Cardellino spiumato

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Riccardo83
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:41

Cardellino spiumato

Messaggio da Riccardo83 »

Buonasera a tutti ho un cardellino che a causa di alcuni litigi con i suoi simili gli è stata spiumata tutta la testa ora praticamente un po per la muta un po per i litigi non ha piu ne penne ne piume sulla testa difatti si vede la pelle cosa posso fare?preciso che ora è diviso dagli latri quindi non litigano più e gli sto fornendo pastone giallo secco, sali minerali a parte ma pare che non li mangi molto e ogni tanto un multivitaminico per la muta mi schiato nell'acqua del beverino.Cosa mi consigliate di fare o dargli? va bene quello che gli sto dando ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino spiumato

Messaggio da pier lorenzo orione »

si va tutto bene,x favorire la muta è importante un'esposizione ai raggi solari,preferibilmente al mattino quando sono meno forti,e la somministrazione di erbe prative(piantaggine,cicoria,tarassaco e molte altre)
Riccardo83
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:41

Re: Cardellino spiumato

Messaggio da Riccardo83 »

purtroppo li ho in un garage e non ho possibilità di metterli al sole perchè sono in gabbie da 120 cm poi abitando in condominio non ho spazi però aprendo il garage la luce entra tranquillamente.Scusa se lo chiedo ma qualcuno mi ha detto che durante la muta non devono stare al sole ma al buio perchè la luce del sole gli da fastidio durante il periodo di muta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino spiumato

Messaggio da pier lorenzo orione »

una esposizione al sole moderata nelle ore del mattino e sera favoriscono la muta e la sintesi di vitamina D,certo non si deve metterli sotto il sole di mezzogiorno senza un riparo,sennò rischiano il colpo di calore
Riccardo83
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:41

Re: Cardellino spiumato

Messaggio da Riccardo83 »

ok tutto chiaro.Volevo sapere se questo che ti scrivo e che gli sto somministrando va bene.Miscela di semi che mi sono creato da solo tramite un sito della F.O.I.(se volete vi do il link perchè sono bravissimi) dove specifica che questi semi sono ottimi per la muta e dove ci sono tantissime varietà di semi(alcuni anche come quelli che dice dede69 di erbe prative ma li chiamati in un altro modo almeno credo).Comunque non voglio fare pubblicità ma è soltanto un consiglio per tutti gli appasionati di uccelli e per chi non ha la possibilità come me di trovare negozi che vendano semi sfusi o miscele adatte ai nostri uccellini o altro materiale.Vi indico la miscela fatta da me e che piace molto ai miei cardellini e canarini:
Bella di notte, Cardo mariano, Lino, Sesamo. il cardo mariano però essendo troppo grande non lo mangiavano mai cosi l'ho tolto.
mentre come miscela quotidiana gli do questa:
perilla bianca, perilla bruna, niger, lino, miglio, sementi selvatiche, rapa, papavero, lattuga bianca, sesamo, cicoria, Bella di Notte, sementi prative, trifoglio, scagliola, cardo, girasole, canapa, avena, semi di larice europeo e di abete rosso piccolo.per quanto riguarda il pastone ai cardellini gli sto dando questo(Prodotto Super Premium arricchito con insetti essiccati, uova di formica, gamberetti e frutta disidratata: è il complemento alimentare ideale di tutti gli uccelli insettivori di pregio che in Natura si cibano principalmente di insetti, larve, lombrichi e talora di bacche e di frutta.) mischiato con il kuskus e il pastone secco giallo:Cosa ne pensate?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino spiumato

Messaggio da pier lorenzo orione »

x quanto riguarda la miscela di semi,è importante sapere la % dei vari semi presenti.tieni presente che il card appetisce solo i semi oleosi(niger,canapa,girasole) e molto meno quelli farinacei(scagliola).x cui,se gli fornisci la miscela a volontà,lui sceglierà solo questi e tralascerà il resto,con conseguenti pance gonfie,impallonamento e morte.La % dovrebbe essere molto spostata verso la scagliola(80%) mentre il restante 20% costituita dagli altri semi,che andranno forniti in piccole qtità a gg alterni,lasciando sempre a disposizione solo scagliola,perilla e poca lattuga bianca.Riguardo al pastoncino,non serve quello x insettivori,basta un buon pastoncino secco(es cedè giallo) e couscous,xchè il card non è un insettivoro.Importantissime le erbe prative tutto l'anno a sec della stagione
Riccardo83
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:41

Re: Cardellino spiumato

Messaggio da Riccardo83 »

la miscela di semi ( se parliamo di quella giornaliera)io l'ho comprata già fatta in un secchio da 5 kg quindi penso che sia stata fatta per bene anche perchè fin ora non ho avuto problemi perchè la mangiano tutta senza tralasciare nulla.Per l'altra che ho indicato per la muta che mi dite?. per il problema del cardellino spiumato che posso fare? come posso risolverlo e che devo dargli ?
Riccardo83
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:41

Re: Cardellino spiumato

Messaggio da Riccardo83 »

quali sono le erbe prative e dove posso trovarle? perchè quio da me in provincia di caserta a cainello di preciso non li vendono e non sanno nemmeno cosa sono.Se mi indicate di preciso come è fatta e la percentuale dei semi di questa miscela io posso farmela preparare da qualche rivenditore di mangimi indicandogli i semi .grazie
Rispondi