Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Polly è una merla caduta dal nido, ormai sono 5 giorni che la curo amorevolmente, ma inomincio ad avere dei problemi, lei non si alimenta da sola e non vola ancora bene le ho dedicato una stanza ma la voglia di uscire sta diventando tanta, rimane davanti alla finestra per ora. Non me la sento di lasciarla andare so che morirebbe. Cosa posso fare? Per quanto riguarda l'alimentazione le do carne cruda di bovino e mela grattugiata ma mi mancano i sali minerali. Puo' andare bene anche il polase?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Puoi mettere una foto, almeno capiamo quanto sia grande?
Secondo, l'alimentazione è un pò povera, compra un pastone da imbecco per insettivori da integrare con qualche larva come le camole o le tarme....magari anche qualche lombrico fatto a pezzettini piccoli non dovrebbe far male... (puoi trovare tutto questo in un "caccia e pesca", o il pastone anche in un negozio di ornitologia).
P.s. il sesso quando sono ancora nidiacei, non lo puoi capire
Penso sia una merla perchè so che il merlo è nero. Domani provero' a prendere il pastoncino. Ama molto il pane con il miele e l'uvetta . Prima era abbarbicata su un mobile, appena mi ha visto mi è salata sulla spalla e quando la chiamo fischia.
Mi sono rilassata un po' ero preoccupata perchè era agitata oggi. I sali minerali? Per la foto non so come si inserisce...
Se compri il pastone, non servono perchè comprende tutto, ma se proprio vuoi daglieli puoi prenderne un pò in farmacia (mi raccomando quantità minime), la frutta come l'uvetta è normale che la gradisca, ma il pane evitalo, gonfia e basta e non contiene qualità nutritive per gli uccelli (a maggior ragione se insettivoro)....se vola di gia è vicino allo svezzamento quindi devi assolutamente procurarti delle larve e qualche vermetto per abituarlo a nutrirsi da solo per quando sarà in libertà, mi raccomando cerca di non imprintarlo troppo (se ti vola sulla spalla non è il massimo), quindi evita coccole, carezze e limita i contatti a quando lo nutri o per altre cose necessarie....non è il massimo liberare un uccello troppo confidenziale con l'uomo.
Il mashio è nero, ed i nidiacei hanno la pigmentazione marroncina molto simile alla femmina, finchè non crescerà e farà la muta non lo potrai mai distinguere...
Di fatti cerco di non avvicinarla troppo anche se di carattere mi sembra molto vivace e molto espansiva... salta sul groppone del cane, pensa che l'ha portata in casa lui dopo un temporale la spingeva con il muso finchè non è entrata in casa. La tengo libera quasi tutto il giorno ma di notte onde evitare tristi sorprese le ho fatto una gabbietta con il fieno ovviamente chiusa. Si sveglia tardi quasi alle 8 - 8.30 e mangia poco poi la libero fino alle 20. Mangia ogni tre ore circa ma mi fa capire quando ha fame e quando non ne ha. Finito ogni pasto le do una goccia contata di acqua. In 5 giorni è diventata alta e robusta, ha cambiato le piume, le sono rimasti solo due ciuffetti sulla testa. Ho pensato di costruirle una casa di legno da appendere sotto al portico in modo che possa rimanere vicino a noi e poi decidera' se andare o stare. L'unico problema erano i sali minerali perchè il pastoncino all'uovo glielo faccio in casa. Domani provo a comprare anche le sue larve anche se non sono molto abile nell'uccisione di insetti, anzi evito accuratamente. Mi rattrista quando guarda fuori dalla finestra, mi sembra di farle del male a tenerla chiusa in una stanza ma le tengo sempre la tapparella alzata con il vetro chiuso in modo che veda i cambiamenti della giornata, quando sorge e cala il sole. Ho sentito molte persone che hanno trovato merli e poi li hanno tenuti praticamente tante testimonianze di persone che vivono con loro in casa... io se sara' possibile vorrei liberarla.. secondo te quando si alimentera' da sola?
Ho bisogno della foto per vedere quant'è grande....
La casetta sarebbe inutile, i merli non le utilizzano ne per dormire, ne per nidificare.
Le camole e i lombrichi non dovrai ucciderli, anzi per abituare il piccolo merlo a nutrirsi da solo, dovrai lasciargiele disponibili e vive....il loro movimento dovrebbe far scattare l'istinto che farà il resto...
Quelle persone che tengono gli uccelli trovati come animali da compagnia, oltre a sbagliare per principio (un uccello nato libero deve rimanere tale), sono anche colpevoli di reato (poichè in teoria, per legge non si dovrebbero nemmeno raccogliere i nidiacei in difficoltà, o se raccolti dovrebbero essere immediatamente consegnati a dei centri di recupero di fauna selvatica).
ciao,
l'altro giorno ho visto nel mio giardino un piccolo merlo, più o meno cm questo... dopo un pò è arrivata la mamma con un bel vermone, che il piccolo ha mangiato per intero e vivo!!! puoi dare dei vermi vivi, onestamente nn so quali... poi un'altra cosa, anche se li vedi nel giardino e che nn sanno ancora volare,nn significa che sono stati abbandonati ma che sn quasi pronti per volare e che la madre li segue e porta da mangiare anche fuori dal nido... molti lo fanno per paura dei gatti, ma è sbagliato in quanto l'uccello una volta liberato soffrirà perchè nn sarà capace di cercar da mangiare da solo !!!
il mio è solo un consiglio...
buona fortuna
stefano
Grazie Stefano! purtroppo la mamma non c'è Polly è stata fuori quasi un giorno e non si è visto nessuno, tra l'altro era spolta e affamata, sinceramente non pensavo vivesse a lungo ma oggi compie una settimana qui a casa e sta bene. Quando sara' abbastanza grande volera' libera.
Abigale, Thanks for the news but at the moment are not interested, do not believe sial suitable forum to launch advertising news. So please post only arguments relating to the nestlings. Thank you very much.
Ieri sera ho messo nella gabbietta un piattino con il suo pastone, stamattina era vuoto... Lei appena mi vede apre il becco ma io le ho rimesso il piattino con la pappa... davanti a me apre il becco, quando me ne vado mangia da sola... mi sa che le piace molto stare con me visto che mi fa gli scherzi
Oggi Polly è stata fuori dalla gabbia tutto il giorno, incomincia a voler volare in alto e stasera è molto agitata, sfrega di continuo il becco su scatole e scatoloni. Avevo lasciato la sua pappa nella ciotola e ho ritardato a darle da mangiare ma lei si è arrangiata molto bene nonostante tutto quando mi vede apre il becco. L'ho rimessa in gabbietta come tutte le notti ma lei freme... Aspetto fino a sabato voi che dite?
ma quella foto di quanti giorni fa è? mi sembra prestino per liberarla!! Non avere fretta!! Gli uccelletti selvatici allevati a mano non possono essere liberati quando i loro fratelli selvatici cominciano ad essere indipendenti, necessitano di molto più tempo, visto che non hanno avuto "lezioni" dai genitori. Oltretutto hai scritto che si appollaia sul dorso del cane?
La foto risale a una settimana fa circa, vola e sta bene ma non mangia completamente da sola... Sta bene con noi, dorme sullo stereo, dentro le scarpe, e poi gioca... gira intorno a se stessa fischietando e svolazzando di qua e di la, sale sulla spalla, in testa al cane è iperattiva, capisco perchè è caduta dal nido!
Dany75 ha scritto: Sta bene con noi, dorme sullo stereo, dentro le scarpe, e poi gioca... gira intorno a se stessa fischietando e svolazzando di qua e di la, sale sulla spalla, in testa al cane è iperattiva, capisco perchè è caduta dal nido!
...credo ci voglia ancora un bel po' prima di liberarla... E soprattutto credo che tu debba trovare qualcuno che abbia una grossa voliera d'ambientamento nella quale ritornerà un po' più selvatica/o e dalla quale poi verrà liberata/o