Ciao,
come sempre molto carine, comunque si tratta di Cinciarelle, involate dal nido da pochi giorni.
Ai nuovi utenti non posso ribadire nulla riguardo la raccolta dei nidiacei

, fate attenzione però perchè la faccenda è sempre piuttosto delicata. Non deve essere la nostra tenerezza nei confronti di un piccolo uccellino a indurci a raccoglierlo e portarlo a casa, ma deve essere una veloce e sensata osservazione della situazione nel momento in cui lo troviamo...vanno raccolti pertanto solo i pulli in difficoltà certa (percolo sulla strada, gatti, eccessiva presenza umana con relativi disturbi ecc) o quelli feriti in maniera evidente o quasi morenti, il 90 % delle volte vanno lasciati dove stanno o vanno spostati (se possibile) appena sotto qualche nascondiglio naturale se si ritiene che siano troppo esposti (siepe, erba alta ecc) in quanto nei paraggi ci sono i genitori che li imbeccano e li controllano. Praticamente è il corso della natura.
Al di la di ciò, comprendo benissimo la reazione di tuo figlio

, emozionato te li ha portati a casa per farteli vedere e magari poi ti chiederà di tenerli

....tutto è comprensibile. Ora che li hai con te, sicuramente vorrai allevarli, segui pure i consigli che ti vengon dati, considera comunque che i pulli di insettivori richiedono forse forse più attenzione nell' alimentazione, oltre a essere piuttosto delicati di loro. In alternativa, forse la più corretta, è di riportarli esattamente nel luogo del ritrovamento, se attendi un po' i genitori si fanno vivi...va be.
in bocca al lupo.
ciao