Ho trovato una rondine

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Karasu

Ho trovato una rondine

Messaggio da Karasu »

Salve a tutti!
eccomi qui, fresco fresco di registrazione. Anzitutto vorrei fare i complimenti all'amministrazione ed ai moderatori: mi sono fatto un giro qua e là nel forum e trovo che sia davvero un buono spazio ben organizzato nel dare informazioni e soprattutto aiuto nell'occasione in cui qualcuno ne abbia bisogno, come me in questo caso.

Ma adesso devo passare al sodo: ieri notte ho trovato sulla strada di casa (vivo a Lecce, palazzi antichi) una rondinella. Ieri notte c'era un vento abbastanza fresco che soffiava forte, e quando l'ho presa era tutta intorpidita e la sua temperatura era abbastanza preoccupante. Ha passato tutta la notte infagottata in un riparo di fortuna che le ho fatto, e stamane, quando sono andato vedere la situazione, aveva evidentemente ripreso vigore e temperatura corporea, pur non riuscendo sempre a volare. Ora, mio padre mi sta aiutando, è uno zoologo, s'interessa molto ed anche lui sta facendo ricerche, ma certo un aiuto da voi sarebbe più che provvidenziale.

Aiuto per cosa, dite? Dunque, principalmente sono due gli scogli da superare: uno è il volo. Essendo un uccello abbastanza comune, da quanto poco ne capisco, e da quanto un po di più ne capisce mio padre , la sua taglia senza dubbio non è da pulcino, ma assolutamente non si può parlare di un esemplare adulto: il piumaggio intorno la testa è in modo evidente ancora giovanile, da pulcino, più sembiante a pelo che a piumaggio ("batuffoloso", se mi concedete l'espressione :lol: ), e le penne delle ali sono sembrano abbastanza "nuove", come se non le avesse mai usate. Le caudali sono quasi uguali per tipologia a quelle alari, forse un po' più larghe e il colore dell'intero piumaggio va verso il grigio scuro-marrone. Ora, con la fortuna di avere un giardino, l'ho posizionata ad un'altezza di quattro metri e mezzo circa ed ho aspettato che facesse da sola. Dopo un po' d'attesa ha deciso di buttarsi, ma le ali non le sono servite se non a frenare la traiettoria verticale.

Secondo problema: l'alimentazione. Mio padre mi ha detto che mangiano solo insetti, ed io ho già fatto la mia raccolta girando in giardino, se non fosse che non vuole saperne di spalancare quel dannato becco. Abbiamo pensato con mio padre che magari non essendo ancora in grado di volare neanche buttandosi da considerevoli altezze, sia abituata ancora a ricevere il cibo dalla bocca della madre e quindi, tenendola ferma in mano, non le venga lo stimolo di aprire la bocca. Ho provato anche le maniere forti, purtroppo, ma la tiene così serrata che non ci sono riuscito neanche con uno stecchino. Ora la domanda è: devo aspettare che magari almeno la fame le faccia venire lo stimolo, oppure devo in qualche modo costringerla e come, dato che la bocca sembra non voler collaborare.

Questo pomeriggio dovrei riuscire a farle delle foto, cercherò di caricarle al più presto, anche se non so come si fa.

Ringrazio già tutti in anticipo, davvero.

Karasu


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Ho trovato una rondine

Messaggio da nitticora79 »

Ciao, puoi postare una foto? giusto per capire che età ha. Se cerchi nel forum trovi un sacco di indicazioni per allevare rondini... NOn credo che tu possa farcela a nutrirla solo con insetti raccolti, non hai idea di quanto mangino! Se non apre il becco almeno fagli scivolare delle gocce d'acqua sulle narici o lungo la commessura del becco, mettila in una scatola, lasciala tranquilla e poi, dopo le gocce d'acqua prova a stimolarla dando dei colpetti sul becco lateralmente e facendo qualche vocalizzo breve. Sì, è un po' ridicolo, ma spesso funziona (in realtà più con granivori e simili, che con le rondini). Devi trovare assolutamente il modo di farla mangiare, altrimenti non credo ti durerà molto. Mi raccomando da bere, sono uccelli che si disidratano facilmente
Karasu

Re: Ho trovato una rondine

Messaggio da Karasu »

nitticora79 ha scritto:Ciao, puoi postare una foto? giusto per capire che età ha. Se cerchi nel forum trovi un sacco di indicazioni per allevare rondini... NOn credo che tu possa farcela a nutrirla solo con insetti raccolti, non hai idea di quanto mangino! Se non apre il becco almeno fagli scivolare delle gocce d'acqua sulle narici o lungo la commessura del becco, mettila in una scatola, lasciala tranquilla e poi, dopo le gocce d'acqua prova a stimolarla dando dei colpetti sul becco lateralmente e facendo qualche vocalizzo breve. Sì, è un po' ridicolo, ma spesso funziona (in realtà più con granivori e simili, che con le rondini). Devi trovare assolutamente il modo di farla mangiare, altrimenti non credo ti durerà molto. Mi raccomando da bere, sono uccelli che si disidratano facilmente
Non so come si fa, a quanto pare per postare una foto bisogna che la stessa sia già presente in internet (dato che devo mettere l'URL), non sto trovando il modo per caricarle direttamente dalla mia unità.

Comunque sono riuscito a farla mangiare, le sto aprendo la bocca con una leggera pressione dell'unghia sulla linea di giuntura delle due parti del becco! Il fatto è che per adesso l'unica cosa che avevo da darle erano dei bocconcini di carne del mio cane, spezzettati in bocconi piccolissimi, ma ovviamente non posso andare avanti così, non è questo che deve mangiare, forse le farà addirittura male...mi puoi dire di preciso cosa debbo comperare per farla mangiare?

Grazie mille di tutto!
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Ho trovato una rondine

Messaggio da nitticora79 »

CAmole della farina, le incicci con uno stecchino e gliele butti giù. Anche camole del miele, che son più grosse, con moderazione. Se vuoi dargli dei pezzetti di carne, meglio del carpaccio... Mi raccomando da bere ad ogni pasto!
Clarissa
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 giugno 2010, 11:16

Re: Ho trovato una rondine

Messaggio da Clarissa »

Salve a tutti,avrei un pò di domande da fare e vi sarei grati se potesse rispondermi.
Venerdi scorso ho trovato un rondone,adesso lo sto curando facendogli mangiare le camole da miele.
Volevo domandare se queste bastano a sfamarla oppure devo integrarle con qualcos'altro,grilli nella mia città non riesco a trovarne,volevo sapere quante camole al giorno bisognerebbe dargli e qunti pasti al giorno deve fare.
In piu' volevo sapere perchè si pulisce in continuazione,e durante la notte grida spesso.
Vi ringrazio in anticipo.
domenicononsa
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 giugno 2010, 20:06

Re: Ho trovato una rondine

Messaggio da domenicononsa »

ciao ragazzi
sono iscritto dalla sera in cui ho trovato una rondine per strada ed ho pensato bene? :) di portarla a casa per nutrirla.
Credo che siano passati circa 10 giorni la sto imboccando sempre a forza per farla mangiare.
Le do l'omogeneizzato nipiol al manzo. La vedo molto forte ultimamente, ieri è uscita dal cartone delle scarpe e mi ha raggiunto in cucina.
Da circa 5 GIORNI LA FACCIO CAMMINARE MOLTO PER LA STANZA ogni volta che mangia faccio male? lo faccio perchè ho notato che poi stancandosi dorme meglio.
Faccio 1 pasto ogni circa 3 ore vorrei sapere ma da sola quando inizia a mangiare? ed il volo fa da sola oppure qualcuno deve insegnarlelo?? ho notato che son molto goffi quando camminano insomma son fatti per volare. Quei vermetti di cui parlano da quando glieli devo dare?? era molto piccola quando l'ho presa aveva come dei batuffoli di ovatta sul dorso con tanti tubicini. Ora i tubicini son quasi spariti ed è sempre piu spesso sveglia.
Appena posso vi posto un foto così riuscite a dargli un'età e mi consigliate meglio. Grazie da me e da lei :))
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Ho trovato una rondine

Messaggio da nitticora79 »

Ciao, parli di rondine... ma mi sa che sia piuttosto un rondone... Comunque è meglio che tu non la/lo faccia andare in giro, non serve a nulla, rischia di rovinarsi il piumaggio e si stanca inutilmente, tienilo in uan scatola tranquillo, se si agita troppo metti anche un tappo, in modo che stia in penombra. Io direi che tu debba passare subito ad alimentarlo con cibo solido, ne ha preso anche troppo di omogeneizzato, sai, non è molto sostanzioso. Da solo il rondone non comincia mai a mangiare, lo dovrai alimentare tu fin quando non lo liberi. Se è davvero un rondone non devi "insegnargli" a volare, quando è arrivato il momento (le penne lunghe delle ali devono sporgere a riposo 2 o 3 cm dalla coda) vai in un campo, dove puoi recuperare l'animale se non ce la fa a prendere il volo, in modo che non si appigli ai rami di qualche albero o ti sparisca dentro una siepe, e lo lanci senza troppa spinta.
Aspettiamo la foto! :)
domenicononsa
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 giugno 2010, 20:06

Re: Ho trovato una rondine

Messaggio da domenicononsa »

ciao purtroppo il rondone ieri mattina mi ha lasciato e ora mi manca tanto.
Rispondi