Problemi respiratori con i canarini...

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da Alessandro92 »

Premetto che possiedo 2 coppie di canarini, una acquistata da un negozio di animali due mesi fa e un'altra a fattore rosso presa da un allevatore a inizio mese.
Della prima coppia si è ammalato il maschio una settimana dopo l'acquisto con qualche malattia alle vie respiratorie, poi ha infettato anche la femmina, sono riuscito a curarli grazie al veterinario della mia gatta che mi ha prescritto il tetraspiral.
Ho notato comunque che ultimamente (apparte quando fa caldo), il maschio ogni tanto apre il becco (lo vedo il pomeriggio tardi quando è più fresco....che sia l'umidità a fargli sentire ancora caldo?), anche la femmina lo fa a volte, però non capita tutti i giorni, ad esempio fino a 2 giorni fa lo facevano, mentre questi ultimi 2 giorni non l'hanno fatto per niente (alcune volte mi è capitato di notare che aprono il becco e con la lingua si grattano il palato, ma si parla di qualche settimana fa)....è normale tutto ciò?
Penso che siano sani, mangiano, svolazzano a più non posso nella gabbia e cinguettano...che dite?

Riguardo la seconda coppia, ci sono rimasto davvero malissimo in quanto l'allevatore mi era stato raccomandato dallo stesso veterinario, aveva smesso di allevare canarini (aveva solo quelli) ed è passato ai pappagalli, insomma il tizio me li ha fatti pagare 30 euro, me li ha venduti vispi e senza farmi notare cose strane, che ho poi notato io stesso qualche giorno dopo; infatti i canarini hanno una forte forma d'asma (la prima coppia alloggia in un altro balcone e in un altra gabbia, ho voluto essere ugualmente previdente), me ne sono accorto perchè non è normale che 2 canarini che alloggiano in una gabbia (L 75 x P 38 x H 93 cm ) restino immobili su un posatoio e si muovano solo per mangiare e bere qualcosa, oltretutto mi è capitato di sentirli tossire di notte e fischiare di giorno (un fischio flebile e fastidioso) e la femmina quando cinguetta sembra che qualcuno la stia soffocando XD
Li ho portati dal mio veterinario che, troppo fiducioso dell'allevatore consigliato, mi ha detto che stavano benissimo senza approfondire e io ero disposto a prenderli e a farglieli sentire da vicino (dato che li ho esaminati così e mi sono accorto di quanta robaccia possano avere nei polmoni), ma lui si è rifutato dicendo che è un comportamento normale dato che si spaventano (io per esperienza, dato che li ho avuti anche da piccolo, so perfettamente che un canarino preso nella mano se si spaventa trema, apre il becco e mentre si divincola emette dei rumori affannosi per la paura, ma non era questo il mio caso .-. ).
Ho quindi deciso di trattarli con tetraspiral, cominciando dal 20/08 e ad oggi non ho notato i miglioramenti che avrei desiderato. Li ho ricontrollati prendendoli e sentendoli da vicino, la femmina ha lo stesso affanno spaventoso di prima e i sintomi descritti in precedenza non sono cambiati per niente, tant'è che appena metto la mano nella gabbia vola a destra e a sinistra 3-4 volte e poi va sul fondo perchè esausta; il maschio invece è migliorato un poco, dall'affanno ancor più spaventoso della femmina è passato ad un piccolo fischietto (comunque non riesce ancora a cinguettare per bene e il fischio continuo a sentirlo anche la sera (dormo con la finestra aperta) e il giorno quando sta nella gabbia. Comunque entrambi, rispetto a prima, sono più vispi e mangiano di più, ma credo che dovrei preoccuparmi ugualmente perchè ora sono sempre stazionari :|
Per questo chiedo a voi, non so più a chi rivolgermi, domani mio padre deve portare la gatta dal veterinario perchè si è raffreddata (non è che i canarini possono essere infetti, oltre che per l'uomo, anche per i gatti?) e gli ho chiesto di esporgli questo problema (per la seconda volta ._.").
Comunque ho un cugino che fa il primo anno di veterinaria e mi ha detto lui stesso che non erano proprio al massimo della salute e che avrei fatto bene a dargli tetraspiral e ha anche aggiunto che se dopo 2 cicli non fossero migliorati probabilmente si tratta di polmonite (spero di no ç_ç).
Possono fare il bagnetto anche se hanno l'asma?
Una volta guariti dovrò sterilizzare tutta la gabbia? E quanto dovrò attendere per portare nello stesso balcone anche gli esemplari sani?
C'è il rischio che continuino ad avere ricadute per il resto della loro vita?
Inoltre prima avevo dato loro del biscotto per uccelli, sospeso quando ho iniziato la cura e messo insieme agli altri (era stato mangiucchiato un po'), ora dovrò buttare tutto perchè i batteri possono essersi annidati lì (sono stato stupido a non calcore questa cosa prima ._.)?

Oltretutto il giorno che li ho presi volavano pochissimo (ancora oggi non è che riescano a volare molto) col tempo dite che in quella gabbia riusciranno nuovamente a volare come si deve considerando che l'allevatore li teneva in microgabbie ?
Ho poi notato che un'ala della femmina ha le piume che sono state accorciate con delle forbici o qualcosa di simile, ricresceranno?


Grazie per le eventuali risposte.


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da Alessandro92 »

Segnalo che per quel che riguarda la coppia di canarini a fattore rosso il veterinario mi ha detto che avrebbe contatto l'allevatore e mi avrebbe fatto sapere, comunque ha detto che se non sono guariti con l'antibiotico allora è una cosa cronica >_>
Attendo comunque le vostre risposte, ciao.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da tiziana-85 »

allora, la prima coppia, potrebbe essere tutto ok, il becco aperto ogni tanto e muovere la lingua.
l'altra invece si vede tutta la povertà intellettuale della gente (parlo del veterinario), alemno ammettesse di nn capirne un tubo!! dalla descrizione potrebbero essere acari respiratori, sono molto fastidiosi x i canarini,e si riconoscono proprio dalla tosse che hanno di notte. l'ideale sarebbe portarli da un veterinario SPECIALIZZATO IN AVIARIA, che ti darebbe la giusta cura con l'ivomec diluito.
inoltre, potrebbero nn volare pk nn abituati a farlo. magari l'"allevatore" kissà come li teneva. però ci ha visto bene a farteli pagare 30 euro!!
a cura terminata, sempre che il vet serio dica che sono realmente acari, potrai riunire tutti sulo stesso balcone. provvedi a schermare la gabbia dalle correnti d'aria, e potrai tenerli fuori, ma occhio che se sono acciaccati di salute con l'avvicinarsi del freddo nn è l'ideale...
il bagnetto puoi metterlo cmq, saranno loro a decidere se e quando tuffarsi, ma dopo pranzo toglilo così sei sicuro che hanno il tempo di asciugarsi bene prima delle ninne.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da Alessandro92 »

Grazie per la risposta =D
Oggi da me si sono abbassate di molto le temperature, ho messo una mano nella gabbia della prima coppia e il maschio ha cominciato ad aprire il becco, come se fosse affaticato e ogni tanto si raschiava il palato, eppure non ha l'asma, non tossisce (o almeno non lo sento farlo), boh... (non credo sia fifa, anche perchè non è timoroso, se fosse solo nella gabbia si farebbe prendere senza scappare, quando ce l'avevo separato dalla femmina mettevo la mano e lui si faceva prendere tranquillamente).

Riguardo la seconda coppia...
Il veterinario è abbastanza esperto, perchè mi ha salvato la prima coppia (senza contare che mi cura la gatta da anni e sta magnificamente), per la seconda coppia non ha proferito perchè si è fidato troppo dell'allevatore (che oggi ha deciso di contattare dopo aver visitato la mia gatta che ha preso il raffreddore >.> e dopo che gli ho rispiegato la situazione, mi dovrà far sapere per venerdì), forse non ha pensato alla possibilità della presenza di questi acari, non credo che gli si presentino tutti i giorni persone con canarini malati xD
Ora con la finestra aperta li sento come "cigolare" poveracci, se è davvero acariosi respiratoria temo che non potrò curarli, il medico aviario più vicino è a roma (300km di distanza da dove sono io); inoltre l'ivomec costa 440 euro (così ho visto su internet) e ho letto che è difficilissomo reperirsi l'altro prodotto con cui miscelarlo, se la fortuna non mi assisterà.... sono spacciati T_______T
Ah, il maschio doveva avere anche qualche infezione secondaria dato che con tetraspiral l'affano gli è diminuito un poco, comunque spesso tossisce, prima lo faceva solo di notte.

La gabbia e il resto posso pulirli con acqua e varecchina?
Dovrò lavare anche le coperte che uso per coprirli di notte?
Per quei biscotti che avevo messo e poi tolto devo buttare tutto vero?

Invece per l'allevatore no comment.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da ramsete »

Se ho capito bene hai comprato canarini tenuti in trasportini con le ali tagliate e ammalati ? cambia veterinario e non comprare piu' niente da queste persone ! ma quale allevatore ! io non darei mai via un canarino malato e ha avuto anche il barbaro coraggio di chiederti soldi ! puoi stare piu' che sicuro visto anche che erano gli ultimi che 1 motivo c era , ormai cerca di salvare il salvabile ma informati con persone competenti che ne capiscano veramente ,non metto in dubbio che il tuo sia un bravo veterinario ma andresti a partorire da 1 ortopedico ? poi fai come meglio credi .
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da Alessandro92 »

si ramsete, ma "l'allevatore" è stato bravo a non farmelo notare....nel trasportino non dovevano sforzarsi per niente, quindi niente affanno e soltanto la femmina ha le penne di un'ala accorciate (ricresceranno?), l'ho notato per caso quando la prendevo per controllare l'affanno.
Come ho già scritto il medico aviario più vicino è a 300km da dove sono io, quindi credo di essere fregato (per non dire un'altra cosa).

Il veterinario è molto bravo, ma lui che ne poteva sapere che quest'ex allevatore di canarini ce li aveva in quelle condizioni?

Nelle condizioni in cui sono ora quanti altri mesi di agonia gli restano, se non riuscirò a curarli?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da ramsete »

Le penne sono l ultima cosa quelle si rinnovano con la muta ma sei sicuro non abbiano l asma 1 volta me ne ' capitaro 1 che durante il giorno non si notava molto ma la sera era un "trattore" anche con la cura che mi hanno dato non ci sono stati grossi miglioramenti e mi hanno sconsigliato anche l accoppiamento , ci sono all interno del sito persone preparatissime che sicuramente ti potranno aiutare visto la tua impossibbilita' a portarlo da uno specialista questo sito e secondo me 1 dei migliori ho imparato tante cose interessanti e risolto diversi problemi , c e' sempre da imparare ! spero qualcuno ti possa indirizzare verso la guarigione , come diceva mio nonno ogni cosa e' esperienza.
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da tiziana-85 »

beh l'ivomec ce l'hanno anche i veterinari normali, nn sono spacciati. certo se potessi portarli a visita ,magari da marchetti che è onesto e competente.....
nn dico che sia una zappa il tuo veterinario, ma se nn ha una specializzazione in aviaria, anche solo "x pratica", dovrebbe quanto meno essere sincero, o magari consultare dei colleghi, e nn azzardare.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da Alessandro92 »

Salve ragazzi e ragazze, scusate se non mi son fatto risentire ma la seconda coppia è deceduta ;_;
La femmina è morta davanti a me.....era sul dondolo mezza morta ed è caduta (ha fatto un volo di 95 cm), si è schiantata contro la griglia, ha cominciato a lamentarsi e dimenarsi, allora l'ho presa e me la son vista morire tra le mani, con lei che mi guardava negli occhi...una cosa triste.

L'ho fatto sapere per telefono al veterinario e si è arrabbiato moltissimo nei confronti dell'allevatore, infatti si è preso l'onere di farmi riavere i soldi, ci è rimasto molto male anche lui.

Per cause di forza maggiore non posso neanche passare dal veterinario a prendere l'ivomec per la prima coppia che si è ammalata (e dire che sono stato attentissimo per non contagiarli).
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da tiziana-85 »

:( mi dispiace molto... allora mi sa che l'ivomec può fare ben poco...

a meno che la prima coppia nn abbia nulla
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da Alessandro92 »

tiziana-85 ha scritto::( mi dispiace molto... allora mi sa che l'ivomec può fare ben poco...

a meno che la prima coppia nn abbia nulla
purtroppo stamane ho visto il maschio che tossiva, ancora non mi spiego come sia potuto accadare che si infettassero anche questi sani =(
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da tiziana-85 »

le ipotesi sono molte. ad esmpio: ti disinfettavi le mani quando andavi prima da una coppia e poi dall'altra?
oppure, banalissimo, la malattia può essere stata portata da un agente esterno, tipo che ne so un merlo un piccione...
cmq, come ti dicevo, la sola tosse dice ben poco. purtroppo i guai succedono sempre quando nn si può fare niente, tipo andare da un veterinario aviario , o fare l'autopsia a quelli già morti.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Problemi respiratori con i canarini...

Messaggio da Alessandro92 »

La discussione si può comunque chiudere, dato che ho perso le 2 coppie da tempo (domani vado a prenderne di nuove da un vero allevatore).
Gabbie e accessori sterilizzati, immersi in acqua bollente e varecchina, le gabbie invece lavate per bene, sono come nuove.
Balconi in cui li tenevo puliti per bene con acqua e varecchina (anche se all'aperto dubito che gli acari riescano a riprodursi e diffondersi lì xD) e ho spruzzato dell'insetticida negli angoli e un po' sul muro, così son sicuro al 100% che sia tutto pulito.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi