, fallo entro quest'anno , così avrai dirottato una possibile coppia di cincie che invece potevano occupare il nido per il codirosso .....che altrimenti rimmarrebbe senza casa. (le casette per i migratori meglio posizionarle una o due settimane prima del loro arrivo, per evitare che vengano occupate in precedenza da altri uccelli..stanziali)
Ciao
Grazie mille Flavio sei stato chiarissimo! Allora, come da tuo consiglio , toglierò la cassetta dei codirossi e ne installerò una nuova nel terrazzo al piano di sotto sperando nell'arrivo di qualche cincia !!
Ancora grazie!!!