Alimentazione canarini

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Alimentazione canarini

Messaggio da Alessandro92 »

Vorrei esporvi alcune domande riguardanti l'alimentazione dei canarini (ho 2 coppie, una delle quali a fattore rosso).

1)Sul fondo della mia gabbia metto del grit minerale, ma visto che hanno la griglia sul fondo e non possono beccarlo gliene metto sempre un po' a disposizione in una mangiatoia separata, mica potrebbe causargli dei problemi a lungo andare?
2)Leggevo su internet che nell'acqua dei canarini va messo una volta a settimana un po' di bicarbonato, una/due volte acqua semplice e per il resto, a giorni alternati, qualche goccia di limone o uno spicchio d'aglio, cosa ne pensate?
3)Riguardo il pastoncino rosso e giallo....visto che ho letto e che mi è stato anche detto che fanno male al fegato ho deciso di darli (leggendo su internet) solo prima dell'accoppiamento fino alla cova, poi dalla schiusa allo svezzamento dei piccoli e poi per solo il mese di agosto, cosa ne pensate?
4)Conoscete qualche negozio online che vende i famosi semi della salute? Io non ho trovato nulla ò.ò

Grazie per le risposte, ciao.


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Giulio G. »

Il grit non serve ai canarini, meglio i sali minerali in polvere, da aggiungere al pastone.
Aglio, è un vermifugo e un disinfettante intestinale, si dà ogni tanto.
Bicarbonato, vuoi che facciano il ruttino ? Molti lo mettono nell'acqua del bagno, per pulire meglio il piumaggio.
Il limone aumenta l'acidità del tratto gastrointestinale, rendendo più difficile il diffondersi di germi patogeni.
Il pastone rosso o con il colorante, serve solo per la muta, dopo non serve a nulla.
Un mese prima delle cove fino allo svezzamento si usa il pastone secco x allevamento, con molte proteine e pochi grassi.
Durante la muta si usa un pastone morbido, molti grassi e poche proteine. Anche quello "rosso" è un pastone morbido.
Nella sezione "canarini" ci sono i decaloghi, leggili, ti farai una cultura.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Alessandro92 »

da me tutte queste cose non si trovano XD
Quindi per i sali minerali in polvere va bene se fornisco l'osso di seppia e frutta e verdura fresca?
Ok per aglio, bicarbonato e limone.
Il pastone dovrò darlo tutto il periodo della muta o solo per il mese di agosto?
Riguardo il pastone secco, in caso non lo trovassi, potrei dare ugualmente quello morbido? E per colorare i pulli dei canarini a fattore rosso come dovrei fare?

Letti i decaologhi, grazie.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Giulio G. »

Mi puoi dire dove abiti, se ti và ? Hai molti canarini ? Esistono negozi che spediscono la merce per posta.
La colorazione artificiale s'inizia quando i giovani hanno 40/45gg. e termina a muta finita.
Il colorante andrebbe mescolato al pastone morbido, lo trovi nei negozi specializzati in ornitologia.
Ci sono dei pastoni morbidi già colorati, dicono che sia molto valido il Wimo "soft" Rosso (Ornitalia).
Se non trovi il pastone secco, c'è sempre il cus-cus con l'uovo sodo. Alla peggio, lo prepari tu.(chiedi)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Alessandro92 »

Sora (FR), di canarini ho solo 2 coppie, non diventerò un allevatore con sole 2 coppie, però vorrei tenermeli in buone condizioni considerando anche che nei prossimi anni in cui avrò dei pulli, quelli non regalati li andrò a rivendere ai negozi della zona e ovviamente dovrò darglieli in ottime condizioni.

Per i negozi online.... già li ho utilizzati un paio di volte, ma non sono tanto esperto nella ricerca di questi prodotti particolari, recentemente ho utilizzato zooplus per comprare una gabbia molto grande in offerta, delle spighe di panico e alcuni accessori e le spese di spedizioni con corriere sono convenienti (3 euro, in altri arrivano fino a 10 e alla fine ti costano più quelle che il resto XD), se mi dici il nome preciso di un pastone secco io lo cerco lì e me lo salvo per ritrovarlo quando mi tornerà utile ^^

grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Giulio G. »

Anche se hai 2 coppie, è giusto tenerle bene.
Tra Frosinone e Provincia, ci sono quattro associazioni ornitologiche.
Vai sul sito www.foi.it in alto a Dx. clicca "Associazioni" poi Lazio e trovi tutti gli indirizzi dei referenti , non c'è il telefono.
Chiedi informazioni sui negozi della zona.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Alessandro92 »

ok grazie.
P.S.: purtroppo le coppie sono morte, per colpa dell'allevatore da cui ho preso quella rossa ._." hanno infettato pure quelli sani nonostante li avessi messi in quaratena, ora il nuovo problema è cercarmi un allevatore XD ma vedo che quel sito è fornito, darò un'occhiata
Ciao
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Giulio G. »

Cavoli !! In otto giorni ti sono morte le due coppie ?
Veramente un bravo ragazzo, l'allevatore !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Alessandro92 »

Giulio G. ha scritto:Cavoli !! In otto giorni ti sono morte le due coppie ?
Veramente un bravo ragazzo, l'allevatore !!
lascia perdere guarda....
Ora chi me l'ha consigliato si sta impegnando per farmi restituire i soldi, ma ho dei dubbi su questo XD
Almeno grazie al sito che mi hai passato ho trovato un vero allevatore a pochi km da casa mia e ha le coppie che cerco, ha anche partecipato a molte mostre, quindi dovrebbe essere affidabile al 100% [smilie=041.gif]
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

Ciao, vedo che se nuovo del forum...
Dalle domande che poni credo che tu non abbia molta esperienza in allevamento (normale, ci sono passato anche io non troppo tempo fa....), pertanto mi permetto di consigliarti di leggere i topic che sono posti in alto nella sezione canarini che si chiamano "decaloghi".. All'interno di essi troverai parecchie informazioni utili e sono sicuro che risolverai parecchi dubbi che potresti avere. Poi, ovviamente se hai bisogno noi siamo qua... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Alessandro92 »

spettacolalex ha scritto:Ciao, vedo che se nuovo del forum...
Dalle domande che poni credo che tu non abbia molta esperienza in allevamento (normale, ci sono passato anche io non troppo tempo fa....), pertanto mi permetto di consigliarti di leggere i topic che sono posti in alto nella sezione canarini che si chiamano "decaloghi".. All'interno di essi troverai parecchie informazioni utili e sono sicuro che risolverai parecchi dubbi che potresti avere. Poi, ovviamente se hai bisogno noi siamo qua... :D
eh già, con quasi 18 anni di età sono inesperto per l'80% XD il restante 20 è occupato da un pochino di esperienza quando avevo più canarini da piccolo, se ne occupava mio padre, ma non essendo un allevatore non aveva e non ha le vostre conoscenze ù.ù

Comunque i decaloghi li ho già letti su consiglio di Giulio, però l'unico dubbio che mi è rimasto riguarda il pastone.
Per il pastone secco ok somministrarlo da febbraio fino al termine dello svezzamento degli ultimi pulli, ma il pastone morbido?
Di preciso per quanto lo si deve fornire? Da... A...?


P.S.: ho delle spighe di panico, comprate un mesetto fa su un sito, quelle posso darle una ogni volta che esauriscono la precedente o devo stare attento perchè sarebbe troppo cibo?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da spettacolalex »

Ogni allevatore ha la sua tecnica, per cui non troverai mai una regola precisa...
Io ad esempio dopo aver fatto mille prove ora faccio un pastone semi-morbido (mischio secco e morbido in modo da farlo conservare più a lungo) e lo fornisco da un mese prima dell'inizio delle cove fino a fine muta. Nel periodo invernale lo fornisco sporadicamente solo per completamento di alimentazione. La spiga di panico puoi tranquillamente fornirla tutto l'anno ma ti costerà un pò... Personalmente ne metterò più o meno una al mese..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Alessandro92 »

Grazie a Giulio G. per il sito della foi che mi ha passato!
Alla fine ho trovato un vero allevatore da cui ho preso 2 coppie, avuto buoni consigli e mi ha anche indirizzato ad un negozio (aperto da poco nella mia città) che ha tutti prodotti di ottima qualità per i canarini (incluso il pastoncino), il tutto a prezzi bassissimi :shock: 1 kg di semi con la perilla, 3 ossi di seppia giganteschi, 2 mazzi di spighe di panico a 5 euro e mi hanno anche regalato mezzo kilo di pastoncino.
Nel negozio di animali avrei speso 10 euro per mezzo kilo di semi, ossi di seppia minuscoli e pastoncino con coloranti, il tutto di una qualità sconosciuta xD marche strane...
Il negozio è garantito dall' associazione ornitologica della mia zona. Quindi ho risolto il problema reperibilità merci, oltretutto il pastoncino venduto lì è completamente diverso da quello che compravo nel negozio a cominciare da colore e odore: è senza additivi chimici (coloranti, conservanti....) è un pastoncino che posso somministrare tranquillamente durante tutto l'anno, senza appesantire il fegato dei canarini essendo più "al naturale" possibile xD
Grazie di tutto!
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da ramsete »

Non voglio demoralizzarti ma ai 5 Euro togli il guadagno quello che resta e' la qualita' del prodotto anchio ho provato i prodotti sfusi a 80 centesimi al chilo ma la seconda volta non li ho comprati piu' non sai mai cosa ti danno sementi scadute o mal conservate tutto a danno dei canarini poi per i pastoncini il discorso e' piu' lungo poi se sei contento cosi' continua
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Alessandro92 »

ramsete ha scritto:Non voglio demoralizzarti ma ai 5 Euro togli il guadagno quello che resta e' la qualita' del prodotto anchio ho provato i prodotti sfusi a 80 centesimi al chilo ma la seconda volta non li ho comprati piu' non sai mai cosa ti danno sementi scadute o mal conservate tutto a danno dei canarini poi per i pastoncini il discorso e' piu' lungo poi se sei contento cosi' continua
la marca dei prodotti è MANITOBA, può darsi pure che mi abbiano fatto pagare poco perchè l'allevatore che è un loro amico mi ha detto di dirgli che mi mandava lui eh...
Oltretutto quello che ho comprato ha un "bell'aspetto", dubito che sia di qualità scadente.
Il pastoncino comunque per scelta mia non glielo darò tutto l'anno. Adesso lo finisco per questo periodo di muta e poi se ne riparla a febbraio con quello secco.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da ramsete »

Se leggi bene non ho fatto 1 problema di marca ma ti ho parlato di conservazione scadenza poi se ti regoli con l aspetto esteriore e ' un altro discorso fai come credi sia meglio , comunque nessuno regala niente specialmente i rivenditori. :wink:
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da Alessandro92 »

Se il metodo di conservazione non è buono o se i prodotti sono vicini alla scadenza me ne accorgerò dall'odore e dall'aspetto e dalla comparsa di muffe, in quel caso cambierò negozio. Vi farò sapere.
Ciao
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Alimentazione canarini

Messaggio da tiziana-85 »

sono contenta che sei riuscito a trovare un buon negozio, io li giro da due anni (da roma nord a pomezia) e ancora nulla, alla fine ho acquistato da internet una piccola scorta :)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Rispondi