Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

Ciao gente, spero di aver fatto bene ad aprire un topic nuovo nonostante quello che verrà trattato quì dentro sia già presente in altri topic simili.
Ho preso da meno di un mese 1 coppia di esotici e speravo di poter ricevere consigli per tenerli al meglio. Intanto posto una loro foto:

Immagine

La gabbia, una nuova, gliel'ho cambiata proprio stamane, una bianca a cupola, quindi si espande in altezza. Poi, gli dò del mangime apposito più frutta (sempre acquistata e tenuta separatamente ovviamente) e una spiga di panico credo sia, il negoziante mi ha detto una sorta di dessert per loro.
Venendo ai dubbi/curiosità...

1_la femmina, quella gialla, da alcuni giorni mangia molto spesso ed è tutta arruffata. Nella foto non si vede molto bene forse cmq sembra che abbia fatto una rissa con qualcuno. Tuttavia con il maschio non litigano, almeno credo, a volte però succede che la femmina gli si avvicina e piano piano gli va contro e lui o cade a terra :lol: oppure tenta di scavalcarla per passare sull'altro lato dell'asta su cui son poggiati.
Oggi, per la prima volta, sembrava che volesse addormentarsi nella "mangiatoia" di plastica. Quindi ho pensato di chiedere, se è periodo di mutazione, oppure di fecondazione e ha bisogno di mangiare maggiormente?

2_Per il periodo di fecondazione poi, come faccio a rendermi effetivamente conto che sta avvenendo? Ho letto che dormono vicini, a me è capitato di vederli assieme mentre riposano, poi non saprei...
Come faccio a sapere inoltre quando metterci un nido?

3_La mutazione è solo per la femmina o entrambi? e come faccio a capirlo? Quanto dura il periodo?

Grazie, spero di non aver fatto danni essendo il mio primo post.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Prima cosa devi cambiare subito la gabbia????
Per i GOULD e manco per altri esotici e indicata la gabbia Rotonda.
Dalla foto vedo la F che sta veramente MALE. E non penso che sia
la MUTA.
Prima pensa a sistemare la salute della F. Poi per le cove hai
tempo.

eliseo

:) :)

NB dove hai preso i soggetti ALLEVATORE ho NEGOZIO?
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

Ciao Peopila e grazie della pronta risposta.

La coppia l'ho comprata ad una fiera verso giugno, quindi immagino non proprio una sistemazione decente per le varie bestiole che vendeva. Tipo ne aveva una ventina tutti insieme solo di questa razza... e poi altri animali.

Di gabbie ne ho prese 2, una rettangolare (un pò più piccola di questa a cupola) in cui tengo però 2 canarini, sempre cambiata stamane. Mi consigli quindi di spostare i 2 esotici in quella rettangolare?

Un'altra cosa... prima di dar loro queste 2 gabbie li tenevo in altre rettangolari più piccole, e la femmina già da alcuni giorni ha iniziato ad assumere questo atteggiamento scompigliato e a mangiare spesso. E oggi spostandola nella nuova ha semplicemente continuato, quindi nemmeno nella vecchia si trovava bene? Però all'inizio non faceva così...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco del perchè la F GOULD sta veramente male.
(consiglio sempre NON E IL TUO CASO SEI APPENA ENTRATA IN
QUESTO FORUM
. Meglio buttare due euro in Più e prendere soggetti
da un allevatore)
-----------------------------
Per prima cosa isola la F. magari sarà una cosa di passaggio lo stato di salute.
Non posso dire il perchè sta in quelle condizioni--:
Devi fare uso di una gabbia rettangolare che varie le misure da 55-a 60 cm.
queste sono le misure per tenere in salute i nostri soggetti.
Puoi fare uso di una gabbia più piccola quando, si deve trattare soggetti
malati. (piccola la gabbia più facile la cattura e meno stress)
Vedi che per i GOULD non devi dare i semi che dai ai Canarini.
Devi comperare un buon misto per esotici, che e ben diverso dai semi
per canarini. Vedi se riesci a dare un buon complesso di Vitamina B
alla F .Per ora ti do solo questi consigli .Poi tranquillamente più avanti
avrai altri consigli. Pensa solo a ristabilire in salute la F.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

Poepila ha scritto::D :D

Ecco del perchè la F GOULD sta veramente male.
(consiglio sempre NON E IL TUO CASO SEI APPENA ENTRATA IN
QUESTO FORUM
. Meglio buttare due euro in Più e prendere soggetti
da un allevatore)
-----------------------------
Per prima cosa isola la F. magari sarà una cosa di passaggio lo stato di salute.
Non posso dire il perchè sta in quelle condizioni--:
Devi fare uso di una gabbia rettangolare che varie le misure da 55-a 60 cm.
queste sono le misure per tenere in salute i nostri soggetti.
Puoi fare uso di una gabbia più piccola quando, si deve trattare soggetti
malati. (piccola la gabbia più facile la cattura e meno stress)
Vedi che per i GOULD non devi dare i semi che dai ai Canarini.
Devi comperare un buon misto per esotici, che e ben diverso dai semi
per canarini. Vedi se riesci a dare un buon complesso di Vitamina B
alla F .Per ora ti do solo questi consigli .Poi tranquillamente più avanti
avrai altri consigli. Pensa solo a ristabilire in salute la F.-

eliseo

:) :)
riciao Poepila, allora domani provo a isolare la femminuccia in un'altra gabbia. Vedo cosa accade e lo scrivo quì.

I semi sono differenti, uso solo la sabbia uguale per il fondo delle gabbie, ma del resto è tutto diverso, anche la spiga di panico. Solo gli uccellini li comprai in fiera, ora vado in negozi appositi. Ma la prossima volta seguirò il tuo consiglio, però vedere quegli animaletti tenuti così nelle fiere è un vero peccato. Ma d'altra aprte, non possono portarsi, credo, 20 gabbie per 20 coppie quindi li ammassano.

Strano cmq che stia male solo ora, all'inizio è stata benissimo e li tenevamo in una gabbia più piccola.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si certamente non potrebbe portare 20 gabbie a seguito.
Del resto queste cose si vedono anche nella varie mostre
Allevatori che credono di avere delle galline
altro che canarini
ho esotici
. :evil: :evil: :cry:
OK per i semi, metti la griglia sul fondo , le zampe dei soggetti
non devono andare a contato con le loro feci.
Ti ripeto come ho scritto prima , non ti saprei dire del perchè
del suo stato di salute. Ma i GOULD soffrono a volte di cose
assurde-.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

Ieri ho sbagliato a scrivere. Aveva ammassati in gabbia i canarini, non quelli esotici. Difatti di questi esotici aveva solamente 2 coppie, di cui una è questa nella foto al primo post. Disse che erano abbastanza rari e soltanto stamane scopro che nemmeno quì, ad Avellino (io abito nelle vicinanze) ne vendono di questi uccellini. Quindi un'altra mia domanda da ignorante è: dalla foto si capisce se sono Diamanti Mandarini o sono Bengalini? ora ho le idee davvero confuse...

Ancora... per isolare la femminuccia, mi conviene allontanarla dagli altri 3, nel senso metterla proprio in un'altra stanza? Oppure posso tranquillamente metterla in una gabbia e tenerla vicino al maschietto?
Io da quando ho comprato i 2 canarini e questi, li tengo sempre abbastanza vicini (il mattino e pomeriggio li sposto in terrazza), non vorrei che le 2 coppie non andassero d'accordo essendo 2 razze diverse.

Scusami se chiedo continuamente ma essendo inesperto mi allarmo tantissimo, e vorrei fare del mio meglio per farli stare a loro agio.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Abiti a Avellino aahhah Abito Capua (Caserta)
Per cui so come portano i soggetti nei vari mercati :evil: :evil:

I soggetti che hai preso non SONO:-
dalla foto si capisce se sono Diamanti Mandarini o sono Bengalini?
Ma diamanti del GOULD, cosa ben diversa dalla specie Diamanti mandarini:
che sono questi nella FOTO:-
images.jpg
images.jpg (2.85 KiB) Visto 9185 volte
.

Si certamente non sapendo il perchè la F di GOULD sta in quella condizione e
meglio che la Isoli dai soggetti che hai.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

ah bene un paesano allora :_)

La femmina l'ho isolata, tuttavia il maschietto se n'è accorto e infatti fischiava chiamandola. forse dovrei mettere le gabbie vicine in modo che possano vedersi... il problema ora è curarla, non so proprio cosa dare alla femmina, perchè si nota proprio che stando maggiormente nella posizione "a palla" non è una buona cosa, tutta arruffata. Anche la coda non è liscia, sembra spettinata. Poi boh, forse mi faccio solo troppi pensieri ma non voglio che mi muoia.
Grazie, ora so di preciso a che razza appartengono finalmente, ho anche trovato altre informazioni utili al riguardo, la prossima volta non comprerò più a fiere e mercatini vari. Mi preme solo cercare di curarla.
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Raffaele »

Allora, si tratta di diamanti di gould e non di mandarini, i bengalini sono ancora un'altra specie. Le gabbie rotonde sono solo belle esteticamente ma non vanno bene per nessun uccello perchè li disorientano.
Una volta isolata la femmina meglio tenerla lontana, anche se non si vedono o sentono non fa niente, non farti intererire dai loro richiami, tienili lontani che è meglio. Il fatto che hai detto che li porti dentro e fuori è sbagliatissimo, una volta deciso il luogo dove tenere la gabbia li' deve rimanere. Il fatto che la femmina sia gonfia potrebbe dipendere proprio da questo, potrebbe essere uno sbalzo termico. Ora che la tieni isolata devi tenerla d'occhio, controlla anche se le feci sono troppo liquide, potrebbe essere qualche problema intesinale. Come alimentazione va bene il misto per esotici, con un pò di scagliola in più e la spighetta di panico, metti anche osso di seppia e grit con carbone vegetale (se si tratta di mal di pancia è molto utile), poi come ha detto eliseo potresti dare anche delle vitamine. Facci sapere!
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

Rieccomi ragazzi.

Ho messo nel beverino un mezzo cucchiaino di aceto di mele. Mio padre ha parlato con un veterinario per vedere se avesse qualcosa di utile in questi casi, per problemi intesinali. Ha detto che doveva vedere, in caso sarebbe passato di quì.

Il problema è che abitando in un paesino non ho a disposizione negozi specializzati, nè purtroppo persone esperte o che mi sappiano dare consigli effetivamente utili. Diciamo che i forum sono la mia risorsa più utile in questo caso.
Anche i 2 veterinari presenti, curano per lo più cani, gatti, mucche ed altri animali domestici ma per i pennuti non penso siano proprio adatti, non quì almeno. Mah vedremo, la prossima volta che esco fuori e vado in qualche negozio di animali devo comprare qualcosa oltre al solito misto di semi, frutta, osso di seppia e sabbiolina per il fondo. Tipo qualche medicinale...

Speriamo bene, grazie dei consigli comunque, siete dei grandi :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Poepila »

:D :D

E che centra l'aceto di mele :shock: :shock:
Sarà un nuovo modo per allevare- ho un modo come si legge
più volte vai da te- Non te la prendere ma quello che penso lo
scrivo anche. Non Giro intorno a una cosa, come non accetto
consigli di chi si crede un allevatore
.
-------------------------------------------------
Ecco il discorso veterinario:-

per problemi intestinali

Se sarebbe questa la diagnosi :evil: Non starebbe in quelle condizioni
e le sue feci sarebbe un campanello d'allarme.

Per ora Isola il soggetto e trova un po di Vitamina del gruppo B-Altro
non ti posso consigliare.Del resto la VT in eccedenza verra espulsa tramite
le feci, ma sarà sempre un bene . NON un male come il consiglio avuto
ACETO--Ma porca miseria con questo Caldo si vuol far bere a un soggetto
anche se limitata a una goccia aceto. Lasciamo stare.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

me lo ha consigliato un dottore presente su un altro forum, ha detto che molto probabilmente si tratta di Coccidiosi, parassiti intestinali che consumano il cibo dell'uccellino e di conseguenza il soggetto mangia spesso. Ha consigliato il Coccidiol insieme a qualche goccia di aceto di mele nel beverino. Tipo un disinfettante instesinale in pratica.

L'uccellino l'ho isolato. Stamane, finora almeno, non ha mai messo la testa tra le piume come in questi giorni, lo osservo di nascosto. Però cmq mangia spesso quindi può darsi che si tratti di qualche parassita.

i 2 alimenti principali che dò ai Diamanti sono:

-il pastoncino vitaminizzato di frutta.

-un misto di semi tra cui miglio bianco, miglio rosso e giallo, più scagliola, panico e altro che non ricordo. (in pratica il cibo tradizionale ho usato sempre questo miscuglio di roba)

A questi 2 ho messo una spiga di panico a parte, appesa oppure a lato della gabbia, vedo che se la mangiano infatti di tanto in tanto.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sarà anche un veterinario Ma che dia la diagnosi tramite
Internet e senza vedere il soggetto :shock: :shock:
Come vedi IO NON SONO UN VETERINARIO, e come consiglio
era questo:-

Se sarebbe questa la diagnosi Non starebbe in quelle condizioni
e le sue feci sarebbe un campanello d'allarme


E consiglio anche della Vitamina del Gruppo B.

Non credo il discorso parassiti parlo di Acari- Per il resto solo un
esame di laboratorio- Nn credo che si vedono Acari a occhio nudo.

pastoncino vitaminizzato di frutta

Buttalo che e meglio

Se i semi e un misto per esotici e OK (non quello per i pappa, che e quasi
identico quasi-si nota la presenza di avena). Ottimo le spighe di panico.-

Eliseo

:) :)

NB quando una diagnosi e CERTA al 100% IO l'accetto a PIENO ma così NO.
Ma diagnosi fatta da un veterinario Specializzato in Aviaria.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da aliante04 »

...Eliseo ha ragione,ci vorrebbe una diagnosi certa prima di somministrare una qualsiasi cosa ... pero' devo dire che dalla descrizione dei sintomi e dallo stato in cui riversa in quella foto , beh, ci sono pochi dubbi ...è una coccidiosi...prova a sentire se il suo sterno ( il petto ) è a punta , nel gergo si dice tagliente...questo è dovuto ad un dimagrimento eccessivo ...se vuoi curarla, e soprattutto sperando che si sia ancora in tempo, dovresti fargli fare un tampone e soprattutto cercare un veterinario aviario nei Tuoi paraggi ...consulta anche la ns sezione veterinaria, troverai qualche informazione in piu' sui veterinari campani
l'alimentazione deve essere spartana , poche cose di ma di ottima qualita', lascia perdere tutti quei negozianti che Ti vogliono appioppare le leccornie ...un buon misto per esotici , un pastoncino di qualita', osso di seppia e grit son gia' piu' che sufficiente a tenere i ns uccelli in un buon stato di salute , sulle gabbie Ti è stato ampiamente detto , devono essere di forma rettangolare e sufficientemente capienti anche se si tratta di una sola coppia , delle normali norme igieniche fanno il resto, e da evitare correnti d'aria e sbalzi di temperatura :wink:
...benvenuto :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco la dimostrazione che l 'omino dalla manina corta , e libero????
Prosciutti pronti in cantina per rispondere :shock: :shock:
Ti frego tranquillo --niente foto DG ancora in assistenza :evil: :evil: .

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

aliante04 ha scritto:...Eliseo ha ragione,ci vorrebbe una diagnosi certa prima di somministrare una qualsiasi cosa ... pero' devo dire che dalla descrizione dei sintomi e dallo stato in cui riversa in quella foto , beh, ci sono pochi dubbi ...è una coccidiosi...prova a sentire se il suo sterno ( il petto ) è a punta , nel gergo si dice tagliente...questo è dovuto ad un dimagrimento eccessivo ...se vuoi curarla, e soprattutto sperando che si sia ancora in tempo, dovresti fargli fare un tampone e soprattutto cercare un veterinario aviario nei Tuoi paraggi ...consulta anche la ns sezione veterinaria, troverai qualche informazione in piu' sui veterinari campani
l'alimentazione deve essere spartana , poche cose di ma di ottima qualita', lascia perdere tutti quei negozianti che Ti vogliono appioppare le leccornie ...un buon misto per esotici , un pastoncino di qualita', osso di seppia e grit son gia' piu' che sufficiente a tenere i ns uccelli in un buon stato di salute , sulle gabbie Ti è stato ampiamente detto , devono essere di forma rettangolare e sufficientemente capienti anche se si tratta di una sola coppia , delle normali norme igieniche fanno il resto, e da evitare correnti d'aria e sbalzi di temperatura :wink:
...benvenuto :wink:
ciao aliante.

Ho controllato il petto della femmina un paio di giorni fa e sì, hai ragione. Per curiosità e togliermi il dubbio/timore l'ho controllato anche al maschio e guarda caso invece è liscio e soffice, ho passato piano piano il pollice per accarezzarlo e insomma... questo. Lo sterno della F è a "punta di coltello", quello del compagno no. Purtroppo quì nei paraggi non c'è nessun veterinario di questo tipo, poco da fare, nè posso allontanarmi per raggiungere napoli (per dirne una) e trovarne uno. Sarebbe improponibile, quì stanno 2 veterinari ma ovviamente quelli "classici", curano cani, gatti, mucche e via dicendo, non penso proprio che di uccellini ne sappiano qualcosa.
Quindi, in poche parole, devo arrangiarmi con metodi "fai da te", ovviamente dietro consigli vostri ed eventuali siti. Più di questo non posso fare, se poi mettiamo che i miei genitori non è che siano così disposti a fare chissà cosa, nonsi preoccupano così tanto per un semplice uccellino. è da giorni che gli riempio la testa, addirittura oggi mio padre ha detto "eh ma ora quanto tempo deve stare sola, rimettiamola col compagno tanto si è ripresa rispetto a prima".
QUesto in parte è vero, prima stava sempre nella mangiatoia, con la testa tra le piume sempre sempre, se metevi il dito vicino manco si muoveva, e se toglievi la mangiatoia stava fissa attaccata. ora invece già va meglio ma ovviamente non per questo m irassicuro. Vorrei comprargli delle vitamine di tipo B (come dice Poepila), e poi qualche cosa in acqua tipo Coccidiol. Speriamo, io pensavo mi morisse così in pochi giorni, devo solo muovermi.

Scusate il papiro e la mezza depressione e grazie a tutti come sempre :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Poepila »

:D :D

Lo devi lasciare da solo e trova la VT b.
Sempre se sei ancora in tempo. Ma non mi pronuncio mai sul tipo
di malanno senza vedere il soggetto .

eliseo

:) :)

x l'omino della manina corta :-
SILVIO.gif
SILVIO.gif (48.08 KiB) Visto 9145 volte
E dammi TRE nr al LOTTO che e meglio :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da aleandra »

Beh ti è stato già consigliato al meglio, io non essendo una veterinaria e tantomeno un'esperta in questo campo non mi pronuncio. Ma volevo portare un momento la tua attenzione su un'altra cosa, la foto si vede malissimo, solo il maschio è perfettamente chiaro è si tratta di un Diamante di Gould Verde Testa Nere Petto Bianco, ma la femmina invece non mi convince molto è giallina ma mi pare di notare delle specie di "orlature" sulle ali è in generale un colore che non mi ricordo per niente il Gould. Quindi ti chiedo la femmina ha il becco come quello del maschio cioè con la punta rosso o nero è testa è petto che colore sono?? Scusa questo non c'entra con la malattia della femmina e non può aiutarla ma è una mia semplice curiosità spero che mi risponderai a questa domanda.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da aliante04 »

...temo che ci sia poco da fare a questo stadio avanzato, tienila al calduccio e lontano da correnti d'aria, senza una diagnosi veterinaria e un gusto apporto di cure, puoi solo dare qualche vitamina, ma senza nutrire speranze ...potresti provare con un anticoccidio , ma non so con quali risultati ...mi spiace :(
...Aleandra potrebbe essere una pastello , ma da quella foto non si capisce molto
...Kirian potresti mettere qualche altra foto ????
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da aleandra »

Mah il dubbio mi sorge proprio xkè il colore del Pastello non è quello, guarda attentamente il Pastello è giallo giallo giallo acceso uniforme, quello invece sembra avere delle specie di orlature che virano sul begiolino o giù di lì. Per questo ho chiesto se è tutto di quel colore o se la testa è petto sono di altro colore e se il becco è uguale a quello del maschio.
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

ciao ragazzi e scusatemi se sono poco presente. La femmina è una testa rossa e petto viola. Sul resto del corpo, (sul manto dietro insomma) ha delle striature nere, non so se è dovuto ad una muta riuscita male o è proprio normale. Appena posso comunque metterò un paio di foto in cui si vede bene.

Ho comprato intanto un medicinale da diluire in acqua per 5 giorni consecutivi, si chiama SULFAC, per coccidiosi.
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da aleandra »

Quindi la tua è così??
Immagine
Kirian
Messaggi: 10
Iscritto il: 8 luglio 2010, 17:45

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da Kirian »

ciao gente, hehe pensavate che fosse morta e quindi non mi facevo più sentire... ma tranquilli, lo direi ovviamente.

In questi giorni le è stato dato:

-Grit Carbosal: miscela minerale per volatili. Carbone vegetale, gusci d'ostrica e molluschi sterilizzati.
-un misto appositamente per esotici, con varie vitamine, scaiola, pane, frutta. Diverso dal misto di semi che davo normalmente, quello continuo a darglielo al diamante maschio, insieme a questo nuovo.

Inoltre per ben 5 giorni (oggi è l'ultimo) le ho somministrato nell'acqua un anticoccidico, si chiama SULFAC, già lo scrissi comunque. Però oggi, prendendola in mano la situazione non è cambiata, lo sterno a "lama di coltello" si sente sempre, lei si comporta normalmente, non mangia spessissimo e saltella, beve. non sta più arruffata, nè apatica.
La spiga di panico appena in gabbia non la tocca proprio invece, nè il GRIT Carbosal, non l'avrò vista mangiare un solo seme di quello.
Un'altra cosa strana è il becco, è bruttino a vedersi, sembra marcio ma toccandoglielo non cade a pezzi per fortuna, non è mucoso o poroso. Forse è proprio così, però è strano, al maschio è così perfetto, sembra un triangolo liscio liscio e lucente, potrebbe fare un concorso di bellezza.

Ecco altre 3 foto, aleandra sì è come la tua, forse più giovane...

Immagine

Immagine

Immagine


Infine, il GRIT posso darlo anche al maschio? e ai canarini? so che quì non è sezione loro, però giusto perchè mi trovo nell'argomento.
aleandra
Messaggi: 231
Iscritto il: 1 aprile 2010, 18:27

Re: Diamanti Mandarini: dubbi e consigli

Messaggio da aleandra »

Hei ma che ha sul becco?? Beh se sta migliorando meglio così!!! Sai penso che si tratta di un maschio, mi pare di notare il collarino blu attorno alla maschera rossa per essere femmina deve essere uguale uguale uguale a quella in primo piano che ti ho mostrato se invece assomiglia o è uguale a quello in secondo piano che sta nel nido è un maschio!!! Però ti dò un consiglio, la prossima volta evita di comprare nelle bancarelle. Si il Grit non è antibiotico o medicinale, quindi lo si può dare tranquillamente (non so per i canarini se è la stessa cosa).
Rispondi