Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ragazzi mi accingo ad acquistare una coppia di padda potete darmi dei consigli preliminari tipo....50 euro la coppia è un buon prezzo? e hanno cites?? mi sembra che siano nell' allegato b non è vero?? per cui il negoziante dovrebbe darmi il cites e se così non fosse li devo denunciare o denuncio poi solo i figli?? ma ciò non avrebbe senso....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Beh 50 euro secondo me è un tantino eccessivo come prezzo (a quel prezzo si vendono i Roseicollis che sono dei piccoli pappagalli). Cmq si necessitano di CITES quindi dovrà non solo rilasciarti il CITES ma darti anche soggetti regolarmente anellati con anellini inamovibili. Nel caso in cui nn hanno queste 2 cose obbligatorie lascia perdere xkè poi se ti dovesse beccare la forestale (cosa che praticamente non succede mai quindi figurati se viene a casa tua ma nn si può mai sapere eh) ti becchi delle belle multe molto salate ,oltre al fatto che non potresti neanche riprodurli.
capisco , speriamo bene che me li possa dare legalmente perchè io me ne sono innamorato tra l altro sono un allevatore esperto di canarini e diamantini e gould adesso volevo darmi ai padda speriamo bene... sono così carini.....
a me hanno chieso 30 euro cadauno anellati e con CITES, la prossima settimana vado a prenderli una coppia ancestrale,ma mi piacerebbe sapere da qualcuno del forum come sono di carattere e come canta il maschio,grazie
Lo dici bene Slash anche io me ne sono innamorata ma purtroppo mi sono ritrovata 2 maschi che stanno ancora aspettando la femmina. Io ancora non li ho prodotti ma sentendo in giro sembra che sono mooooolto prilifici addirittura arrivano a fare 6-7 piccola a covata.
Rob secondo me 60 euro per una coppia sono eccessivi, cmq se sono garantiti meglio spendere qualcosa in più che qualcosa in meno. Beh i maschi hanno un bel canto possente, poi sono belli grossi di taglia quindi quando si alzano in tutta la loro altezza diventano dei giganti, come carattere sono un pò aggressivi almeno con le altre specie.
beh mi hanno chiesto 18 euro l'uno senza CITES, quindi!! ma il canto come è'? io adesso ho una coppia di gould,chiaramente li metto in un'altra gabbia,ma a proposito di cites, se poi dovessero nascere dei piccolini per darli via o regalarli come ci si deve comportare?'
beh mi hanno chiesto 18 euro l'uno senza CITES, quindi!! ma il canto come è'? io adesso ho una coppia di gould,chiaramente li metto in un'altra gabbia,ma a proposito di cites, se poi dovessero nascere dei piccolini per darli via o regalarli come ci si deve comportare?'
insomma sono solamente io il "pirla" che li cede a 20€ cadauno, regolari con CITES e oltretutto di genealogia ottima (dati i risultati espositivi che ho con loro )
il canto è "soave" non troppo fastidioso, abbastanza melodico (sarò pure di parte! ahah).
Se si devono fare "movimentazioni" occorre anche un registro di "carico e scarico" fornito al corpo forestale dello stato.
Con movimentazioni intendo cedere, /regalare o vendere) oppure anche esporre.
Tutti i piccoli che nascono devono essere denunciati tramite fax (o lettera) alla forestale entro 10 giorni.
Se li si tiene tutti... basta la denuncia di nascita; se invece li si vuole anche solo regaare occorre avere il resgitro (dato gratuitamente) nel quale si "caricano" quando nascono e si "scaricano" quando li si cede
Il tuo Presidente ti ha autorizzato a scrivere
in questo FORUM E dopo tanto tempo
Poi sai bene la mia solita risposta per te vero ALEX .-
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
ciao,anche secondo me quelle sono cifre troppo alte per i padda,ma il prezzo lo fa il mercato e se da voi si trovano così,così li dovrete pagare o aspettare una occasione diversa,per es.una fiera o una mostra mercato.Se li acquistate senza Cites al momento che dovrete denunciare la nascita di eventuali piccoli scrivete che uno o tutti e due i genitori sono senza anello.Per quanto riguarda la denuncia,mi ripeto,Ognuno si deve informare al Registro CITES della sua regione perchè la normativa è nazionale,MA l'applicazione è lasciata alle regioni e ognuna ha la sua.ES:IO in Sardegna denuncio le nascite con AR,ma non ho il registro di cova e quando cedo non devo fare nulla ,nè quando acquisto.Ovvio che ho l'OBBLIGO di anellare e entro il decimo giorno di denunciare le nascite.Quindi lo ripeto con una telefonata vi togliete ogni dubbio sulla procedura richiesta nella vostra regione.Se poi cedete i soggetti in altre regioni basta il documento di cessione anche scritto a mano.
Il tuo Presidente ti ha autorizzato a scrivere
in questo FORUM E dopo tanto tempo
Poi sai bene la mia solita risposta per te vero ALEX .-
eliseo
se fosse per me scriverei spesso, ma è il lavoro (ci sono caduto anche io, purtroppo! non si puo' evitare) che non me lo permette... tranne quando sono in viaggio come ieri/oggi e devo controllare le mail dal cellulare con linea free
...non acquistate mai soggetti in C.I.T.E.S. senza le dovute documentazioni ...e Vi prego, facciamo che questo sia una regola
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Omino perchè dai sempre consiglia a META????
Perchè hai omesso di scrivere che non si devono comperare soggetti
che ne e VIETATA L'IMPORTAZIONE E se ne trovano tanti in questo PERIODO?? Il bello TUTTI SENZA ANELLINI. Queste sono le COSE CHE SI DEVONO SCRIVERE caro SILVIO?
(ti lascio a piedi ) Si incrementa con l'acquisto di questi
soggetti di cattura l' illegalità, il discorso STRAGI. Meditate gente
se siete dei allevatori.
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
...caro Eliseo non è affatto un'omissione la mia , si discorreva , tra l'altro, della questione C.I.T.E.S. e ho ritenuto opportuno precisare sta cosa ( ottimo Rob!!!... speriamo che in tanti seguano il Tuo esempio ) , per poi condividere tutto quello che hai detto ...se poi vogliamo aggiungere qualche altra cosuccia che ritengo importante , possiamo dire che non bisognerebbe acquistare da pseudo allevatori che detengono gli uccelli in malo modo , non bisognerebbe acquistare in negozio che non rispettano le piu' elementari condizioni igieniche ed alimentari e non bisognerebbe acquistare senza aver avuto modo di documentarsi sulla specie aggetto d'acquisto, e poi , e poi e poi
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
E allora perchè non si deve scrivere queste COSE. Da parte Mia
ogni occasione e BUONA e con tanta TRANQUILLITA', scrivo per dire
queste COSE. Ma e come essere un MULINO a VENTO, ma senza
la spinta del VENTO. Quello che hai citato , lo si vede non solo
nei NEGOZI, del resto e il loro mestiere. Ma quello che mi fa più
rabbia e anche i tanti ALLEVATORI si ALLEVATORI, che nelle varie
Mostre , si vedono a vendere quei soggetti, stipati in un MODO
assurdo. Non basta lo STRESS che subiscono, per un ambiente
che e solo un Bordello? E pure vi sono delle REGOLE e che ci vuole
a fare rispettare queste REGOLE. Per ora la pietra e stata lanciata,
certamente andrà a fondo. Ma POI SARA' SEMPRE COME PRIMA A L L E V A T O R I
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
mercoledi ho portato a casa la mia coppietta di padda,adesso sono ancora un po spaventati devono ambientarsi,appena mi avvicino alla gabbia iniziano a svolazzare,i miei gould,ad esempio non mi considerano nemmeno,ma li ho gia da un anno,comunque ritormando ai padda,hanno il CITES, la femmina è anellata il maschio no perchè l'allevatore ha dovuto toglierlo in quanto gli stava creando problemi alla zampina,,ma comunque questo lo ha dichiarato nel CITES.