Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Vedi che l 'umidità la trovi sempre , certamente periodo estivo eho una gabbia con un fondo enorme
Come sempre non elenco il nome, perchè potrei dimenticare altri.Ma in commercio trovi tanti materiale
Ok, ma voi utilizzate qualche prodotto particolare per pulire le griglie? Quando le feci quando si attaccano lì sopra è difficilissimo scrostarle...spettacolalex ha scritto:Io nel dubbio non la uso.. Mi raccomando la griglia, è importante...
Questo te lo diranno TUTTI...
Perchè il grit non si usa per il fondo (escludendo il costo)?Giulio G. ha scritto:Cerchiamo di fare chiarezza :
Il grit NON SI USA per il fondo !! NON si dà nemmeno ai canarini xchè gli fà male, meglio i sali minerali in polvere nel pastone.
Ci vuole SEMPRE LA GRIGLIA, assolutamente.
Con la griglia, basta mettere sul fondo della carta.
Se si vuole limitare l'umidità delle feci cadute, si può mettere un pò di tutolo, oppure il pellettato da roditori (*) dal grande potere assorbente.
La lettiera per gatti è molto polverosa. La segatura vola in ogni angolo della stanza, ed è la più scarsa del gruppo.
(*) Anche quello x la stufa.
E' chiaro che ognuno fà quello che vuole o crede meglio.
Ti posso dire come mi sono attrezzato io, ovviamente sei libero di fare poi come vuoi.Nickname ha scritto:Ok, ma voi utilizzate qualche prodotto particolare per pulire le griglie? Quando le feci quando si attaccano lì sopra è difficilissimo scrostarle...spettacolalex ha scritto:Io nel dubbio non la uso.. Mi raccomando la griglia, è importante...
Questo te lo diranno TUTTI...
Ciao Pier Lorenzo,Giulio G. ha scritto: da pier lorenzo orione » sabato 2 ottobre 2010, 11:39
Sull'argomento grit si potrebbe discutere all'infinito,riempiendo pagine e pagine di discussioni.C'è chi lo considera dannoso x la salute dei volatili,chi lo considera utile o addirittura indispensabile x la digestione dei semi,insomma tante esperienze differenti e altrettanti pareri discordanti.Se posso dire la mia,in ogni gabbia del mio allevamento(allevo ciuffolotti e canarini) tengo sempre una mangiatoia a parte con la seg miscela:1parte di grit fine,1parte di carbone vegetale e 2 parti di sali minerali in polvere.questa miscela viene tenuta a disposizione dei volatili tutto l'anno,e rabboccata ogni 2-3-4mesi,quando è vuota.In questo modo gli uccelli si servono di ciò che hanno bisogno quando il loro organismo lo richiede.Quindi,x la mia esperienza,non credo che il grit sia indispensabile x la salute dei volatili,ma certamente non è dannoso altrimenti i miei sarebbero già defunti da anni!
Lo scritto in mille topic. Ma che leggi la storia di cappuccetto rossoda spettacolalex » 4 ottobre 2010, 5:16
Non la sapevo questa del carbone vegetale... Ma dove si può trovare