Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
scusami nike ma il tuo consiglio è sbagliato ... se usi posatoi in legno o comunque chiusi ... non riuscirai mai a debellare gli acari ... un posatoio chiuso fa in modo che gli acari si vadano a insidiare in zone dove è praticamente impossibile vederli .. mente un posatoio cavo dà rifugio agli acari e alle loro uova ... ed è il sistema + efficace x individuare se ci sono acari nelle gabbie ... ed aiuta ad eliminarli facilmente ... ovviamente non deve mancare la disinfestazione ...NIKE77 ha scritto:inerente ai posatoi ti consiglio (se già non gli possiedi) quelli in legno, sia rigati che lisci così eviti un eventuale rifugio agli acari all'interno dei posatoi in plastica vuoti all'interno...
+pier lorenzo orione ha scritto:se posso consigliarvi un buon prodotto acaricida x ambienti ,innocuo xi volatili e abbastanza efficace,io uso abitualmente il PERMETRAL liquido(ICF),un insetticida microincapsulato che ha una buona efficacia e persistente nell'ambiente di allevamento x 1-2 mesi.Il prodotto va diluito in acqua e nebulizzato su gabbie ,accessori,interno dei posatoi,pareti e pavimento dei locali.Sono anni che non vedo un acaro,e lo uso come prevenzione 2 volte l'anno,prima delle cove(febbraio-marzo),e dopo le cove(sett-ottobre),quando do un'imbiancata alle preti del mio piccolo locale ,e ne approfitto x spruzzarlo su pareti e interstizi vari.In caso di infestazioni massive si devono togliere gli uccelli e nebulizzare la soluzione sulle gabbie(a rotazione) e lasciarle asciugare x qualche ora all'aria,senza risciacquare.quando sono asciutte si possono rimettere gli uccelli.idem x i posatoi.
Sono d'accordo con te Marco, solo che con i posatoi in legno come è stato detto non si dà possibilità di rifugio agli acari differentemente a quelli cavi....marco62 ha scritto:scusami nike ma il tuo consiglio è sbagliato ... se usi posatoi in legno o comunque chiusi ... non riuscirai mai a debellare gli acari ... un posatoio chiuso fa in modo che gli acari si vadano a insidiare in zone dove è praticamente impossibile vederli .. mente un posatoio cavo dà rifugio agli acari e alle loro uova ... ed è il sistema + efficace x individuare se ci sono acari nelle gabbie ... ed aiuta ad eliminarli facilmente ... ovviamente non deve mancare la disinfestazione ...NIKE77 ha scritto:inerente ai posatoi ti consiglio (se già non gli possiedi) quelli in legno, sia rigati che lisci così eviti un eventuale rifugio agli acari all'interno dei posatoi in plastica vuoti all'interno...
grazie dell'informazione proverò a ordinarlo ... x adesso uso fortecid ma non credo che dia gli stessi risultatipier lorenzo orione ha scritto:se lo ordini in farmacia dovrebbero farlo arrivare dalla ditta ICF
il problema del posatoio pieno è prorpio quello di non poter ospitare gli acari e come ho detto è un problema non la soluzione ... con il posatoio pieno, gli acari, quando scendono dai soggetti, cercano un riparo ben sicuro e se non hanno dei posatoi cavi dove potersi rifugiare te li puoi ritrovare dapertutto ... (mangiatoie, molle degli sportelli, supporto tazzina portauovo, fondo della gabbie, crepe e /o insenature che si trovano sulle pareti ...NIKE77 ha scritto: Sono d'accordo con te Marco, solo che con i posatoi in legno come è stato detto non si dà possibilità di rifugio agli acari differentemente a quelli cavi....
è chiaro che do per scontato che la pulizia dei posatoi in legno deve essere ottimale ma questo non vuol dire che se uso posatoi in plastica devo pulirli 1 volta all'anno
Sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti ciao
posatoi pieni ...molti consigliavano di utilizzare tali posatoi e altri continuano a farlo diNIKE77 ha scritto:a me in passato hanno consigliato i posatoi in legno proprio per le motivazioni che ho descritto sopra e poi perchè in natura (mi hanno fatto notare) le zampe degli uccelli poggiano sui ramoscelli degli alberi che per l'appunto sono in legno... comunque capisco la tua spiegazione Marco e comprendo che effettivamente non fa una piega... di conseguenza mi arrendo ciao
il posatoio è infatti un ottimo nascondiglio ... credo sia inutile mettere dei nidi "artificiali" x l'allevamento degli acarilancashire ha scritto:Metodo semplice = nido x acari![]()
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 17&t=12428
in un allevamento ben pulito e curato difficilmente ci sarà la presenza di acari ... ma non è detto che non possano entrare ..NIKE77 ha scritto: cmq a prescindere dalle varie tesi, penso che se alla base vi è un'ottima pulizia delle gabbie e del locale o balcone destinato all'allevamento non c'è acaro che tenga indipendetemente dai posatoi che si usano....
Sulle cime vedo già la prima neve...Poepila ha scritto:![]()
![]()
Alex Preparati la risalita in Montagna alla Prima neve a PIEDI NUDI.
e basta.![]()
questa frase te la quoto non 1 ma 10000 voltemarco62 ha scritto:anche una disinfestazione programmata evita l'avere acari ...