Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
nico2010
Messaggi: 92
Iscritto il: 8 maggio 2010, 21:32

Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da nico2010 »

Terminato il periodo della muta, dovrò ricercare una giovane femmina per il mio giallo mosaico, già sistemato da solo in una voliera da interno collocata in un locale della casa adibito anche al soggiorno delle persone, e perciò munito di impianto di illuminazione e di riscaldamento. So che non è l'ottimale, ma è l'unico ambiente attualmente a disposizione.
Vorrei capire, in vista della formazione della coppia e per evitare problemi di cove anticipate, ecc, quali sono i principali errori da evitare e i consigli da seguire per ottenere buoni risultati sia per il benessere degli animali che per la nascita di nuovi esemplari. Inoltre è vero che inserire una femmina nella voliera già abitata da un maschio può, nonostante la differenza di sesso, provocare comportamenti aggressivi e di rifiuto nel maschio? Se sì, come rimediare? Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Alex1977 »

Ciao nico, il topic è TROPPO generico quindi rispondere non è semplice. Provo a rispondere in qualche modo.
Per prima cosa l'ambiente è totalmente errato, non si tengono canarini in salone, la loro vita è regolata dalla luce, se aumenta si riproducono se diminuisce vanno in muta. In quella stanza vivono esseri umani quindi le ore di luce sono diverse.
Gli uccelli dovrebbero stare all'aperto, seguire i cicli della natura, svegliarsi con il sorgere del sole e dormire al tramonto. Al chiuso è impossibile, c'è chi riproduce esattamente le ore di luce in base alle corrette stagioni utilizzando dei timer ma parliamo di allevatori con la A maiuscola.
Il maschio è molto terriroriale, se inserisci altri soggetti in gabbia li vedrà come invasori e cercherà di scacciarli. Durante la muta si calma un pochetto...
Ma tutto dipende dalla gabbia, se gli spazi sono ampi il problema non sussiste, devi dare l'opportunità al più debole di fuggire. Tu parli di voliera, se le dimensioni sono buone non c'è problema. I normali bisticci sono all'ordine del giorno, l'importante è che non esagerino.

Spero di essere stato utile.

Alex
nico2010
Messaggi: 92
Iscritto il: 8 maggio 2010, 21:32

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da nico2010 »

La voliera da interno è cm h.170 x l.85 x p.55; non potendo tenerli in esterno né in locali dedicati, l'alternativa al salone potrebbe essere una camera che in inverno è utilizzata solo una/due notti a settimana. Potrebbe andare? eventualmente tenendo spento il termosifone e limitando l'uso della luce elettrica di sera. Esistono dei parametri ideali di temperatura / umidità / luce da rispettare per evitare problemi di cove o mute in pieno gennaio o simili?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Alex1977 »

Non serve limitare l'utilizzo della luce, il concetto è chiaro: le ore di luce giornaliere sono FONDAMENTALI per gli uccelli.
Se aumentano si accoppiano, se diminuiscono perdono piume. Quando sorge il sole loro sono attivi, quando c'è buio dormano.
Tenerli in stanze dove vivono esseri umani è errato perchè tu entri per bere e loro si svegliano, vai in bagno idem, qualunque cosa fai li disturbi.
Sono animali delicati e queste cose creano stress ergo false mute.

Poi libero di far come credi.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Ornicoltore79 »

Salve ragazzi, avrei bisogno di sapere se questo mese compreso il prossino(se continua a fare freschetto fino alla fine dell'estate, possano andare bene, per la riproduzione di due canarini con due annetti di età.
e se la femmina, fa e disfa il nido oppure non lo costruisce, pur avendo filing con il compagno, come devo comportarmi?
Avevo già assortito una coppia di canarini in passato, e mi hanno dato 4 novelli, ma d'estate con il caldo. Nonostante tutto è andata con successo e stanno tutti benone.
mi rivolgo a voi perchè le abitudini di questa nuova giovane coppia, sono totalmente diverse.....
e la mia esperienza serve a poco.
Già, alla fine di questo inverno, ci avevo tentato, ma senza successo!

grazie in anticipo.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Alex1977 »

Scusami orticoltore ma non capisco il tuo scritto…..
Fine di questo inverno??? Fine mese??? Vedi che siamo ad Agosto, i canarini si riproducono in primavera.
Da fine Marzo a fine Giugno (max metà Luglio) si riproducono, poi 2 mesi per la muta e dopo riposo (inverno).

Stai facendo parecchia confusione.

Alex
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Ornicoltore79 »

ah volevo dire (fine dell' inverno 2010, penso maggio) non ricordo molto bene. si trattava comunque del primo tentativo di far accoppiare i giovani canarini, non riuscito.
ho scritto male perchè quel boia di mio fratello, mi ha prepotentemente strappato il portatile di mano!.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Alex1977 »

Ripeto ornicoltore, l'unico periodo corretto per far riprodurre i canarini è la primavera.
Da fine Marzo ai primi di luglio, poi riposo assoluto...

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi anche queste anno un loro periodo di cove.
14.gif
14.gif (3.39 KiB) Visto 4196 volte
eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Ornicoltore79 »

va bene ho capito.....
ma cosa c'entra adesso la gallina, postata da poepila???
Avatar utente
Orni79
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 settembre 2010, 21:16

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Orni79 »

Scusatemi sono un disastro! Orni79 sono sempre io (Ornicoltore79) solo che ho dimenticato la password e ho dovuto farmene un'altra. Lo capirete dall'immaginetta del mio avatar, che è quella di Ornicoltore79.

Poi per quanto riguarda la nuova coppia da assortire.... la fretta è sempre cattiva consigliera!
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Mitsu »

Ahahah orni79 sei una sagoma ;)
Manda un mp a Dario se vuoi recuperare il tuo vecchio nick....

Comunque, non voglio sembrare sgarbato ma fidati, da adesso ad aprile 2011 segui il nostro forum, leggi anche gli argomenti vecchi e lascia le gabbie assolutamente senza nido. Vedrai che per la primavera avrai le basi più che solide per iniziare a pensare alla riproduzione.

I canarini fino ad aprile devono solo pensare a cantare e svolazzare nella gabbia!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da spettacolalex »

All'inizio della sezione canarini ci sono dei post chiamati decaloghi, all'interno di essi troverai molte informazioni utili!
E come dice giustamente Mitsu, da qua ad aprile avrai tempo per imparare tante cose...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Orni79
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 settembre 2010, 21:16

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Orni79 »

Grazie ragazzi, difatti tutti i miei uccelli, sia i 7 canarini che gli 8 diamantini, se la stanno passando a svolazzare.... adorano persino svolazzare in giro per casa, per poi ritornarsene in gabbia da soli.
anche se i diamantini presentano interesse a riprodursi (quella è cosa che fanno sempre) glielo devo evitare, perchè se fosse per loro, ne avrei tutta la casa piena... e il sovraffollamento non è mai una saggia soluzione.
purtroppo non ho ancora un'area per allevare, tutta mia. :(
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Alessandro92 »

E come al solito arrivo io per intromettermi e chiarirmi un dubbio:
è vero che le coppie di canarini si devono formare soltanto in primavera e poi devono stare separate per il resto dell'anno altrimenti perderebbero l'istinto del "cercarsi" e non si accoppierebbero?
Me l'ha consigliato quell'allevatore a cui mi sono rivolto per prenderle.
Ricordo che 10 anni fa quando mio padre aveva delle coppie di canarini le teneva sempre assieme e non ci sono mai stati problemi, voi cosa ne pensate?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Alex1977 »

Nulla di più falso! Molti allevatori, me compreso, formano le coppie dopo la muta proprio per farle affiatare.
Altri invece tengono divisi maschi da femmine fino alla primavera.
Le scuole di pensiero sono diverse ma nessuna delle 2 è errate a mio avviso.
Tenendole insieme tutto l’anno non ho mai avuto problemi durante la riproduzione anzi le coppie si aiutano, sono molto affiatate, zero liti, cure parentali OTTIME.
Gli uccelli si riproducono per istinto, l’amore lasciamolo agli umani. Arrivata la primavera i maschi coprirebbero anche le aquile e le femmine depongo ovunque.

Ognuno poi la pensa come vuole.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Formazione di nuova coppia e principali errori da evitare

Messaggio da Fausto »

Nickname ha scritto: ... è vero che le coppie di canarini si devono formare soltanto in primavera e poi devono stare separate per il resto dell'anno altrimenti perderebbero l'istinto del "cercarsi" e non si accoppierebbero?
Assolutamente no.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi