Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
questa idea mi piace tanto!nitticora79 ha scritto: ...... L'ideale sarebbe, in attesa che faccia la muta ...tenerlo in una voliera di ambientamento, cioè un gabbione abbastanza grande dove possa ampiamente volare, e che al momento opportuno verrebbe aperto lasciando l'uccelletto libero di uscire e rientrare a piacimento. E' la migliore garanzia per l'inizio della nuova vita libera....
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Menomale! Almeno gli uccelli mi danno ragione! [smilie=eusa_dance.gif]Claudiette89 ha scritto: (mentre leggevo ad alta voce quello che hai scritto, Nitticora, la piccoletta dal suo nido cinguettava e "bussava" XD Era d'accordo con te).



Finalmente!!Claudiette89 ha scritto:Piccolo aggiornamento sulla pennuta: la piccola sguscia i semi *_*
Sono stata via per un po' di giorni e oggi quando sono tornata ho trovato il contenitore con i semini calato della metà. Sono andata a controllare...e c'erano tante buccette di semini chiari *___*


Ti assicuro che non è così: la stragrande maggioranza, fa la muta completa entro settembre, soprattutto se li tieni all'aperto; al più tardi ottobre. Io allevo una ventina di passeri all'anno, e a volte debbo tenerne qualcuno fino alla primavera, ma solo perché ha qualche problema particolare, non per il piumaggio.pier lorenzo orione ha scritto:il problema è che i passeri novelli,come i canarini ,nel primo anno di vita cambiano solo le piume di copertura,mentre le penne di coda e ali restano quelle fino all'anno successivo,a meno che non vengano estirpate a mano.Perciò se sono rovinate è possibile che resti parzialmente inetta al volo fino ad agosto 2011,quando finalmente farà la muta totale rinnovando l'intero piumaggio.è solo x questo che consigliavo l'estirpazione graduale delle penne rovinate,non sono mica un sadico!