Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Premetto che sono nuovo e quindi non pratico, quindi probabilmente ho sbagliato sezione, ma mi sembrava quella più adatta.
Da un mese o due abbiamo notato che un uccellino di piccola taglia (probabilmente un passero) ha nidificato nell'edera in vaso che pende dal davanzale di una delle nostre finestre.
Il problema è che abbiamo sempre fatto molta attenzione, ma l'altro giorno, probabilmente spaventati dall'innaffiatura dell'edera, due piccoli sono "planati" svolazzando fino a terra (abitiamo al secondo piano). Fortunatamente si sono ritrovati in un giardino interno e non per strada. Siamo quindi scesi e li abbiamo delicatamente messi dentro una scatola da scarpe e poi rinfilati in un buco dell'edera, all'altezza di dove vedevamo solitamente entrare i probabili genitori. Dico "vedevamo" perchè è da un po' che non si fanno vedere. Spero che non si facciano vedere da noi ma che in realtà ci siano, infatti ho paura che possano avere sentito il nostro odore sui piccoli recuperati e li abbiano abbandonati. Possibile?
Inoltre lasciavamo molliche di pane rimanenti dai nostri pasti sul davanzale, e dopo un po' sparivano sempre, probabilmente portate dai genitori ai piccoli; ma quelle lasciate due giorni fa sono ancora lì.
Inoltre questa sera abbiamo notato nuovamente trambusto intorno al cespuglio di edera (che ricordo essere pendente). Sono allora uscito in terrazza e da distanza ho notato un passero volare dall'edera ad un altro nostro davanzale vicino. Rientrato in casa ho notato che era un piccolo testardo uscito di nuovo ed ero pronto a rimetterlo dentro quando ho notato una cosa non bella: sul davanzale stava appoggiato con una sola zampa e l'altra la teneva ripiegata all'indietro, quasi pendente. Io ho avuto paura di smanacciarlo troppo per controllare se era rotta e facendo lo struzzo infilando la testa nella sabbia l'ho solo rinfilato nel groviglio di edera, all'altezza del probabile nido.
Il mio timore è che quindi:
1. I genitori abbiano abbandonato i piccoli (quello "normale" e quello con la probabile zampa rotta. [È possibile che siano solo due?])
2. Quello con la zampa rotta (forse) muoia.
Dopo avere scritto questo papiro spero che riuscirete a darmi una mano!
Grazie mille!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online