Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti sono nuovo del forum e da circa 5 o 6 mesi ho una coppia di diamantini .Premetto che li avevo presi per regalarli a mia figlia invece mi ci sono appassionato io ed ora dopo qualche covata non andata a buon fine la coppia ha 4 bei pulli . Le uova si sono schiuse da circa una settimana .Accetto consigli da voi piu' esperti su come mi devo comportare dato che non ho mai avuto a che fare con questi uccellini pero' mi piacerebbe ottenere qualche soddisfazione .
Grazie in anticipo spero possiate aiutarmi su come far crescere i nuovi nati
presto postero' delle foto dei genitori,per i pulli sara' difficile fargli delle foto dato che sono in un nido a prova di qualsiasi intrusione ..........ciao
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Vedrai che Silvio (aliante) ti darà un risposta appena vede il tuo
topic
Nb e andato a mangiare un pizza senza invitare gli amici
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
giacomo_ ha scritto:nn devi fare niente di particola, basta dare loro pastoncino, misto, acqua fresca tutti i giorni e lasciarli tranquilli, sanno loro cosa fare!!
Grazie Giacomo per il tuo commento infatti vedo che la coppia e' molto affiatata nel dividersi i compiti era solo per capire se magari bisognava avere qualche attenzione dato che questa coppia e' alla prima covata pero' fino ad adesso tutto ok speriamo bene sarei molto contento di avere altri nuovi quattro soggetti.....In ultimo avevo chiesto il perche' il maschio strappa le piume della coda alla femmina e sembra che le mangi perche' le tiene tra il becco ....e' un comportamento normale in questa specie????
Ti saluto ancora grazie ciao
Ok chiamo Silvio (aliante) Sarà per caso ancora in pizzeria????
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
...diciamo che Giacomo Ti ha già rassicurato su tutto ...ora pero' dimmi se metti il bagnetto, se usi il grit e se hanno a disposizione l'osso di seppia
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
...diciamo che Giacomo Ti ha già rassicurato su tutto ...ora pero' dimmi se metti il bagnetto, se usi il grit e se hanno a disposizione l'osso di seppia
Ciao Silvio (aliante)...grazie per il benvenuto......ti dico che il bagnetto non l'ho mai messo,non sapevo fosse necessario (anche se tempo fa' ero tentato di prenderlo)purtroppo nella mia zona non ci sono negozi specializzati e mi rifornisco un po' dove capita(tipo centri commerciali o negozi per la zootecnica che hanno un po' di tutto) poi leggo sempre questo grit su altri post pero' spiegami cos'e' di preciso scusami l'ignoranza e l'osso di seppia e' sempre presente nella gabbia ma piu' che altro e' il maschio che lo becca di piu'....in breve io uso per alimentarli :misto di semi per esotici,poi un pastoncino composto da un mix dicereali,pane,miele,frutta (mela),uovae minerali...ho letto gli ingredienti...ed infine metto a loro disposizione nella gabbia dei "biscotti" sempre a base di uova, sali minerali, frutta,semi, calcio ecc... (sono di una nota marca di alimenti per animali non so' se posso dire il nome) ed una spiga di panico.Scusami se sono stato un po' lungo ma cosi' potrai capire se sbaglio.
Grazie per il momento.... ciao
Emiliano76 ha scritto:Salve a tutti sono nuovo del forum e da circa 5 o 6 mesi ho una coppia di diamantini .Premetto che li avevo presi per regalarli a mia figlia invece mi ci sono appassionato io ed ora dopo qualche covata non andata a buon fine la coppia ha 4 bei pulli . Le uova si sono schiuse da circa una settimana .Accetto consigli da voi piu' esperti su come mi devo comportare dato che non ho mai avuto a che fare con questi uccellini pero' mi piacerebbe ottenere qualche soddisfazione .
Grazie in anticipo spero possiate aiutarmi su come far crescere i nuovi nati
presto postero' delle foto dei genitori,per i pulli sara' difficile fargli delle foto dato che sono in un nido a prova di qualsiasi intrusione ..........ciao
Ciao,
se le hai messo il pastoncino all'uovo per la cova non dovrai fare niente, sono i genitori che dovranno prendersi la responsabilità di imbeccare i pulli.A te spetta solo non spostare mai la gabbia.Il maschio è uguale al mio: un bellissimo esemplare di "Mascherato occhi neri"! Mi pare che anche la tua femmina sia uguale alla mia, è per caso una "Grigia"? Ne sono piu' che convinta! Da questi due esemplari nascerà o un "Mon" (quasi come il maschio), o un "Pezzato".
Ciao!
Ciao,
è normalissimo che il maschio strappa le piume dalla femmina: stanno facendo il nido. Per curiosità: che materiale per il nido le hai messo? Io ti consiglierei la fibra di cocco o lo yuta.NON USARE il cotone idrofilo o li ritroverai tutti in cimitero!
fortunamiao ha scritto:Ciao,
è normalissimo che il maschio strappa le piume dalla femmina: stanno facendo il nido. Per curiosità: che materiale per il nido le hai messo? Io ti consiglierei la fibra di cocco o lo yuta.NON USARE il cotone idrofilo o li ritroverai tutti in cimitero!
Ciao...grazie per i tuoi commenti comunque per il nido gli ho lasciato a disposizione della yuta...poi loro hanno fatto il resto.Proprio oggi ho visto che uno dei pulli e bianco (sono spuntate le prime piume) come il padre mentre gli altri tre sono scuri
....quello che Tu definisci bianco è invece una bella femminuccia mascherata, cioe' come il papa', mentre gli altri son tre maschietti grigi che hanno nel loro bagaglio genetico (genotipo) la mutazione mascherata
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
fortunamiao ha scritto:
Il maschio è uguale al mio: un bellissimo esemplare di "Mascherato occhi neri"! Mi pare che anche la tua femmina sia uguale alla mia, è per caso una "Grigia"? Ne sono piu' che convinta! Da questi due esemplari nascerà o un "Mon" (quasi come il maschio), o un "Pezzato".
Ciao!
Heilà pure qua stai?? Ma sai che non dovresti dire cose che sono sbagliate?:) Dalla coppia di Emiliano NON nasceranno Pezzati ma 100% femmina Mascherate (quelle che definisci "bianco" Emiliano) e 100% maschi Grigi portatori di Mascherato, il Pezzato non c'entra nulla. Certo potrebbe anche ritrovarsi dei Pezzati ma SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se lo portano o il maschio è un Pezzato. Altra cosa non è normale che il maschio strappa la coda alla femmine (certo è comune ma non normale) e non stanno facendo il nido perchè già lo hanno fatto e stanno allevando 4 pulli.
Benvenuta!!;)