Pulli creesciuti non autosufficienti

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
UhU_PicicaCipica
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 marzo 2009, 16:59

Pulli creesciuti non autosufficienti

Messaggio da UhU_PicicaCipica »

Ho un problema: una delle mie coppie di dm ha portato avanti una covata di 4 pulli ke in seguito sono deceduti tutti perchè non in grado di mangiare da soli :cry: :cry: :cry: l'ultimo oggi, a 2 mesi dalla nascita.
I genitori che li hanno sempre nutriti ad un certo punto si sono stufati penso, poichè dopo tutto questo tempo avrebbero dovuto essere autosufficienti.
La prima covata di questa coppia è stata nutrita più a lungo del normale ma alla fine ce l'ha fatta, come posso evitare in futuro lo stesso problema? :?: :?:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Pulli creesciuti non autosufficienti

Messaggio da VIKA »

Mm......... è strano....... :|
I miei già ad un mese mangiucchiano.
Non ho mai sentito dire che non sono autosufficenti a 2 mesi......
Secondo me sono morti per qualche altra cuasa :( :(
I miei piccoli la prima cosa che riescono a mangiare da soli
è il panico sfuso ( non la spiga ) e anche il cous cous con l"uovo.
Essendo morbido i piccoli non durano fatica per mangiarlo.
Però c"è un inconveniente.......
Bisogna prepararlo giornalmente e non
lasciarlo più di 3 ore d"inverno e 2 d"estate. :)
Dovresti far abituare i genitori a questo alimento prima della covata.

Cmq dovresti controllare la causa della morte dei pulli, perchè, ripeto,è strano
che i pulli non siano autosufficenti a 2 mesi. :|
Questo è il mio pensiero, ma dovresti aspettare la risposta di Silvio ( aliante04 ). :)
Saluti, VIKA [smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Pulli creesciuti non autosufficienti

Messaggio da aleandra »

Mah molto probabilmente si tratta di soggetti rachitici, cioè sono piccoli che crescono abbastanza lentamente. Le cause possono essere tantissime, inizio col chiederti che alimentazioni fornisci?? E dove li tieni?? Quante coppie hai?? Solo questa coppia ti da questo problema? Le tratti tutte nella stessa maniera (arlo come alimentazione)?? In questi casi sarebbe molto utile fare delle analisi per escludere eventuali malattie.
UhU_PicicaCipica
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 marzo 2009, 16:59

Re: Pulli creesciuti non autosufficienti

Messaggio da UhU_PicicaCipica »

come alimentazione uso un misto x esotici, pastoncino e frutta e verdura qualke volta... sono all'esterno appesi a una parete riparata da sole e vento diretti.
ho 3 coppie e solo questa ha avuto questo problema.
anke nella covata precedente ci è voluto molto prima che i pulli potessero essere separati dai genitori..
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Pulli creesciuti non autosufficienti

Messaggio da Dario »

Potrebbe dipendere dall'alimentazione poco proteica o inadatta allo sviluppo e alla crescita dei pullus, ma potrebbe essere anche causato da qualche patologia.
Comunque quando i giovani escono dal nido è opportuno tenere sempre a disposizione una spiga di panico e un p'ò di semi in un contenitore sul fondo della gabbia in modo da stimolare i giovani a mangiare da soli.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Rispondi