Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Oip90 ha scritto:Belle, complimenti per l'interesse e per la piccola storia che ci mostri ...anche se i columbidi non sono tra i miei favoriti, per le tortore faccio sempre un'eccezione, dato che mi fanno compagnia mentre faccio 2 tiri al campetto eheh
Complimenti ancora
Grazie
Intanto le due piccole tortore cominciano a muoversi e a prendere coraggio: eccole sulla ringhiera di una mia terrazza ...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Omega ha scritto:Intanto la tortora femmina sempre piu' spesso "alloggia" nel nido da poco abbandonato. Possibile che sia pronta per una nuova cova ?
Le due piccole tortore sono diventate indipendenti da pochi giorni ( hanno gia' preso il volo ) e la tortora ha ripreso la cova da giovedi. E' sempre dentro al nido, il solito nido, possibile che stia preparando una seconda covata a distanza di pochi giorni dall'altra ?
Un veloce aggiornamento solo per scrivere che la coppia di tortore si fa vedere, sempre puntuale, all'ora di colazione la mattina presto, e poi all'ora di pranzo e di cena; sempre per reclamare la loro razione di briciole di pane
Dopo due anni e mezzo torno a scrivere in questo mio topic. Cosa dire? Non ci crederete ma in tutto questo tempo, a periodi diversi, c'è (o ci sono) sempre una tortora nel solito alberino e nel solito ramoscello. La tortora arriva al calar del sole, prima che faccia buio. Alla mattina parte a cercare il cibo e per riunirsi (?) con le altre tortore in campagna e poi, alla sera, come già scritto, fa ritorno. Possibile che sia sempre la solita? Probabilmente no. E allora sarà una discendente? E perché continua a posarsi nello stesso ramoscello dello stesso alberino?... Mistero tortoresco
bella storia omega,l'ho letta tutta fin dal principio...sei un gran osservatore a quel che intuisco...dopo 2 anni e mezzo non credo sia la solita tortora solitaria...ma magari uno dei 2 pulcini che hai fotografato nel post precedente,suo discendente....o un'altra tortora,ma poco importa....per te sarà sempre la mitica tortora solitaria!!!
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!
ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Grazie Klaus
Si, la storia è curiosa, che sia una discendente o un'altra tortora, la stranezza è proprio quella di aver scelto lo stesso alberino, e uno degli stessi rami, per riposarsi
Dopo aver recuperato i dati del mio account, vi porto a conoscenza di alcuni fatti "clamorosi": una coppia di tortore da maggio ha nidificato nel mio terrazzo, e la femmina, attualmente, sta covando la QUARTA nidiata CONSECUTIVA!!! In pratica nasce un pulcino, lo crescono, lo mandano via se "temporeggia" e cominciano la cova successiva! Per adesso sono nati quattro nuove tortore in tre covate, e dire che in rete si legge di un paio di covate all'anno!
Aggiornamenti nei prossimi giorni
Piccolissimo aggiornamento, tanto per far oltrepassare le 30.000 visite a questa mia vecchia discussione
Le tortore sono sempre ben presenti, non nidificano più nel mio terrazzo ma su altri alberini. In coppia, o singole, vengono sempre a cercare le briciole di pane
Alcune non hanno paura a posarsi sulla ringhiera e ad avvicinarsi molto a me
Ma quanti film che ti fai, tortore che prendono il raffreddore, tortore che se ne vanno via dal tuo albero chissà perché e come osano, altre che rompono fidanzamenti e vanno via di casa, altre che vanno a fare la spesa senza avvisarti, addirittura le tue hanno un canto melodioso...ma quando mai...