canarino debole

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

canarino debole

Messaggio da susy123 »

Ciao a tutti, ho un problema con il mio canarino di circa due anni.Sta facendo la muta e da una decina di giorni non canta più.
Sono a conoscenza del fatto che quando hanno la muta sono più stressati ed alcuni perdono il canto, però la cosa che mi preoccupa è che da due giorni dorme di continuo. rimane sempre gonfio anche quando mangia.
Tutti i giorni mangia frutta o verdura, e al posto dei semi somministro i biscotti ( sono quelli dei pappagalli che sbriciolo ).
Ho dato anche delle vitamine nel beverino 2 volte alla settimana ma non vedo risultati.
Aggiungo che vive nella gabbia con un altro canarino sempre di sesso maschile ma lui sta bene.
Premetto che in questo periodo fa molto caldo e anche se vivono in casa l'afa si fa sentire.
Cosa posso fare?
Grazie
Buona serata
Susy


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: canarino debole

Messaggio da nitticora79 »

susy123 ha scritto:e al posto dei semi somministro i biscotti ( sono quelli dei pappagalli che sbriciolo ).
Cioè normalmente lui non mangia semi oppure ora gli dai solo biscotti perché sta male e non mangia altro?
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

ciao sto dando i biscotti da circa 4 mesi ormai , in quanto mi hanno detto che e un mangime piu completo e contiene meno grassi dei semi in vendita , comunque sempre associato a frutta e verdura.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: canarino debole

Messaggio da Oip90 »

Mi dispiace, non ho idea di cosa possa essere...però l'alimentazione non aiuta di certo.

Forse non sarà la causa, ma l'alimento base per un canarino (granivoro) sono semi....ti consiglio di iniziare a somministrarli, la frutta e la verdura invece dovrebbero essere più come uno sfizio e bisognerebbe darli solo qualche volta la settimana e non tutti i giorni, dato che non hanno praticamente apporto calorico, ma solo acqua, sali minerali e vitamine...
Ed attenzione che a volte i biscotti che mettono in vendita sono tutt'altro che salutari e nemmeno loro dovrebbero stare come alimento base...
Ciao
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

ciao grazie per il consiglio questa mattina sono gia andata a comprare i semini e devo dire che si sono fiondati a mangiarli, anche il canarino piu debole.
ho messo le vitamine nei beverini,speriamo bene perche è così magro!!
i biscotti che gli davo come alimento base ( ieri sera presa dall'ansia non mi veniva il nome) è l'estruso per i pappagalli.
Mi aveva detto un veterinario che anche se sono granivori l'alimento completo è appunto l'estruso e cosa importante non fare mai mancare frutta e verdura tutti i giorni.
Credimi che nn so cosa fare, i semi li ho comprati in un negozio per animali, domani darò loro un po di pastone e gli ho comprato anche quei bastoncini che hanno tutti i semini attaccati con la frutta.
Cerco sempre di comprare alimenti di buona qualità ( o meglio cosi credo) ma al momento sono un po confusa su cosa faccia loro bene o no.
Grazie ancora per il consiglio
ciao
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: canarino debole

Messaggio da Poepila »

:D :D

Mi aveva detto un veterinario che anche se sono granivori l'alimento
completo è appunto l'estruso


Ecco altro veterinario???? Ma in che cosa esattamente se Specializzato????
Sono un po curioso
.
consiglio questa mattina sono gia andata a comprare i semini e devo dire
che si sono fiondati a mangiarli, anche il canarino piu debole
.

Sempre Consiglio del Veterinario sei arrivato-a a avere quasi soggetti MORTI X
LA FAME.
Una piccola curiosità-NON sei obbligata-o a RISPONDERE. Ma prima di questi
piccoli esserini NON hai mai avuto esperienza con altri?.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: canarino debole

Messaggio da Oip90 »

susy123 ha scritto:ciao grazie per il consiglio questa mattina sono gia andata a comprare i semini e devo dire che si sono fiondati a mangiarli, anche il canarino piu debole.
ho messo le vitamine nei beverini,speriamo bene perche è così magro!!
i biscotti che gli davo come alimento base ( ieri sera presa dall'ansia non mi veniva il nome) è l'estruso per i pappagalli.
Mi aveva detto un veterinario che anche se sono granivori l'alimento completo è appunto l'estruso e cosa importante non fare mai mancare frutta e verdura tutti i giorni.
Credimi che nn so cosa fare, i semi li ho comprati in un negozio per animali, domani darò loro un po di pastone e gli ho comprato anche quei bastoncini che hanno tutti i semini attaccati con la frutta.
Cerco sempre di comprare alimenti di buona qualità ( o meglio cosi credo) ma al momento sono un po confusa su cosa faccia loro bene o no.
Grazie ancora per il consiglio
ciao
Ottimo, anche il fatto di aver preso un pastoncino....durante la muta hanno bisogno di un buon apporto calorico e proteico.
Prova a vedere se le sue condizioni si stabilizzeranno con la dieta giusta, ma se persiste ti consiglio di consultare un veterinario specializzato.
Ciao :)
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

premesso ho scelto un medico aviario molto conosciuto a milano. il canarino che ho comprato 2 anni fa mi e stato venduto con dei piccoli problemi in quanto non sa cantare molto probabilmente ha dei problemi alle corde vocali o chissa cosa.
gli ho fatto fare degli esami che mi sono costati la bellezza di 400 euro!
molte persone tra cui un allevatore mi ha consigliato di abbandonarlo in quanto soggetto non in salute ottima ma ovviamente non è nelle mia ottica !!!! non mi sognerei mai di far morire un canarino di fame mi vergogno solo di alcuni medici o pseudo tali che per guadagnare qualche soldo truffano persone come me che amano davvero gli animali.
ah dimenticavo oltre a questi due canarini ( l'atro ha circa 4 /5 anni) ho avuto altri animali ma mai volatili.
ho appena chiamato un altro veterinario che almeno mi verrà a casa e mi dirà cosa ho sbagliato.
grazie
ciao
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

Grazie OIP90 spero si riprenda presto ! ora e ancora molto debole ma spero che il veterinario arrivi presto! ciao
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: canarino debole

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma quale Veterinario come quello che aveva consiglia di tenere
i soggetti in quello stato a MORTE CERTA.

Perchè questo io leggo tra le righe :-
Mi aveva detto un veterinario che anche se sono granivori l'alimento
completo è appunto l'estruso
E poi sono super convinto dopo questo scritto:
consiglio questa mattina sono già andata a comprare i semini e devo dire
che si sono fiondati a mangiarli, anche il canarino Più debole
-----------------------------------------

Il discorso e consigliare il Pastone , in questo periodo bisogna essere anche
cauti. Troppo caldo- tipo di pastone grasso normale semi secco- Esposizione
della gabbia interno esterno -Località di allevamento. Io personalmente NON
do nessun tipo di pastone in questo periodo- IO prendo le cof da 5 Kg dove c' è
la data di scadenza. Ma gli amici-che che hanno un solo soggetto NON credo
che prenderanno un Kg ma un etto due al massimo. Ma la scadenza c' è quando
si prende pastone sfuso.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

ti posso garantire che mi ha detto proprio cosi estruso e basta. spero comunque di essere in tempo per salvarlo.
lui vive in casa quando c'e una bella giornata lo metto fuori ovviamente l'esposizione al sole e limitata ma quanto serve per fare i bagni solari.la cosa che mi rende perplessa e che l'altro canarino sta bene non ha niente.ho preso il pastone confezionato super energetico.
susy
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: canarino debole

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ti posso assicurare che se prendi un soggetto di solo 30 giorni e
lo ISOLI da solo . Vedrai che al termine della MUTA sempre se sarà
un M lo sentirai cantare alla grande (certamente non come i soggetti
specifici per il canto che serve un maestro del canto)

non sa cantare molto probabilmente ha dei problemi alle corde vocali o chissà cosa

Poi non penso di averti accusato . Ma l'accusa e verso quel Veterinari, inerente
al consiglio che hai avuto.
Estrusi super ottimi per i PAPPA- ma non per i canarini.
molte persone tra cui un allevatore mi ha consigliato di abbandonarlo
in quanto soggetto
Penso che questo personaggio che dice che e un allevatore NON sia veramente
così. L'allevatore serio di nome e di fatto tiene i suoi soggetti e rispetta a pieno
la salute di quei esserini che a. Per cui non e un allevatore.
E TI RIPETO nulla contro di TE. Ma contro questi personaggi che mirano al guadagno.
Sia il Veterinario che l'allevatore.
Ora sai dove chiedere notizie .

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

grazie Eliseo non volevo sembrare sgarbata ma credimi ho incontrato sempre gente senza un briciolo di umanità!
Ti posso solo dire che il mio piccolo quando l'ho preso era in una piccola gabbia con altri 15 canarini! quando l'ho portato a casa mi ero subito accorta che non stava bene, quindi sono andata in negozio a lamentarmi e mi ha detto semplicemente che me lo avrebbe sostituito! NON E UN CELLULARE!! NON SI SOSTITUISCE UN ESSERE VIVENTE !mi ha appena chiamato un altro veterinario dovrebbe arrivare fra qualche ora a casa.
Grazie e Scusami ancora
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: canarino debole

Messaggio da Oip90 »

Tranquilla, ti possiamo capire...spero che migliori.
Da quello che scrivi presumo che non siano stati gli alimenti (anche se inadatti), dato che te l'hanno venduto gia con dei problemi e visto che l'altro non presenta gli stessi sintomi.....e non credo che si tratti nemmeno di una patologia infettiva, se no dopo quattro mesi insieme anche l'altro sarebbe messo male.
Tienici informati.

p.s. ti faccio i complimenti per la dedizione e la serietà, poche persone farebbero quello che stai cercando di fare tu.
Ciao
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: canarino debole

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ti assicuro che non ho pensato minimamente a quello che tu
hai scritto:
non volevo sembrare sgarbata
Solo che personalmente non accetto le valse IPOCRESIE di questi
personaggi Veterinari che danno certi consigli e poi allevatori.
Sono due cose che rovina il nostro mondo .Il primo dovrebbe
essere il primo a dare dei super consigli ( ma vi sono dei SUPER
validi Veterinari). Il secondo aspetta il pollo di turno, perchè
vende altro soggetto. Magari si crede anche un GURU per una
medaglietta in più. Queste sono le cose che non sopporto perchè
alla fine , e sempre quel esserino che ci rimette.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

ciao è venuto il veterinario (santo uomo) e le notizie non sono delle migliori.mi sfugge il nome però pensa che sia un problema intestinale ( l'altra diagnosi è peggiore - un tumore e quindi preferisco pensare "all'infezione" intestinale).
è molto magro e fa fatica a nutrirsi.
ha la pancia molto gonfia talmente grossa che il fegato non si sente più e i testicoli si sono spostati.
mi ha dato un antibiotico il clavulin per 7 giorni e mi ha detto di dargli del buon cibo grasso (semini e pastone) in quanto si vede lo sterno dalla magrezza - ( sempre sperando che sia l'intestino).
questa sera si è nutrito un pò e per mia bella sorpresa ha anche defecato (per un'ora non aveva fatto niente)
cerco di essere fiduciosa perchè è un canarino forte con una gran voglia di vivere; certo sono consapevole che se fosse un tumore ci sarebbe ben poco da fare, ma se non lo fosse ... solo il tempo me lo dirà.
grazie per i complimenti ma penso che quando si decida di far entrare nella propria vita un amico ( canarino , cane o gatto che sia) bisogna curarlo con l'amore e la dedizione che ha un genitore verso il proprio figlio.
mi scontro spesso con gente ignorante senza un briciolo di buon senso per fortuna oggi sono riuscita a scambiare un paio di messaggi con gente che ha i miei stessi interessi e passioni.
grazie ancora e...incrociamo le dita.
Buona serata
Susy
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: canarino debole

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi se riesci a ricordare la parole precisa.
Perchè nei canarini --se poi e in usa ora la parola tumore non
esiste- A volte certi soggetti hanno dei lumps -ho cisti sebacee
(causa delle piume) E più delle volte usano anche la parola
TUMORE.-
Anche questa frase che hai scritto io la vedo diversamente:
che sia un problema intestinale
Dopo la patita fame, certamente qualche problema avrà.
Vedi solo dalle feci come sono :mrgreen: Solide ho liquide.
Non conosco il prodotta clavulin Sarà per
mia fortuna che sono anni ma anni che non entra più nessun tipo
di medicinale e altro. Ok basta che alla fine ritorni la salute al
soggetto.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: canarino debole

Messaggio da nitticora79 »

Piccola annotazione: la cosa che mi lascia spesso perplessa in molti veterinari, è lo snobbare un tipo di analisi vergognosamente semplice e a costo praticamente zero come le analisi delle feci. In questo caso non sarebbe stato il caso di prelevare un po' di feci e controllare la presenza o meno di coccidi? In un quarto d'ora uno può confermare o escludere la presenza di un patogeno piuttosto pericoloso... Anche l'analisi batteriologica non sarebbe stata male, ma quella è più complicata e costosa: a maggior ragione, non fare quella parassitologica mi pare assurdo. Boh.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: canarino debole

Messaggio da Alex1977 »

ziooooooo! Non sò più che fare con questa canarina [smilie=074.gif] :shock: :(
Invece di migliorare peggiora, che devo fare???
Ha le zampe bloccate, non riesce a muoversi, si sposta lateralmente come i pappagalli. Le zampe sono squamose e gonfie, non capisco cosa abbia...
L'olio non serve, l'ivomec per la rogna è stato somministrato (2 volte).
La porto dal veterinario? Sinceramente non sò più che fare.

Ciao e grazie sempre

Alex
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: canarino debole

Messaggio da Oip90 »

Alex1977 ha scritto:ziooooooo! Non sò più che fare con questa canarina [smilie=074.gif] :shock: :(
Invece di migliorare peggiora, che devo fare???
Ha le zampe bloccate, non riesce a muoversi, si sposta lateralmente come i pappagalli. Le zampe sono squamose e gonfie, non capisco cosa abbia...
L'olio non serve, l'ivomec per la rogna è stato somministrato (2 volte).
La porto dal veterinario? Sinceramente non sò più che fare.

Ciao e grazie sempre

Alex
Che si possa trattare di un infezione di origine micotica? Tu che ne pensi?
Immagino che se un antiparassitario potente come l'ivomec non funzioni, sicuramente bisogna cambiare strada....
Spero che migliori, buona fortuna
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: canarino debole

Messaggio da Poepila »

:D :D

Alex
Se per un misero raffreddore si resta a letto dai cinque hai sette
giorni. Ma raffreddore accertato.
E dalle mie informazioni sono passati solo tre giorni? Informazione
data inerente a quello che tu hai scritto e detto al CELL: Per cui devi
dare il tempo. A volte dopo 36-72 ore si vede qualche cosina. Sempre
se e GIUSTA la mia Informazione (non vedendo il soggetto)Informazione
solo per esperienza Personale. Tieni conto come OIP90 ha scritto:-
antiparassitario potente come l'ivomec non funzioni
Per cui aspetta, arrivato a questo punto.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

Ciao a tutti volevo solo informarvi che il mio piccolo amico è morto oggi pomeriggio dopo una mattinata di agonia.
questa mattina non riusciva a stare sui trespoli, non riusciva ne a bere ne a mangiare.
non so se sia un tumore o altro l'unica cosa certa è che non c'e più.
grazie ragazzi dei consigli.
Susy
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: canarino debole

Messaggio da Poepila »

:D :D

Quando vedi in quelle condizioni,un soggetto-i significa che non
c' è rimedio. A volte si crede di fare di tutto per i nostri soggetti.
Ma più delle volte si arriva tardi. Sarà anche le poche informazioni che
si trovano in rete.
Ma sarà anche colpa del Veterinario e di quel grande persona che usa
il nome di Allevatore, ma allevatore non E- come non sarà il Veterinario
per cani e a gatti (ma vi sono veterinarie e allevatori CHE POSSONO
VANTARE ALLA GRANDE QUELLO CHE DICONO DI ESSERE
)

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: canarino debole

Messaggio da Oip90 »

susy123 ha scritto:Ciao a tutti volevo solo informarvi che il mio piccolo amico è morto oggi pomeriggio dopo una mattinata di agonia.
questa mattina non riusciva a stare sui trespoli, non riusciva ne a bere ne a mangiare.
non so se sia un tumore o altro l'unica cosa certa è che non c'e più.
grazie ragazzi dei consigli.
Susy
Mi dispiace, mi unisco al tuo dolore che comprendo benissimo.
Arrivederci.
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: canarino debole

Messaggio da tiziana-85 »

dispiace molto anche a me.. so che vuol dire, anche quando non c'è + nulla da fare.. così come so che vuol dire spendere soldi x un esserino piccolo piccolo...
solo una nota: gli estrusi possono sostituire, a detta di molti, la dieta dei PAPPAGALLI, ma cmq il consiglio che viene dato è sempre quello di integrare con essi l'alimentazione, e mai sostituirla, snaturando l'essere granivori dei nostri piccoli amici.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

ciao, vi ringrazio del sostegno ne ho proprio bisogno.
posso solo dire che non riesco ancora a capacitarmi del fatto che non ci sia più, molte persone non capiscono che i canarini come tutti i volatili sono animali molto intelligenti e capiscono tutto.
molti allevatori come molti veterinari speculano sulla salute di questi esserini non pensando ai sentimenti delle persone come noi che si affezionano, che li amano e che farebbero qualsiasi cosa per tenerli in salute e in vita!!
per non parlare delle sofferenze di questi tesorini difficili da curare e da capire.
cmq ormai è andata cosi'.Volevo chiedervi un'ultima cosa.
L'altro mio tesoro da ieri si lamenta, chiama in continuazione il suo amichetto che non c'è più e sembra spaesato. ha sempre vissuto in coppia e la mia paura è che si lasci morire.
sono molto indecisa se acquistarne un altro oppure vedere se si abitua a stare da solo.
A voi è capitata una cosa del genere?
grazie ancora
Buona serata
Susy
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: canarino debole

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao, a me era successo ad un mio canarino quando è morta la canarina che era nella gabbia con lui.
La mattina stessa che è successo cantava come un forsennato.
Per acquistare un nuovo canarino ti suggerirei di aspettare settembre.
Ora rischieresti di acquistare un soggetto in muta che ha magari dei problemi.
A settembre o ancora meglio a ottobre troverai soggetti novelli nati quest'anno che avranno completato la muta e quindi ideali per essere acquistati.
Io l'anno scorso alla fine di settembre ho acquistato un novello di tre mesi molto bello.
Ciao a tutti!

Massimiliano
mafalda4
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 marzo 2008, 11:18

Re: canarino debole

Messaggio da mafalda4 »

Susy di dove sei? se abiti a Roma ti regalo volentieri uno dei miei, vista la dedizione che hai dimostrato con te starà benissimo.... fammi sapere
susy123
Messaggi: 15
Iscritto il: 9 luglio 2010, 21:15

Re: canarino debole

Messaggio da susy123 »

Grazie, ma vivo in provincia di Milano! mi sto guardando in giro per cercare un negozo dove li vendono sani e trattati bene!
ciao
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: canarino debole

Messaggio da tiziana-85 »

susy prova a vedere sui sioti di annunci tipo secondamano o italypet, magari trovi qualche allevatore-casalingo :) se stavi a roma te ne regalavo quanti volevi, anche se ho troppi maschi e poche femminucce :)
anch'io x una canarina ho speso... bo ho perso il conto, ma quest'anno è stata l'unica a regalarmi due pulletti!!
in alternativa, so di gente che magari ha preso un canarino e un cocorito, meglio che la solitudine totale (ovviamente in gabbie vicine, nn insieme)

mafalda, dove sei a roma? nn è che ti serve qualche maschietto?? :)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Rispondi