Il canto?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
flydown
Messaggi: 60
Iscritto il: 24 settembre 2010, 22:20

Il canto?

Messaggio da flydown »

Ciao a tutti, vi chiedo qualche info visto che sono nuovo ed ho un pò di lacune,
in che periodo cominciano a cantare i novelli?
Il volume del canto (ora si sente bassissimo) aumenta?
Sarebbe meglio dare loro qualche stimolo? se si quale?
Accetto consigli di ogni genere.

Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Il canto?

Messaggio da Alex1977 »

Non serve a nulla dare stimolanti per il canto soprattutto in questo periodo.
I maschi cantano per istinto, con l'avvicinarsi della stagione degli amori (primavera) aumenteranno frequenza e potenza.
Siamo a fine settembre e loro sono MOLTO giovani, tutto insomma procede secondo natura.

Ciao, Alex.
Avatar utente
flydown
Messaggi: 60
Iscritto il: 24 settembre 2010, 22:20

Re: Il canto?

Messaggio da flydown »

Ok grazie molto gentile
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il canto?

Messaggio da spettacolalex »

E poi i maschi cantano maggiormente se sono da soli, in compagnia di femmine si tranquillizzano.
Se sono in voliere con altri maschi canterà solo uno di loro, o un paio. I dominanti.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
giannimegalizzi
Messaggi: 63
Iscritto il: 19 agosto 2010, 22:14

Re: Il canto?

Messaggio da giannimegalizzi »

quindi se nn gli faccio vedere le femmine canteranno?i miei nn hanno ancora cominciato a cantare sia novelli che vecchi!qualcuno mui consigliava un multivitaminico per autare la fine della muta....che mi consigliate???
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il canto?

Messaggio da pier lorenzo orione »

se non cantano ancora potrebbero essere indietro con la muta,quindi va bene un polivitaminico tipo mutastress(chemivit) ma ne troverai molti altri.vai in uccelleria e chiedi,poi magari posta il nome del preparato e i componenti e ti sapremo dire se va bene
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il canto?

Messaggio da spettacolalex »

Quando finiranno le muta prova a metterli in gabbia singola, vedrai che inizieranno i concerti... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
giannimegalizzi
Messaggi: 63
Iscritto il: 19 agosto 2010, 22:14

Re: Il canto?

Messaggio da giannimegalizzi »

e se li divido con un cartone in modo che nn si vedano???
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Il canto?

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
avrei anch'io una cosa da chiedere sul canto....
Il livello di canto (inteso come tono, frequenza, potenza...) può essere diverso nei canarini di colore? E' un fattore genetico?
Mi spiego meglio.....io ho tre coppie di canarini giallo mosaico delle quali due sono di novelli e una è costituita dai genitori.
I due fratelli iniziano a cantare parecchio mentre il papà fa qualche versetto ma non canta più di tanto...
Devo comunque dire che il papà canarino (è del 2009) pur essendo molto vispo anche questa primavera non era un gran canterino.....
Mi chiedevo quindi da che cosa potesse dipendere ciò e se era necessario che io facessi qualcosa per migliorare le sue doti canore?
Grazie

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il canto?

Messaggio da pier lorenzo orione »

il canto è costituito per un 50% da una base genetica ed ereditaria ,mentre il resto viene appreso dai novelli nei primi mesi di vita ascoltando il canto del padre e di altri maschi vicini.poi ci sono delle differenze individuali,infatti ogni soggetto ha diverse capacità canore e apprende in modo diverso i versi e le strofe che sente e le interpreta a modo suo.trattandosi di un maschio adulto,non credo che sia possibile modificare piu di tanto il suo canto
giannimegalizzi
Messaggi: 63
Iscritto il: 19 agosto 2010, 22:14

Re: Il canto?

Messaggio da giannimegalizzi »

quindi potrei mettere un cd e fargli ascoltare un canto di adulto....??
Avatar utente
flydown
Messaggi: 60
Iscritto il: 24 settembre 2010, 22:20

Re: Il canto?

Messaggio da flydown »

giannimegalizzi ha scritto:e se li divido con un cartone in modo che nn si vedano???
Anche io chiedo la stessa cosa. Grazie.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il canto?

Messaggio da spettacolalex »

giannimegalizzi ha scritto:quindi potrei mettere un cd e fargli ascoltare un canto di adulto....??
Funziona... Però come detto una parte è su base ereditaria.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Il canto?

Messaggio da spettacolalex »

flydown ha scritto:
giannimegalizzi ha scritto:e se li divido con un cartone in modo che nn si vedano???
Anche io chiedo la stessa cosa. Grazie.

Va bene..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Il canto?

Messaggio da Giulio G. »

Un piccolo aiuto per invogliare i soggetti a cantare c'è,
accendere la radio - la TV - l'acqua che scorre - due o più persone che parlano, ecc..
I giovani maschi gorgheggiano anche in gruppo, non importa dividerli.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ciri71
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 febbraio 2010, 21:11

Re: Il canto?

Messaggio da ciri71 »

Salve a tutti!
Io ho 4 canarini composti dai genitori e 2 figli (maschio e femmina) nati i primi di aprile.
Sono in una gabbia tutti insieme, il papà cantava che era uno spettacolo però da quando c'è il figlio non canta più.
Il figlio ora canta che è uno spettacolo meraviglioso , ti rompe i timpani quasi per quanto canta forte e cerca di accoppiarsi con la madre :shock:
Che faccio li devo mettere in 2 gabbie diverse o li posso lasciare tutti insieme?
Grazie!
Saluti a tutti!

Cinzia
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il canto?

Messaggio da pier lorenzo orione »

finchè i maschi non litigano tra loro puoi lasciarli tutti assieme ,penso che fino a gennaio-febbraio non ci saranno problemi,ma tu tienili d'occhio,non si sa mai...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Il canto?

Messaggio da marco62 »

Giulio G. ha scritto:Un piccolo aiuto per invogliare i soggetti a cantare c'è,
accendere la radio - la TV - l'acqua che scorre - due o più persone che parlano, ecc..
I giovani maschi gorgheggiano anche in gruppo, non importa dividerli.
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
più c'è casino e più ne faranno loro con il canto :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Il canto?

Messaggio da Deianira »

Anche io mi domandavo la stessa cosa: come mai i miei due maschietti non cantino più. da oggi li ho sitemati in una gabbia più grande. proverò anche io a fare sentire loro dei canti o dei rumori, vediamo... hanno finito la muta e sembrano interessati solo a mangiare :))
Asdrubale
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ottobre 2010, 23:08

Re: Il canto?

Messaggio da Asdrubale »

mi inserisco con un altra domanda..Parlando di canarini comuni e non delle tre razze da canto, ho notato che alcuni soggetti cantano più o meno ad alto volume con melodie quasi strillate [smilie=035.gif] , mentre altri si dedicano a melodie meno rumorose e più armoniose [smilie=015.gif] .Questa differenza dipende da fattori ereditari (quindi fisici) oppure da fattori legati all'apprendimento in fase giovanile?
E' una cosa che mi sono sempre chiesto e anche se penso sia un discorso ereditario vorrei conoscere l'opinione di altri allevatori.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il canto?

Messaggio da pier lorenzo orione »

il canto è x il 50% innato e il restante 50 appreso nei primi mesi di vita
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Il canto?

Messaggio da annabari »

ciao, la mia esperienza di "canto" è questa: i giovani maschi hanno ereditato la "voce"dal padre, adesso sono indistinguibili, persino la femmina canta come un maschio, soltanto ha meno volume, ma gorgheggia una meraviglia.
loro adorano: aspirapolvere, mixer della cucina, frullatore... cominciano a fare un concerto spaccatimpani, come fossero in gara! poi, tutta la musica che abbia un ritmo ben deciso, da quella popolare al rock, purché vi sia un battere preciso. e poi riconoscono le voci. non posso parlare a telefono, sennò si mettono in gara con me! beh, questa la mia esperienza...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Il canto?

Messaggio da Deianira »

Ma è normale che a fine ottobre e finita la muta ormai da settimane i miei due canarini cinguettano e gorgheggino soltanto?Mangiano estanno bene.Abitano in una gabbia da 65 cm.Sto facendo sentire loro dei canti di canarini tratti da internet e rumori vari (centrifuga, aspirapolvere ecc) ma non sembra importargli molto.L'anno scorso appena comprati in questo periodo già cantavano che era una bellezza. Uno ha 7 mesi, forse è troppo presto? Ringrazio anticipatamente.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il canto?

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è normale,vedrai che col passare dei mesi il volume del canto aumenterà progressivamente fino ad arrivare a primavera,il volume sarà al max
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Il canto?

Messaggio da Deianira »

siamo quasi a metà novembre e i miei canarini non cantano ancora, ma è normale? sembrano interessati solo a mangiare... :(
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Il canto?

Messaggio da Alex1977 »

Ma perchè tutta questa fretta??? Capisco che il loro canto è favoloso e ci allieta le giornate ma sono animali e fanno quello che devono. Non possiamo certo obbligarli oppure stimolarli, lasciamo fare alla natura. Non siamo mica a febbraio!
Ma ogni maschio è in una gabbia da solo? Oppure in compagnia?
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Il canto?

Messaggio da Deianira »

alex,io ho solo paura che non stiano benenon avendo molto esperaienza.sono una mamma apprensiva :)
sono due maschietti in una gabbia da 65, separati dal divisorio perchè uno dei due ha un problema a una zampina. ma vanno molto d'accordo :) uno è del 2009 e l'altro è un novellino scoch :)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Il canto?

Messaggio da Alex1977 »

Due maschi nella stessa gabbia anche se divisi difficilmente cantano.
Il solo fatto di vedersi li inibisce, per dare il meglio devono essere soli e magari sentire il richiamo di una femmina.
Poi tutto è relativo perchè i miei maschi cantano h24 nonostante siano in gabbia con la partner.
Il discorso salute è diverso, devi guardare altri fattori per stabilire le loro condizioni di salute.
Sono gonfi? L'occhio è sveglio? Loro sono vivaci?

Ciao, Alex.
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Il canto?

Messaggio da Deianira »

si il piccolino di quest'anno è vivacissimo, clementino che è dell'anno scorso un pò di meno per via delle scagliette sui piedini, ma mangiano e cinguettano entrambi, hanno l'occhio vivace e non sono mai gonfi.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Il canto?

Messaggio da Alex1977 »

E allora non stanno male quindi canteranno, dai tempo al tempo.
Potrebbero solo non cantare perchè si vedono attraverso il separatore, non è certo ma alcuni soggetti si bloccano.

Ciao, Alex.
Rispondi