Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
oggi ho comprato una coppietta di scotch arrivato a casa e messi in una gabbia,
sono abbastanza vispi pero ho notato che le femmina sulla zampetta a delle scaglie
mi dite se lo sono e cosa fare vanno via da se? un po di pomata digentalin andrebbe bene?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao deltafot ... io non sono un grande esperto ... ma dall'anellino che ha questo soggetto in foto, non sembra tanto giovane ...
se quello che si intravede è un'anellino in alluminio ... il soggetto dovrebbe essere del 2006 minimo.
cio vuol dire per lo meno 4 anni e forse le scaglie sono dovute all'età.
Secondo me bastano tati bei bagnetti ogni giorno per veder migliorare la situazione ...
Ma aspetta sempre però i consigli dei più esperti ...
Ciao .
nn mi sembrano scaglie da rogna, ma aspetta altri pareri.
un paio di miei soggetti nn riescono bene ad eliminare le scagliette quando fanno la muta, oltre ai bagnetti io quando gli taglio le unghie gli metto l'olio d'oliva.
leggendo questo post e guardando uno dei miei canarini, mi è venuto il dubbio e inserisco anch'io la sua foto. cosa si fa in questi casi? c'è qualche problema alle zampe? (è nato nel 2009)
Non vedo alcun problema Antonio, le zampe mio sembrano normali. Qualche scaglia ma penso dovute all'età.
Non sono novelli vero? Quelli del 2089\09 hanno di solito già le zampe in quello stato (almeno quasi tutti i miei le hanno così).
Ogni tanto qualche pennellata di olio di oliva, le ammorbidisce, al resto peneranno loro.
Spidernet nn è detto che sia del 2006 o prima. Io anello con anellini in duralluminio non colorati.
Non esiste solo la FOI e gli anellini possono essere acquistati anche in maniera privata facendoci scrivere sopra quel che si vuole!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Vedi ... non si finisce mai di imparare ...
e da chi si potrebbero acquistare questi anellini ?
e a quanto ?
Sarebe davvero una buona idea ... giusto per averli identificati ed annati ... senza dover per forza essere iscritti alle associazioni.
Non che mi dispiaccia ... ma al momento ho giusto qualche canarino e non so ancora se un giorno dovessi riuscire a tirare avanti un pullo ... ma se dovesse accadere credo che 4 anellini potrebbero bastare
Anelli FOI :
2007 nero o alluminio ( a scelta )
2008 blù o alluminio "
2009 colorato
2010 colorato
Per le scaglie, bagno tutti i giorni e poi ungi le zampe con olio di vaselina o d'oliva o di semi.
In 8/10 giorni, dovrebbero sparire.
Io li prendo dalla demerio (http://94.95.194.51/demerio/). Per preventivi chiamali direttamente, ti risponde una signora molto gentile e gli spieghi cosa vuoi.
Non te li fanno (per ovvi motivi) con le incisioni uguali a quelli per la foi, ma comunque puoi decidere cosa scriverci.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
salve a tutti,
io con il mio canarino il problema delle squame l'ho risolto inumidendo le zampe con abbondante olio aiutandomi con un cotton fioc dopo di che con una pinzetta venivano via molto facilmente puoi provare cosi.
Attualmente sto trattando delle zampe del mio canarino più anziano (9 anni) con dell'olio di vaselina, ne metto qualche goccia e poi massaggio, poco alla volta le squame si stanno staccando.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Ciao Amici, io metto della normale crema per le mani ed ha sempre funzionato e non ho mai avuto problemi, cioe ke i canarini possano ingerirla....
Ciaooooooooo..............
E si ottima . Ma devi stare molto attendo alle bucce, che si
possono attaccarsi vicino alla zampetta trattata, se non spalmi
bene il prodotto. Si certamente anche l 'olio crea questi problemi
se si usa TIPO industriale
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]