Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto a che fare con un rondone quasi adulto che tuttavia era caduto dal nido in una strada piuttosto affollata e ha richiesto qualche cura per 2 settimane, dopodichè l'involo è andato a buon fine, anche grazie agli utili consigli che ho potuto trovare su questo forum! E' stata una splendida emozione!
Quest'anno una famiglia qui vicino ne ha trovato un altro ed ha telefonato alla lipu per avere le prime indicazioni, ma oggi mi è stato portato perchè ieri sera stava piuttosto bene, mentre stamattina ha cominciato a tenere la testa reclinata. Ho notato subito la differenza rispetto al rondone dell'anno scorso, che puntava sempre la testa verso le fonti di luce e tentava di uscire dalla sua scatola, mentre questo pur tentando di svolazzare ha la testa così ripiegata che spesso i suoi tentativi finiscono con una capriola. E' piuttosto reattivo ma continua a tenere la testa sempre al suolo come una sorta di perno. Prendendolo in mano ho provato anche a stimolarlo ad alzarla e mi pare che riesca a muoverla discretamente ma appena può la lascia andare in basso.
Inoltre le sue feci sono un po' troppo dure poichè forse la famiglia precedente ha fatto qualche sbaglio con l'alimentazione. Ho pensato anche che l'atteggiamento particolare della testa sia dovuto proprio ad un dolore addominale che tende a farlo inarcare ma non ne ho la certezza.
Qualcuno che ha qualche conoscenza in merito saprebbe aiutarmi?
Per risolvere il problema delle feci un po' troppo consistenti come posso fare? E' sufficiente aumentare un po' la quantità d'acqua somministrata?
Ringrazio in anticipo tutti voi
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
In attesa di giudizi di persone più competenti posso solo provare a suggerirti questo...
Verifica se non abbia altri danni neurologici (es: ti sembra che si accorga del dito se vai verso l'occhio della parte dove tende a "pendere"?). Potrebbe essere andato a sbattere...
Potrebbe essere una avitaminosi?
In ogni caso un ambiente tranquillo ed un po' di vitamine (se ne hai) potrebbero aiutare..
Per le feci solide, invece, non so' dirti di più... ma il colore è normale?
Spero che altri possano darti consigli..in bocca al lupo!
cavolo avevo scritto una risposta ma....dove è finita?
per le feci l'acqua abbondante dovrebbe risolvere
cosa gli dai da mangiare?
per la testa che penzola mi pare strano possa essere per il mal di pancia...
come ti ha gia detto giulia potrebbe essere un problema neurologico...o altro
difficile da dire cosi
una buona dose di vitamina B potrebbe aiutare
un polivitaminico male non puo fare ma soprattutto vitamina B
se sei interessato a portarlo da un vet aviario consulta la lista dei vet che trovi qui nel forum cosi da sapere se c'è qualche competente nelle tue vicinanze
ricorda che non hai molto tempo da perdere...prima lo fai prima sai cosa è meglio fare per lui
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Grazie a tutti (anche se in ritardo) per i consigli!
Assumeva già vitamine e una dieta adeguata poichè la famiglia precedente aveva contattato telefonicamente la Lipu per avere informazioni. E tenderei ad escludere un problema neurologico perchè l'ha presentato da un giorno all'altro. Forse si trattava di stress poichè a mio parere era stato manipolato troppo.
Comunque, a scanso di equivoci, lo abbiamo affidato ad un centro di recupero per la fauna selvatica!
Grazie ancora