Allevamento all esterno

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Allevamento all esterno

Messaggio da Borat94 »

Salve a tutti.
Fino ad adesso ho sempre allevato all interno con fotoperiodo non naturale ...per quest anno ho deciso di creare una voliera all aperto ...visto che possiedo un balcone molto spazioso ....che non e frequentato da animali quali gatti....ho deciso di creare una voliera sul modello di questa:
http://www.rione.it/canarini/lancashire ... 20muro.jpg

delle seguenti misure 270 cm x60cm60cm.
Il problema sta nel fatto che sull allevamento all esterno non ne so molto ...chiaramente avrei il vantaggio del fotoperiodo naturale ...di ampio spazio per i soggetti e la massima tranquillita di cova per i soggetti.
il problema sorge l alimentazione che dovra essere piu ricchi di grassi a mio parere ...quindi vorrei aggiungere dei semi di girasole....ma cos altro???descrivetemi la vostra alimentazione per l esterno.
come copertura avevo pensato al celofan o la carta fodera dei pittori...tipo quella usata in questa foto:
http://www.rione.it/canarini/lancashire ... nverno.jpg

che nelle giornate di temperatre normale coprirei per tre lati e poi durante l inverno totalmente cosi come la notte

avete dei accorgimenti delle cose che non conosco che potreste suggerirmi voi che avete esperienza con l allevamento all esterno...i soggetti che vorrei posizionarci sono dei canarini e forse qualche cardellino...nient altro ....grazie a chi rispondera


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Allevamento all esterno

Messaggio da ramsete »

Ciao Borat il tipo di volieretta che ti accingi a costruire secondo me necessita di alcune modifiche sia alla struttura che nelle dimensioni ora mi spiego , la " voliera" messa in foto secondo me va bene per gabbie di piccole dimensioni ma con le misure che dai tu mi immaggino solo 1 pezzo di rete sagomata , questa dovrebbe essere 1 voliera in sospensione per questo io metterei almeno 1 minimo di telaio interno cosiche ' tu possa creare dei divisori anche per utilizzarla al meglio durante i vari periodi dell anno cove ,muta riposo etc. divisione maschi ,femmine , novelli e cosi' via no ho idea quanti soggetti tu voglia mettere ma 60 *60*270 mi sembra molto impegnativa esce troppo a sbalzo per essere in sospensione per non parlare della pulizia della gabbia , il celofan va bene i miei li tengo con il frontale aperto e stanno benone l importante e' che non siano soggetti a pioggia e correnti d aria per quanto riguarda l alimentazione in questo periodo do' 1 buon mistosemi + pastoncino morbido qualche spiga di panico saltuariamente per poi aumentare e variare la dieta fino all avvicinarsi del periodo cove io semi di girasole non ne do sino ad ora non ho avuto problemi comunque aspetta altri pareri ciao Ramsete. :D
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Allevamento all esterno

Messaggio da Borat94 »

no la mia non sara sospesa cos in alto ...la volevo mettere bassa sotto la finestra di un balcone che ho ...e mette dei piedi alla voliera o forse fissarla al muro con delle viti ad L ...ma la cosa che mi ninteressa e l alimentazione ....per esempio possiedo alcuni soggetti di canarini che sono abituati da anni a stare all interno ...penso che loro adesso non possano vivere in una voliera all esterno ...a mio parere bisogneebbe prendere dei soggetti giovani o sbaglio ...grazie.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Allevamento all esterno

Messaggio da ramsete »

Se hanno finito la muta e la gabbia e' schermata bene puoi anche mettirli fuori io qualche giorno fa ne ho comprato 1 abituato in 1 allevamento all interno e ora e' fuori con gli altri e sta benone c'e' pero' da dire che dalle mie parti le temperature non sono molto basse fino stamattina ero in maniche corte certo e' che se li metti fuori fra 1 mesetto la storia cambia giovani o vecchi il discorso non cambia se sono in ottima salute 8)
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Allevamento all esterno

Messaggio da Borat94 »

grazie riguardo all alimentazione c e qualcos altro da sapere???
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Allevamento all esterno

Messaggio da ramsete »

Io allevo cosi' poi ognuno ha il propio modo d allevare ti posso dire che i miei stanno benone e' normale che se aggiungi qualcosa ogni tanto per variare male non gli fa, mela ,lattuga o altro ma non e' indispensabile ciao Ramsete... :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Allevamento all esterno

Messaggio da marco62 »

x la copertura consiglio del materiale rigido, affinchè il vento non possa spaventare i soggetti durante le ore notturne ...

una schermatura x proteggerli dai raggi diretti del sole (telo ombreggiante) ...
quante coppie e di che specie vorresti far riprodurre all'interno di tale gabbia?
x lo svernamento all'aperto non ci sono particolari problemi ...
basta che i soggetti siano in buona salute abbiano abbastanza grasso e che le temperature non siano troppo rigide.
se pensi che dalle tue parti ci siano delle temperature troopo rigide, potresti inserire all'interno della gabbia dei tappetini x terrari o delle serpentine da 25 watt ... con un dispositivo a tempo fai accendere tali accessori nelle ore + fredde della notte e del primo mattino ... la serpentina puoi inserirla nei posatoi i tappetini alle pareti della gabbia decidi tu quale accesorio utilizzare e dove predisporli ... i carboidrati aiutano a mettere su grasso panico scagliola ecc. puoi somministrare anche del pane raffermo e somministrarlo tipo biscotto io somministro anche datteri i soggetti li tengo all'interno di un locale posto in campagna senza riscaldamentoed è molto freddo.
comunque una buona miscela tiene in perfetta forma i soggetti .
mi raccomando di cambiare l'acqua tutte le mattine e di somministrarla non fredda.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Allevamento all esterno

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Borat 94, non sò dove abiti, ma temo che adesso sia tardi per abituare i soggetti all'aperto.
Devi mettere in previsione una difesa contro i predatori diurni e notturni, gazze, taccole, ghiandaie, falchetti vari, civette, assioli ecc...anche se abiti in centro città.
In inverno, tutte le mattine, devi controllare che non sia gelata l'acqua, nel caso devi cambiarla.
Forse ti conviene fare due gabbioni, invece di uno così lungo, li sfrutti meglio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Allevamento all esterno

Messaggio da Borat94 »

in realta vorri fare un struttura ad L nel piano verticale metterei tre coppie di cardellini in modo tale da sfruttare i 270 cm in tre scomparti da 90 cm e poi nella struttura verticale mettere una struttura a piani di coppie di canarini max tre coppie ...peroper icardellini non sono sicuro ...qunidi potrei mettere solo canarini ...grazie a marco 62 per l idea dei tappettini esterni ...dove baito io non fa molto molto frddo ..ma non si puo dire che si stia benissimo.....io avevo pensato di immettere le coppie per l inizio gi gennaio dove le temperature cominciano leggermente a salire ...chiaramente di notte in qualcsiasi stagione coprirei tutti i lati per poi lasciare un lato scoperto di giorno ...grazie
Rispondi