Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
 alimentazione per rondine
						alimentazione per rondine
		ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
simonastefania ha scritto:
I miei quesiti sono:
- cosa devo fare per questa cacca liquida? vitamine o fermenti? e in che dosi?
- è normale che non voglia aprire mai la bocca da solo
- la mia dose di carne (una siringa di insulina a pasto) è poca o va bene?
Simona
 Per quanto tempo dovrebbero bastare 3 ore circa? Ho allegato una sua foto per farvi vedere a che stato è della sua crescita; è un po' più piccolo di quello della foto che ho preso dal vostro sito.
  Per quanto tempo dovrebbero bastare 3 ore circa? Ho allegato una sua foto per farvi vedere a che stato è della sua crescita; è un po' più piccolo di quello della foto che ho preso dal vostro sito. 
 Questo discorso vale per i rondoni, non per rondini e balestrucciOip90 ha scritto: dalla foto è vicina allo svezzamento e il fatto che rifiuti spesso le imbeccate indica che è vicino il momento dell'involo
 
  
  
  Al momento sono a sacchetto bianche con il ricciolo abbastanza grossino marrone chiaro (non nero)....sono giuste o sintomatiche di qualcosa?
  Al momento sono a sacchetto bianche con il ricciolo abbastanza grossino marrone chiaro (non nero)....sono giuste o sintomatiche di qualcosa? 
  
  
 Pardon, vero questo vale solo per i rondoni....in quest'ultimo periodo sto rispondendo a parecchi post sui rondoni (e ne sto avendo a che fare personalmente) ed ho avuto un lapsusOip90 ha scritto:.....altra possibilità: dalla foto è vicina allo svezzamento e il fatto che rifiuti spesso le imbeccate indica che è vicino il momento dell'involo
 
  La mia ignoranza a riguardo è tale che ogni aiuto è oro colato!
  La mia ignoranza a riguardo è tale che ogni aiuto è oro colato!  ![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif) 
 ![109 [smilie=109.gif]](./images/smilies/109.gif) 
  
  
 Che fai? me lo sbologni tutto a me??Oip90 ha scritto: Va beh... segui i consigli di nitticora e vedrai che crescerà
 
   o incicciandole con uno stecchino
 o incicciandole con uno stecchino   (benvenuta nel club dei torturatori di camole
 (benvenuta nel club dei torturatori di camole  ).
). Ogni tanto chiude un po' le palbebre mentre mangia e ovviamente mentre dorme
  Ogni tanto chiude un po' le palbebre mentre mangia e ovviamente mentre dorme  ![015 [smilie=015.gif]](./images/smilies/015.gif) ...ma credo che sia del nella norma. Come mai la domanda? Sono indicatori di qualcosa?
 ...ma credo che sia del nella norma. Come mai la domanda? Sono indicatori di qualcosa?devo diminuire le camole del miele fino a dergliene solo un paio al giorno perchè sono molto caloriche e lo stesso con quelle della farina. Quindi dovrebbe mangiare 4 camole al giorno al massimo? Io attualmente gli do 3-4 camole ogni 3 ore circa (tranne la notte e dalle 8,00 alle 15,00 perchè in casa non c'è nessunonitticora79 ha scritto:le camole del miele puoi continuare a dargliele, ma vai calando: alla fine io non ne darei che 1 o 2 al giorno, sono delle bombe caloriche e non è bene che Ron sia liberato con un metabolismo abituato a questi... bruchi. Per le camole della farina fai come con quelle del miele: fallo regolare da sé, quante ne vuole, tante ne mangi.
 ). Dovrebbe arrivare a mangiarne 4 al dì o integrare le camole con qualcos'altro?
   ). Dovrebbe arrivare a mangiarne 4 al dì o integrare le camole con qualcos'altro?  
 ![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif) !!!!
 !!!!![109 [smilie=109.gif]](./images/smilies/109.gif) !!! Ormai avrà scambiato la mia povera pinzetta per il becco della sua mamma
 !!! Ormai avrà scambiato la mia povera pinzetta per il becco della sua mamma  ![061 [smilie=061.gif]](./images/smilies/061.gif)
 : ho scritto "Per le camole della farina fai come con quelle del miele: fallo regolare da sé, quante ne vuole, tante ne mangi." Avrei dovuto scrivere "come facevi con quelle del miele". Scusami,
 : ho scritto "Per le camole della farina fai come con quelle del miele: fallo regolare da sé, quante ne vuole, tante ne mangi." Avrei dovuto scrivere "come facevi con quelle del miele". Scusami,   spero di esser stata chiara!!)
 spero di esser stata chiara!!) ) .....se l'è lasciato scappare!!!!!
 ) .....se l'è lasciato scappare!!!!! ) ed è caduto dolcemente a 500 metri da casa nostra sulla rampa di un garage....stavo per piangere quando non riuscivamo a trovarlo   [smilie=crybaby.gif]  , meno male che dopo 20minuti lo abbiamo recuperato tutto impolverato e pigolante
  ) ed è caduto dolcemente a 500 metri da casa nostra sulla rampa di un garage....stavo per piangere quando non riuscivamo a trovarlo   [smilie=crybaby.gif]  , meno male che dopo 20minuti lo abbiamo recuperato tutto impolverato e pigolante  ![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif) 
 ![thumbsup [smilie=thumbsup.gif]](./images/smilies/thumbsup.gif) lasciandogliene solo un paio al giorno.
 lasciandogliene solo un paio al giorno.![Hi ya! [smilie=Hi ya!.gif]](./images/smilies/Hi%20ya!.gif) Simona
 SimonaD'accordissimo.Oip90 ha scritto:Penso che con vermi della terra, si riferisca ai lombrichi...evita che è meglio
Ciao
 rafforzandosi volerà sempre meglio, e sarebbe un peccato ti volasse fuori senza essere effettivamente pronto!
  rafforzandosi volerà sempre meglio, e sarebbe un peccato ti volasse fuori senza essere effettivamente pronto!

Ma che intromissione!!! Ogni consiglio è sempre ben accetto!oriana ha scritto:scusate l'intromissione!
 perchè usa le ali solo come paracadute per accompagnarsi al suolo; le apre perfettamente e le muove ma probabilmente non ha ancora capito come fare...diciamo che per ora non siamo nella fase citata da Oriana
  perchè usa le ali solo come paracadute per accompagnarsi al suolo; le apre perfettamente e le muove ma probabilmente non ha ancora capito come fare...diciamo che per ora non siamo nella fase citata da Oriana Oggi pomeriggio gli ho visto fare un tentativo più azzardato, è quasi volato ma ancora non ci siamo. Dimostra comunque molta padronanza perchè non cade mai scomposto e sa muovere bene le ali, ma per ora siamo ancora alla fase "planaggio". [smilie=angel7.gif]oriana ha scritto:ti volerà nella stanza compiendo parecchi giri per tutto il perimetro del locale
![toothy4 [smilie=toothy4.gif]](./images/smilies/toothy4.gif)


Infatti la consistenza è carnosa piuttosto che secca come una crosticina. L'ho controllato bene e non ho mai visto spuntare altre cosine del genere e questa l'aveva sin da quando l'ho trovato.nitticora79 ha scritto:Non credo che quella sia una crosticina, mi sa che abbia piuttosto consistenza carnosa
Io ogni tanto passo un fazzoletto bagnato sulla testa e vicino al becco perchè quando mangia capita che si sporchi con i vermetti sbudellatinitticora79 ha scritto:Per la vaschetta con l'acqua aspetta che sia in grado di volare da solo: così decide autonomamente di fare il bagno: ora rischia di inzupparsi tutto e basta.
![toothy2 [smilie=toothy2.gif]](./images/smilies/toothy2.gif) ma di meglio non so fare.....se potessi fare qualcosa per lavarlo o tenerlo più pulito ne sarei ben felice.
 ma di meglio non so fare.....se potessi fare qualcosa per lavarlo o tenerlo più pulito ne sarei ben felice.   ditemi pure!!
 ditemi pure!!   
 
 ora si capisce il perche delle piumine appiccicate
 ora si capisce il perche delle piumine appiccicate 
  
  )ma perchè il 7 agosto devo partire e non saprei che fare se lui fosse ancora a casa mia.
 )ma perchè il 7 agosto devo partire e non saprei che fare se lui fosse ancora a casa mia.   
  
 ![061 [smilie=061.gif]](./images/smilies/061.gif)
Beh, non hai tutti i torti, ma a volte per sicurezza si tende a darle morte...oriana ha scritto:ma perche dargliela morta?
cioè..va be io vado a camole che sono tenerissime...mi dispiace pure darle da mangiare per quanto so carucce
non le ammazzo mai prima se non necessario (ossia se non vengono digerite a dovere)
Che lui faccia fatica a trovare le camole della farina è vero, perché in questo periodo mutano e diventano adulti. Che non ti voglia perdere come cliente altrettanto vero.. perché le camole della farina sono meno caloriche di quelle del miele..e su questo non ci piove e se hai voglia di girellare su google cercando i valori nutrizionali lo vedrai da te. Oltretutto considera che son più piccole e dotate di rivestimento chitinoso che non viene digerito completamente e in parte soddisfa il fabbisogno di chitina che questi uccelletti hanno. Da qualche parte ho letto che tu, Oriana, oltre alle camole, gli dai anche mosche tritate, quindi dillo anche a simona...simonastefania ha scritto:il negozio dove mi fornisco di camole mi ha detto che in questo periodo ha fatica a procurarsi i vermetti della farina e che secondo lui (riferisco quello che ha detto, ma mi fido dei vostri consigli) non andrebbero date perchè sono camole che i cacciatori danno ai loro uccelli da richiamo solo d'inverno perchè sono molto più calorici dele camole del miele e li aiutano a sostentarsi con il freddo. Quindi secondo lui è sbagliato dargli le camole della farina.
 
 Ma come faccio a capire se non digerisce bene le camole? Non è che se lascio la testa l'infame vermetto fa del male al mio Ron?oriana ha scritto:va be io vado a camole che sono tenerissime...mi dispiace pure darle da mangiare per quanto so carucce
non le ammazzo mai prima se non necessario (ossia se non vengono digerite a dovere)
 
  
 
Ma quale sarebbe l'aiuto alla digestione che do forando il vermetto? Ma se le foro con lo stecchino la testa deve essere lasciata così com'è? Mi fa un po' paura darglieli con la testa perchè mi immagino che la comola si mangi lo stomaco da dentro o altre schifezze del genere (forse guardo troppi film horror)nitticora79 ha scritto:Ah, quando le camole "non vengono digerite a dovere" non è perché siano vive o morte, ma perché in qualche modo nella digestione il rivestimento della larva non viene attaccato: non c'è bisogno di ucciderle, basta incicciarle con uno stecchino in modo da provocare un forellino nel rivestimento...
![eusa_silenced [smilie=eusa_silenced.gif]](./images/smilies/eusa_silenced.gif) Visto che sia io che mio marito usciamo alle 7.00 di casa e lui rientra allle 15.00 devo per forza fargli mangiare qualcosa di prima mattina altrimenti sta troppo tempo a digiuno...e sembra che faccia quasi apposta a rifiutare di mangiare: 1 ora per due camoline!!!!  [smilie=BangHead.gif]
 Visto che sia io che mio marito usciamo alle 7.00 di casa e lui rientra allle 15.00 devo per forza fargli mangiare qualcosa di prima mattina altrimenti sta troppo tempo a digiuno...e sembra che faccia quasi apposta a rifiutare di mangiare: 1 ora per due camoline!!!!  [smilie=BangHead.gif] Ho già guardato intorno a casa mia ed è pieno di balestrucci....adesso che so qual è la differenza con le rondini ho fatto caso che sono molto più i balestrucci che le rondini. La mia zona è molto tranquilla, sul lago, con clima e posizione ideale per liberare l'uccellino...adesso devo solo sperare che decida di spiccare il volo presto!!oriana ha scritto:però dovresti andare dove c'è una colonia di balestrucci
è molto utile per lui non essere solo in quel momento
se osservi bene e se è un momento di pieno traffico aereo vedrai che ne arriverà qualcuno per affiancarlo nel suo primo volo....è bellissimo!
![toothy4 [smilie=toothy4.gif]](./images/smilies/toothy4.gif)

 )
)