CINCIALLEGRE

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
calendula
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 luglio 2009, 23:07

CINCIALLEGRE

Messaggio da calendula »

Ciao a tutti, stamani mio figlio mi ha portato a casa non una, ma due piccolissime cinciallegre , ma ancor più piccole di un uovo. nell'immediato ho dato loro da mangiare del pastoncino per i canarini mescolato a dell'omogeneizzato di manzo, ma poi? le camole ho letto che andrebbero bene a patto che si schiaccino prima di darle, per favore datemi un aiuto. grazie :D
allego foto
Allegati
Foto0029.jpg
Foto0028.jpg
Foto0027.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

Re: CINCIALLEGRE

Messaggio da claudia74 »

Ciao io sono un'assoluta neofita ma consultando il forum ho letto che quelle da decapitare sono le larve di tarma,mentre non dovresti avere problemi con le camole del miele. Io comunque gli schiaccio la testa ,anzi visto quanto sono piccole le mie cince le devo tagliare!!!(Puoi vedere la fato in nidiata di "merli")
In bocca al lupo
calendula
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 luglio 2009, 23:07

Re: CINCIALLEGRE

Messaggio da calendula »

grazie, sì claudia ho visto la tua nidiata, sono semplicemente dolcissimi. Ho letto le risposte che hai ricevuto ed ho preso spunto per le mie. Finora sono abbastanza vispe quando le prendo x la "poppata", spero continui così...ma nn so dove metterle non vorrei metterle in gabbia, non mi sembra giusto, ma fin quando potrò tenerle nello scatolino al calduccio?
ciao e grazie ancora e in bocca al lupo anche a te
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

Re: CINCIALLEGRE

Messaggio da claudia74 »

L'idea della gabbia indispettisce anche me,ma per quanto mi riguarda (sperando di salvarle tutte )credo sarà inevitabile finchè non saranno pronte per essere liberate
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: CINCIALLEGRE

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
come sempre molto carine, comunque si tratta di Cinciarelle, involate dal nido da pochi giorni.
Ai nuovi utenti non posso ribadire nulla riguardo la raccolta dei nidiacei :roll: , fate attenzione però perchè la faccenda è sempre piuttosto delicata. Non deve essere la nostra tenerezza nei confronti di un piccolo uccellino a indurci a raccoglierlo e portarlo a casa, ma deve essere una veloce e sensata osservazione della situazione nel momento in cui lo troviamo...vanno raccolti pertanto solo i pulli in difficoltà certa (percolo sulla strada, gatti, eccessiva presenza umana con relativi disturbi ecc) o quelli feriti in maniera evidente o quasi morenti, il 90 % delle volte vanno lasciati dove stanno o vanno spostati (se possibile) appena sotto qualche nascondiglio naturale se si ritiene che siano troppo esposti (siepe, erba alta ecc) in quanto nei paraggi ci sono i genitori che li imbeccano e li controllano. Praticamente è il corso della natura.

Al di la di ciò, comprendo benissimo la reazione di tuo figlio :mrgreen: , emozionato te li ha portati a casa per farteli vedere e magari poi ti chiederà di tenerli :wink: ....tutto è comprensibile. Ora che li hai con te, sicuramente vorrai allevarli, segui pure i consigli che ti vengon dati, considera comunque che i pulli di insettivori richiedono forse forse più attenzione nell' alimentazione, oltre a essere piuttosto delicati di loro. In alternativa, forse la più corretta, è di riportarli esattamente nel luogo del ritrovamento, se attendi un po' i genitori si fanno vivi...va be.
in bocca al lupo.

ciao
calendula
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 luglio 2009, 23:07

Re: CINCIALLEGRE

Messaggio da calendula »

ciao a tutti, eccola, non so ancora se però è una cincia, dalla foto non si evidenziano le zampette che sono grigio-blu e delle penne sulla coda che hanno sfumature sempre blu. (è lunga circa 9 cm becco compreso)
Vorrei puntualizzare che è stata presa in un giardino pubblico e che al suo fianco c'era un genitore morto (non saprei spiegarmi come, ma visto che nella zona ci sono molti gatti probabilmente è stata ferita e uccisa nel tentativo di difendere il pullo).. non saprei!
fino ad oggi l'ho alimentata con mangime completo x uccelli insettivori ammorbidito con acqua, con del pastoncino composto di biscotti, tuorlo d'uovo etc, oggi mio marito ha ritirato le camole di miele ... ma come sono grandi!!! quasi un paio di centimetri (purtroppo queste sono arrivate) che fare adesso? debbo spezzettarle? ancora la piccola non è autonoma becca si da sola ma dopo che le ho dato l'imbeccata principale. credete che ciò sia una fase normale e che stia crescendo bene?

al di là di tutto comunque è una bella esperienza, sapeste come vola vispa per tutta casa ed è molto furba; credo che riconosca il mio fischio perchè mi risponde sempre e mi raggiunge ..se ne ha voglia.
Allegati
20maggio.jpg
è cresciuta
è cresciuta
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: CINCIALLEGRE

Messaggio da rondine »

Ma non erano due? L'altra non ce l'ha fatta immagino...E' una cinciarella comunque, non una cinciallegra.
Vai di camole, con quelle non sbagli, anche se le cince sono praticamente onnivore i pulli li tirano su quasi esclusivamente con le proteine nobili degli insetti. Prova a offrirgliele intere e vive tenendole con una pinzetta ad esempio, se sei fortunata le mangia da sola, altrimenti tagliale a metà.
calendula
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 luglio 2009, 23:07

Re: CINCIALLEGRE

Messaggio da calendula »

grazie di cuore, spero vada bene, ti farò sapere.
calendula
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 luglio 2009, 23:07

Re: CINCIALLEGRE

Messaggio da calendula »

ho provato, ma intera proprio non ce la faceva ho dovuto spezzarla in tre parti, si vede però che è un alimento mooolto gradito e nutriente, solo dopo circa 2 ore ha richiesto altro. Ma quante gliene posso dare al giorno? c'è un limite?
Rispondi