Passerottino trovata per strada

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

nitticora79 ha scritto: ...... L'ideale sarebbe, in attesa che faccia la muta ...tenerlo in una voliera di ambientamento, cioè un gabbione abbastanza grande dove possa ampiamente volare, e che al momento opportuno verrebbe aperto lasciando l'uccelletto libero di uscire e rientrare a piacimento. E' la migliore garanzia per l'inizio della nuova vita libera....
questa idea mi piace tanto!
quanto dovrebbe essere grande la voliera?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

Claudiette89 ha scritto: (mentre leggevo ad alta voce quello che hai scritto, Nitticora, la piccoletta dal suo nido cinguettava e "bussava" XD Era d'accordo con te :P).
Menomale! Almeno gli uccelli mi danno ragione! [smilie=eusa_dance.gif]
Ho letto nell'altra discussione che il passero di marty è morto: cavolo, mi sa che avesse dei problemi grossi... Peccato, davvero.
Beh, per rispondere a Marty sulle voliere d'ambientamento, anche se ora purtroppo non le serve più per Cipi, magari puùò essere utile in altri casi, beh, più grandi sono meglio è: pensa che più spazio hanno più volano, e più volano più si irrobustiscono
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

La terrò presente anche io anche se per ora non ne ho. Vediamo se oggi my boy mi porta al negozio di animali u.u
E devo anche vedere come portarla su e a fine luglio ancora non è pronta.....uff....
Ora mi viene paura per Chi....
Lei è sempre arzilla..speriamo...
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Oggi ha svolazzato per due volte sulla scatola...quindi l'abbiamo trasferita in una bella gabbia grande. Non è gigantesca ma un 50 di larghezza per 40 di altezza lo è sicuro, ha tanti trespoli e ha anche la minigabbietta da attaccare alla porticina (a una delle tante) dove mettere il nido.
Inizialmente era incavolata, beccava tutti e stava ferma sul trespolo alto. Ora invece saltella veloce da un trespolo all'altro, svolazza e ha imparato a mangiare dalle mangiatoie e a bere dall'abbeveratoio. Sulla scatola anche se aveva il nido e il trespolo/matita stava sempre sul fondo. Ora non ci è scesa neppure una volta. Qua per ora può fare tutti gli svolazzamenti che vuole, poi appena ne trovo una prendo una volera per pappagallo che è bella grossa, così inizia a fare veri voli. Ma solo quando avrò tutte le piume e le penne delle ali e della coda saranno giuste.
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

:)

sono contenta x la tua.
mi collego x leggere come va, tienici aggiornati.
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Oggi pomeriggio mi sono addormentata perchè non stavo bene e a Chi era finito il pastoncino.
Il mio ragazzo, in buona fede, le ha messo da mangiare la polvere che prima diluivo con l'acqua per farle la pappetta da siringa e la piccola la mangia.
So che l'ha fatto con cuore, ma non vorrei le facesse male.
Oramai ha quasi finito tutto...che dite?
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

ma va benissimoooo!!!
se la mangiava già prima con l'acqua e le piace anche senza acqua è tutto ok :)
beata te che l'hai ancora!
Telp
Messaggi: 12
Iscritto il: 23 maggio 2010, 21:36

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Telp »

sono tornata dopo un po' di giorni che non leggevo notizie della passerottina... sono così contenta che stia bene!
spero che presto potrà cavarsela da sola :)
intanto brava claudia per la pazienza e l'affetto che le hai dato.
continuerò a seguire la vostra storia, visto che la mia è andata male :(
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Per ora la piccoletta è a Trapani dal mio ragazzo quindi non posso dare new dirette ma da quanto mi ha detto lui, fa la brava e mangia sempre ^^
La rivedrò minimo il 18 e saprò darvi news anche perchè vedrò subito se ci sono cambiamenti nell'aspetto :P
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Salve ragazzi e ragazze.
Ecco qua delle news sulla pennutella :)
L'ho trovata molto arzilla, saltella come una pallina da un trespolo all'altro. Mangia tutto, mi suocera le ha dato anche dell'uovo sodo, dell'insalata (l'adora), mela, banana.. i semini cerca di beccarli ma il becco sembra non essere ancora abbastanza duro anche se le beccate le dà forti. E' diventata cattivella, se si mette la mano dentro la gabbia và subito a beccare..inizia piano piano becchettando come se assaggiasse e poi..tac tac...e quando togli il dito velocemente si sentono di quelli schiocchi o.o Dei veri e propri Clac Clac!
Cinguetta allegramente, chicchiera con le cincie che ci sono fuori e le segue quando saltellano sui rami (Le mettiamo la gabbietta sul davanzale della finestra, che è chiusa da una rete, perchè a metterla fuori in veranda si rischia che i mici randagi la buttino a terra).
Oggi l'abbiamo portata nel bagno messo tutto in "sicurezza" per farla zampettare in giro, per vedere se voleva svolazzare..ma sembrava spaventata. Ho provato ad appoggiarla sull'asse chiuso del gabinetto ma si arrampicava sul braccio e stranamente non beccava più, passava da un dito all'altro e quasi mi andava sulla spalla. Frullava tantissimo le ali ma non ha quasi mai provato a svolazzare tranne un saltino e una planata per andare dalle mani del mio ragazzo fino alle mie.
Ora nella gabbietta si era messa a dormire la piccina.
Vorrei comprarle una voliera per pappagalli, questa qua è una gabbietta per canarini 50x40 non abbastanza grande per farla volare, quanto dovrebbe costare? Anche se poi non sapremmo dove metterla...ma un posto si trova sempre no?
Un'altra domanda...ho notato che le stanno crescendo le piumette ma neppure troppe, oltre alle vitamine visto che non gliene ho mai date dovrei prendere le camole?
Ho notato anche che il becco le si è allungato in una specie di rostro, dopo si vedrà nelle foto, dovrei metterle un osso di seppia?
Ecco ora la piccola star :P
P.S Dimenticavo..alla fine l'abbiamo rimessa nella sua gabbietta e sembrava esserne felicissima O.o preferiva stare lì che fuori....
Immagine
Immagine
Immagine
marty2507
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 giugno 2010, 9:30

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da marty2507 »

STUPENDA! :)

secondo me ormai vive in cattività e sarebbe in difficoltà libera.
non forzarla a volare!! si può ferire (ho troppa paura, vista l'esperienza con Cipì).

la voliera che stavo comprando x Cipì costava 200 euro, era 110x160x80.
avevo già procurato un alberello secco x farlo svolazzare sui rami.
è ancora lì :(
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Nono non la sforzo..nel senso che non la lancio o simili. Mi metto seduta con lei appollaiata sul dito e vedo se vuole saltare e planare, come farebbe nella gabbietta. Oggi non ne voleva sapere ma in compenso ha frullato tantissimo le alucce, cosa che non fa praticamente più nella gabbia. Almeno se le irrobustisce :)
Però non mi convince quel becchetto a rostro...la parte in più è più chiara del resto del becco.
Però avvero...fa di quelli schiocchi >.< Tac Tac !
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

Ciao! Bentornata!
Sì, la punta del becco è leggermente lunga, ma questo è dovuto agli squilibri alimentari che poi hanno causato anche quel tipo di piumaggio. Facendo attenzione, puoi spuntarlo con un tagliaunghie, limitandoti alla parte che sporge di poco oltre il la punta del becco di sotto (scientificamente detta ranfoteca; la parte di sopra invece, rinoteca). Ah, per i semini t'assicuro che il becco non è troppo morbido. Se non l'hai già fatto, prova a mettergli del misto polli: a volte imparano prima a mangiare quello, visto che non devono sgusciare nulla, piuttosto che i semini di miglio o scagliola!
Sì, fai bene a non forzarla: metti dei rami in bagno, e lasciacela libera da sola, in modo che faccia i cavoli suoi :wink: ; stava aggrappata a voi perché non conosceva il posto: tutti gli animali, e gli uccelli in particolare, sono estremamente abitudinari, ogni novità li turba.
MArty dice: "secondo me ormai vive in cattività e sarebbe in difficoltà libera". Non credere, comunque non l'ha trovata piccola, era già grandicella; io ti posso dire che una volta allevai un passero veramente piccolo, lo tenevo libero in camera, e già grandicello, quando aveva fame, veniva a beccarmi le orecchie nonostante tenessi la testa sotto il guanciale: beh, alla fine non ti dico quanto mi c'è voluto per liberarlo...sì, da quanto era diventato selvatico non riuscivo più a catturarlo!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Il misto polli non sono ancora riuscita ad andarlo a prendere, per ora uscire per il my boy è out..deve studiare (anche io dovrei XD) e quindi di uscire non se ne parla. Quindi camole nulla? Oramai è troppo grande mi sa..
Io ho un poco di terrore a usare il tagliaunghie...per ora lei sembra "affilarlo" sui posatoi di legno però non lo spunta. Se le mettessi un osso di seppia? Riuscirebbe da sola? Mia suocera oramai le mette ogni tipo di frutta e verdura, oggi le ha proposto un pomodoro e lei lo ha becchettato ma non sembra gradirlo molto. C'è qualche frutto o verdura che potrebbe farle male?
Ora la signorina si sta divertendo a spostare i fogli di scottex sul fondo della gabbietta e a volte la vediamo spuntare con striscioline nel becco. Ho sempre una fifa che se le mangi >.<
Io spero possa tornare selvatica. Oramai erò quando le cambio l'acqua, lo scottex e altro le lascio la porticina aperta e lei non si appollaia neppure per uscire, vede che è aperto ma se ne sta per i cavoli suoi..
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

A parte il prezzemolo, credo che tu possa dargli qualsaisi tipo di frutta e verdura. Per le camole io direi di no: come ti avevo già scritto, essendo un animale da liberare deve avere un metabolismo adeguato alla vita libera: quindi no eccessi di proteine e grassi; vanno benissimo semi (quando finalmente imparerà a mangiarli) e frutta e verdura!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Piccolo aggiornamento sulla pennuta: la piccola sguscia i semi *_*
Sono stata via per un po' di giorni e oggi quando sono tornata ho trovato il contenitore con i semini calato della metà. Sono andata a controllare...e c'erano tante buccette di semini chiari *___*
Ora mangia alternando pastoncino per canarini e i semini, più insalata e altre verdure.
E' anche molto diffidente, o meglio, se ci si avvicina con la mano la becca anche con cattiveria ma alla fine ci sale sopra e quando è fuori smette di beccare.
Ora manca solo che faccia la muta e che impari a volare per bene :)
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

Claudiette89 ha scritto:Piccolo aggiornamento sulla pennuta: la piccola sguscia i semi *_*
Sono stata via per un po' di giorni e oggi quando sono tornata ho trovato il contenitore con i semini calato della metà. Sono andata a controllare...e c'erano tante buccette di semini chiari *___*
Finalmente!! [smilie=041.gif]
Pian piano smetti di dargli il pastoncino, è troppo calorico... Si troverebbe in difficoltà da libertà ad adeguarsi ad un tipo di alimentazione più "povera". Tanto se ha cominciato a sgusciare i semi, e mangia frutta e verdura, non ne ha più bisogno!
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Il pastoncino non l'ho ancora tolto, dimenticanza mia, ma ora come ora sembra preferire i semini. La mangiatoia con il pastoncino è ancora quasi piena mentre quella dei semi in questi giorni l'ho dovuta riempire due volte :D
Ora ha preso l'abitudine di andare sul fondo e mettersi sotto i pezzi di scottex, ci passa sotto come nei tunnel, li sposta, li tira..fa troppo ridere sembra un fantasmino. Fa qualche voletto, a volte svolazza dal fondo della gabbia ad un posatoio in alto ma per il resto si limita a planare. Vorrei prenderle una gabbia più grande, lasciarla in bagno non so quanto l'aiuti anche perchè lì più che altro zampetta per terra e basta.
Comunque faccio un fatica tremenda a prenderla, cerca di beccare e scappa via quando metto la mano dentro, solo qualche volta mettendole il dito davanti ci sale sennò bisogna acchiapparla.
Comunque oggi prendendola su..mi sono accorta di una cosa ...le stanno spuntando delle bellissime piume nuove sul dorsooo!!!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Mia suocera ha anche detto che per due volte l'ha vista..tirarsi e staccarsi le penne della coda, che sono quelle più rovinate. E' normale O.o???

Comunque ecco le fotine
Qua si vedono le piumette novelle sul dorso
Immagine

E qua invece è lei sulla gabbietta. Stanca del mio dito ci è svolazzata sopra (saran stati 5 cm di differenza)
Immagine
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Ah dimenticavo, domani la porto dal vet visto che devo portarci Lu, il micetto, così fa le vaccinazioni a lui e a le spunta il becco..che credo le sia d'impiccio anche nel mangiare e poi quando becca, fa un male con quel rostro >.<
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

x il momento non pensare a liberarla,finirebbe in bocca a un gatto o morta di fame.purtroppo cosi umanizzata sarà molto difficile che possa sopravvivere in libertà,credo che dovrai tenertela a vita
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Non è detto. Nel senso che alla fine non è chissà quanto umanizzata. Certo sta nella gabbietta e mangia e beve da mangiatoia e beverino..ma è diventata molto molto diffidente. Appena ci si avvicina con le mani alla gabbia cerca di beccare e schiocca il becco, se poi ci si immette dentro per prenderla....è una lotta. Prima becca e poi scappa qua e la saltellando da un trespolo all'altro. L'unica cosa è che è una gran prepotente per essere un passerotto. La mattina alle 6 non c'è nulla che tenga, si mette a cinguettare a pieni polmoni perchè vuole essere messa con la gabbia sul davanzale della finestra. Gli unici momenti in cui la tocco è quando la tiro fuori per portarla in bagno dove farle fare esercizi di volo, per ora non posso permettermi una voliera più grande causa ingenti cifre per prendersi cura di un micio trovatello, e basta. Stavamo anche pensando che se dovesse imparare a volare perfettamente (cosa che non credo riuscirà a fare entro fine mese..accidenti...sta ancora cambiando le penne e quelle della coda fanno letteralmente schifo..se le toglie da sola perfino O.o) potremmo mettere la gabbia in un posto dove i gatti non arrivano o non vanno (imparano in fretta dopo la seconda ciabattata) così che anche rimanendo in zona, potrebbe volare dove vuole e comunque avere un posto dove rifornirsi di cibo senza dover atterrare in giardino per felicità di Masimba Mezzano e Lu...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

alla fine deciderai tu se liberarla o tenerla con te.l'importante è che rinnovi tutto il piumaggio xchè come l'ho vista dalle foto,con quelle piumette rovinate non può andare da nessuna parte.le penne della coda,se non le cambiasse da sola,potresti provare a strapparle tu,fa un pò male ma è un attimo,e nel giro di 30 gg ricrescerà una bella coda ,vitale x il volo.lo stesso vale x le ali,se le penne sono rovinate bisogna estirparle poco alla volta,in modo che ricrescano gradualmente.il becco è facilissimo da spuntare ,con il tagliaunghie si taglia solo la punta che deborda
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Il becco glielo facco tagliare dalla veterinaria..che mi fido di più.
Le penne della coda se le sta strappando lei da sola O.o Quelle delle ali vedremo :D
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

Io non le strapperei nulla, succederà tutto da sé, poco male se devi tenerla un mesetto un più, anche se dovrai risolvere il probl dell'aereo... :(
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Nitticora..io non me la sento di tagliarle il becco...figurati strapparle le piumette XD Ma è lei stessa che si stacca quelle della coda o.o
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

No, lei non se le stacca; semplicemente se le pulisce, e tenta di lisciarle, lisciarle e ancora lisciarle... perché abbiano una compattezza adeguata... anche se, lei non lo sa, quelle timoniere non saranno mai a posto. Un giorno, liscianodole lisciandole, per via della muta, i calami si allenteranno e lei butterà la penna che si stacca... :)
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Ah ecco :P Comunque sta mettendo tante belle piumette nuove ^^ Anche sulla testa, ho notato che si stanno facendo più evidenti le bande chiare ai lati degli occhi e anche che le piumine hanno un aspetto diverso. Appena riesco le faccio un'altra foto. Per il becco ha risolto da sola, mia suocera le ha messo un pezzo di tufo nella gabbia e a quanto pare lo preferisce all'osso di seppia..nel giro di due giorni il becco è tornato della lunghezza normale ^__^
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

il problema è che i passeri novelli,come i canarini ,nel primo anno di vita cambiano solo le piume di copertura,mentre le penne di coda e ali restano quelle fino all'anno successivo,a meno che non vengano estirpate a mano.Perciò se sono rovinate è possibile che resti parzialmente inetta al volo fino ad agosto 2011,quando finalmente farà la muta totale rinnovando l'intero piumaggio.è solo x questo che consigliavo l'estirpazione graduale delle penne rovinate,non sono mica un sadico!
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

pier lorenzo orione ha scritto:il problema è che i passeri novelli,come i canarini ,nel primo anno di vita cambiano solo le piume di copertura,mentre le penne di coda e ali restano quelle fino all'anno successivo,a meno che non vengano estirpate a mano.Perciò se sono rovinate è possibile che resti parzialmente inetta al volo fino ad agosto 2011,quando finalmente farà la muta totale rinnovando l'intero piumaggio.è solo x questo che consigliavo l'estirpazione graduale delle penne rovinate,non sono mica un sadico!
Ti assicuro che non è così: la stragrande maggioranza, fa la muta completa entro settembre, soprattutto se li tieni all'aperto; al più tardi ottobre. Io allevo una ventina di passeri all'anno, e a volte debbo tenerne qualcuno fino alla primavera, ma solo perché ha qualche problema particolare, non per il piumaggio.
Questo per quanto riguarda i passeri, dei canarini non so.
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Oggi la piccoletta ha fatto il primo svolazzo da terra :D
Di solito planava e basta, se la tenevi sul dito lei poi si buttava e sbattacchiava le alucce. Oggi invece era sul davanzale della finestra, quella chiusa con la rete, e si accovacciava, si accovacciava e poi..ha fatto un salto e s'è fatta un 20 cm o più di svolazzo :D
E sta mettendo sempre più piume belle sul dorso e sulla capoccetta anche se sulle cosce e sotto le alucce continua a stare nuda..meno di prima, ma c'è sempre una parte rosa.
Alla fine Nitticora non dovò più lottare con l'aereo, probabilmente torno qua a settembre per alcuni documenti e co e quindi potrà stare al sicuro fino ad allora, cambiare le piumette e diventare una bellissima passerottina. Poi metteremo la gabbia in un posto dove i gatti non vanno e la lasceremo aperta, e lei svolazzerà in giro. Spero che non finisca nella bocca dei mici del giardino, anche se ha già imparato che deve temerli.
Rispondi