Canarino che si affanna

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

Salve ragazzi, sono iscritta da poco e vorrei affrontare l'argomento riguardo uno dei miei canarini, che forse a causa dello sfruzzo di una sostanza insettifuga ( anti zanzare che si applica addosso, per uso umano) si è messo a respirare affannosamente con becco aperto, che in seguito con aerosol, miele e limone.... si è salvato, da uno stato critico.
Ma dopo alcuni giorni, ci ricade, anche se non più in maniera grave, normalizzandosi a breve, per poi ricaderci in caso di scaramuccia con i suoi simili o pure, quando si emoziona e mi vede vicina.
Cosa potrebbe avere, penso sia uno stato psicologico....
Mi piacerebbe avere un aiuto da un vero veterinario...
Il fatto che dalle mie parti Agrigento/Sicilia, non ci sono veterinari che si occupino di uccelli...
ma solo cani e gatti! :cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da nitticora79 »

Ornicoltore79 ha scritto: in seguito con aerosol, miele e limone.... si è salvato,
Ciao, ma non ho capito: l'aerosol a base di cos'era? non, spero, di miele e limone!
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Mitsu »

Molte volte cercando di proteggere i nostri amici si commettono pasticci, e tentando di rimediarvi si peggiorano le situazioni. I canarini hanno un apparato respiratorio molto delicato, aver spruzzato un repellente per insetti ad "uso umano" su un canarino penso non sia stata una grande idea. Probabilmente ora la piccola bestiola potrebbe avere i polmoni irritati o quantomeno affaticati.
Sto cercando delle implicazioni del principio attivo di questi repellenti (icaridina) sugli uccelli in genere ma per ora non ho trovato nulla. Se trovo qualcosa ti avviso subito.

Il consiglio che ti do è quello di non cercare altri rimedi casalinghi, non so come hai fatto a far fare un aerosol al tuo piccolo amico ma non mi viene in mente nulla di non traumatico....

Lascialo tranquillo, se ti è possibile in una gabbietta tutta per lui, al fresco e non sotto il sole. E soprattutto non usare altre sostanze, naturali o artificiali che siano. Se non noti nessun miglioramento ti conviene contattare un veterinario.

In bocca al lupo.

P.S. per proteggere i canarini dalle zanzare l'unica soluzione sono le zanzariere attorno alla gabbia!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sto cercando delle implicazioni del principio attivo di questi repellenti
(icaridina) sugli uccelli in genere ma per ora non ho trovato nulla
.-
---------------------------------

Penso di non sbagliare ???? La parola che hai descritto e che ho segnato in
rosso e un componente, di uso vario, come repellente contro le zanzare e altro.
Mi ricordo bene, perchè presi un prodotto con il componente descritto come
insetticida USO AGRICOLO da usare nel mio Cortile molto grande e pieno di piante
-Ornamentali.
Per cui e stato ottimo , ma certamente NON OTTIMO da spruzzare addosso a un
soggetto. IN breve sintomi di avvelenamento.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

scusatemi

Messaggio da Ornicoltore79 »

Scusate ma il problema è, che non era rivolto a lui, ma a me, inquanto qualche spruzzo indirettamente e involontariamente, è finito su di lui.... Non era per lui!
Comunque, quello che avete detto, l'ho già fatto: l'ho messo in un angolo calmo e non abitato della casa.
Dove nessuno fuma.... Perchè i miei fumano come turchi!
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Ma.....

Messaggio da Ornicoltore79 »

Mentre l'aerosol è il semplice e tradizionale viks vaporub, che daltronde ha salvato da vari problemi respiratori tutti gli altri uccelli, in precedenza. Come anche il miele ed il limone.
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da tiziana-85 »

credo che se è solo qualche spruzzo accidentale, la situazione dovrebbe migliorare con il tempo e un po' di attenzione. senza dubbio molte cose possono dare fastidio ai piccoli uccellini, fumo, umidità della casa (vapori della cucina..).. bisogna sempre pensarci e fare molta attenzione.
le uniche volte che ho fatto aerosol ai canarini/pappagallini era su consiglio veterinario e con medicinali appositi, nn saprei se il vicks aiuti o meno.. ma una volta si diceva "nel dubbio astieniti" :)
nn so nemmeno se esiste una qualche sostanza o cibo che possa aiutarlo a "disintossicarsi"
auguroni x il piccolo, facci sapere se migliora
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

grazie di cuore

Messaggio da Ornicoltore79 »

Grazie di cuore, adesso il piccolo Alu, sta in una stanza pulita e fresca, lontano da odori, rumori e stress, ed è felice solo quando vede me, poi noto che si ammalora anche quando si emoziona positivamente e mi allontano.....
poi torno in silenzio e lo vedo che respira normalmente, mangia beve e fa gli affari suoi...
Può essere anche un fattore suo psicologico?
perchè, quando dorme e sta solo a riposo.... Respira e si muove in maniera normale.
Ma se si affatica (anche senza la mia presenza) si riaffanna per poi riprendersi.... E' un tipo, comunque molto vivace.

Grazie per i vostri consigli.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Mitsu »

Per il fattore psicologico è possibile ovviamente che si agiti molto per un eventuale carattere "pauroso". Mi sembra strano il fatto che respiri affannosamente dopo uno sforzo. (A meno che lo sforzo non duri veramente molto).

Per quanto riguarda il Vicks... beh, io probabilmente eviterei di utilizzarlo. So che può dar sollievo a noi, ma per loro mi sembra un rimedio completamente atipico. Non avendo esperienze in merito all'utilizzo sono perfettamente d'accordo con tiziana, mi astengo. Le istruzioni del Vicks inoltre riportano "Non usare su bambini di età inferiore ai 2 anni" quindi sui canarini ancora in maggior ragione non lo userei visto che li ritengo molto più delicati di un bimbo di 2 anni.

Ottimo il fatto che tu l'abbia già messo tranquillo, vedrai che gli gioverà.

Davvero in bocca al lupo!

P.S. X Poepila, hai capito bene. Autan, OFF e compagnia bella contengono icaridina... curioso il fatto che in prodotti con specifiche diverse i nomi degli ingredienti si ripetano :roll: ... chissà le schifezze che ci propinano solo per questioni di "mercato"
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

Grazie ancora per i vostri consigli.
Allora, questa situazione è stranina: a volte è normale e si muove, ma dopo una emozione o un piccolo volo o arrampicata alla parete della gabbia, si affatica, si mette fermo riposa e riparte, per poi riaffannarsi e riposare.
spontaneamente e senza forzature da parte di nessuno....E' un tipo combattivo ed energico!
Sente che qualcosa non và, ma non vuole darsi di sotto.
Per quando riguarda la sua intossicazione, desidero sapere se esiste una sostanza o cibo naturale (frutto) che può disintossicarlo e se sono opportune delle proteine( uovo sodo o biscotto all'uovo) per rinforzare il suo sistema immunitario.
Il tutto per far passare l'infiammazione nel miglior modo possibile impedendo che si complichi.
Se ci sono frutti o cibi, che possono essere facilmente preparati in casa, vi prego vorrei sapere quali
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da tiziana-85 »

beh credo che una normale alimentazione bilanciata nn può che fargli bene, magari visto il caldo frutta e verdura (ovviamente poca mela pera e lattuga pk lassative), magari se trovi qualchepianta selvatica tipo tarassaco, centocchio...
se è abbastanza vispo si rimetterà, anche se potrebbe lascaire qualche strascico questa brutta avventura .. oppure magari ti ha aiutato a scoprire un problema che nn avevi notato prima kissà..
magari puoi contattare un veterinario x escludere altre patologie (acariasi respiratoria, problemi polmonari, gastrointestinali..)

quanto ai prodotti, personalmente cerco di usare solo quelli naturali come il piretro, fanno anche buone formulazioni x uso umano (altrimenti rischiavo di spruzzarmi l'acaridica dei canarini :D ) anche pk con l abimba piccola nn mi azzardo ad usare altro. L'autan ce l'ho ed è innegabile la sua efficacia, ma lo lascio usare a mio marito nelle sue scampagnate in cantina ;)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Mitsu »

A questo punto direi che è il caso di spostare il tuo topic nella sezione veterinaria.
Vedrai che qualche esperto ti darà consigli più mirati.

Ciao!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Poepila »

:D :D

X MITSU:- Penso che avrai letto un po di volte :mrgreen: La parola
POLVERE DI PIRETRO, da parte mia . E anche SALIQUATERNALI
.
E stai pur certo che non cambio. E una cosa naturale certamente
che i risultati NON si vedono subito, magari dopo 48 Ore si vedono.
Ma più delle volte vogliono un prodotto che sia subito efficace.
Ma vi sono tanti rimedi ancora Naturale.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Mitsu »

Certo che ho letto Peopila ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rispondi