morte di un uccellino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

salve a tutti,da una coppia di canarini di circa un anno di eta',abbiamo avuto un bel nido,un primo uovo che i genitori hanno gettato nel fondo della gabbia,ed un secondo che dopo 13 giorni si e' schiuso.
Abbiamo somministrato pastoncino ed evitato frutta ed insalata,mai cambiato il luogo,ne gli orari di luce,il canarino maschio sembra un buon padre,ma dopo una settimana il piccolo e' morto.
Come puo' essere andata cosi? Vi ringrazio.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: morte di un uccellino

Messaggio da spettacolalex »

Purtroppo non è semplice dire di preciso cosa può avere portati alla morte il tuo canarino.
Le cause possono essere molteplici, solo un esame autopico potrebbe dirlo con precisione.
Potrebbe trattarsi di qualche patologia, qualche insufficienza vitaminica nell'alimentazione..
Il freddo di questi ultimi giorni.. Mangimi avariati (per un pastone umido alcune ore bastano)..
Se la mamma ha deposto "solo" due uova magari non è in perfette condizioni, però ripeto, è difficile da dire...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pheo65
Messaggi: 27
Iscritto il: 20 marzo 2010, 10:55

Re: morte di un uccellino

Messaggio da pheo65 »

la causa piu probabile e che il piccolo e uno solo. i canarini difficilmente allevano un solo piccolo devono essere almeno tre o quattro cosi i genitori sono piu stimolati ad imbeccare.ciao
asti mariano rna wx01 genova. allevo canarini phaeo a fattore giallo e avorio bianchi dom e reccessivi int brinati e mosaico. satine gialli e avorio intensi e brinati
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

Grazie Pheo e spttacolalex per avermi risposto.
Il freddo non credo possa essere la causa del del decesso,ci sono davvero stato attento,no correnti nella loro zona in casa.
Pero' a pensarci bene il loro primo uovo era molto grande,direi abnorme per un canarino.
Per il pastoncino chissa?
Io vivo in un piccolo paese,e qui c'e' solo un negozio di animali poco frequentato magari il cibo e' un po' vecchio.
I canarini adesso continuano a covare nel nido vuoto,spero che avranno nuovi piccoli.
Grazie ancora,a presto.
mikiz
Messaggi: 99
Iscritto il: 19 maggio 2009, 19:32

Re: morte di un uccellino

Messaggio da mikiz »

togli il nido,e glielo rimetti tra 3/4 giorni,così avranno una nuova cova speriamo migliore
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

Grazie mikiz,per curiosita',perche' togliergli il nido cosa comporta?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: morte di un uccellino

Messaggio da spettacolalex »

Perchè andrebbe avanti a covare chissà quanto prima di iniziare una nuova cova.
Se invece lo togli e lo rimetti riparte subito..
In quel caso acquista pastone confezionato (all'aria il pastone umido irrancidisce in fretta).
Anche se non credo sia quella la causa. Hanno grit ed osso di seppia?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

spettacolalex ha scritto:Perchè andrebbe avanti a covare chissà quanto prima di iniziare una nuova cova.
Se invece lo togli e lo rimetti riparte subito..
In quel caso acquista pastone confezionato (all'aria il pastone umido irrancidisce in fretta).
Anche se non credo sia quella la causa. Hanno grit ed osso di seppia?
Grazie per la spigazione Spett.,se per Grit intendi il fondo di granulato di ostriche si,hanno anche l'osso di seppia.Approfitto per chiderTi se coprire la gabbia alla sera subito dopo il vespro va bene,e se e' vero che non si somministra frutta e isalata durante e dopo la cova.
Ma il pastoncino e' propio necessario per i pulli? Se si,si puo' tenere in frigorifero ben chiuso?
Perche' se c'e' un sostituto meno delicato mi sentirei piu' sicuro.Purtroppo sono un neofita e' ho ancora tanto da imparare,figurati che neppure mi aspettavo che avessero un piccolino!Ciao.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: morte di un uccellino

Messaggio da spettacolalex »

Uff, avevo già scritto tutto ed il pc ha crashato... :evil:

Il grit mettilo in una piccola mangiatoia, sul fondo usa comune carta di giornale e posiziona una griglia sul fondo in modo che non passeggino nella m..
Se vedi le gabbie da cova capisci che intendo.
Il pastoncino è molto importante, però esistono quelli secchi (li trovi anche nei supermercati) che si conservano di più.
Puoi affiancarli a quello in uso. Inoltre puoi dare a loro anche savoiardo (il biscotto comune), uovo sodo, ecc.
Uovo sodo e pastone umido devono essere però tolti 3-4 ore dopo la somministrazione.
Frutta e verdura puoi darle, non vanno date solamente nei primi giorni di vita dei piccoli (primi 10) e molti dicono che anche il grit in quel periodo non deve essere dato. Qual'è l'ora del vespro?? :D
I miei cana stanno all'esterno ed in questo periodo sono alla luce dalle 6 alle 20:30 circa. Se i tuoi hanno meno ore di luce dei miei cerca di allinearti al foto periodo naturale allungano piano piano (pochi minuti per giorno) le loro ore di luce. Se invece hai più ore di luce non toccare nulla. Poi se vuoi un consiglio spostali all'esterno.. Stanno meglio.. Non patiscono il freddo, basta solo schermare adeguatamente le gabbie, contro correnti d'aria e predatori. Vanno però abituati per tempo..
Io allevo all'esterno e vivo vicino alla valle d'aosta..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

O.k.,Alex adesso riproveremo tutto d'accapo.Tenerli all'aperto lo vorrei anch'io solo che la zona dove vivo e' estremamente ventosa praticamente quasi tutto l'anno,forse in primavera-estate,oltretutto temo per loro le zanzare che non mancano.
Scusami ,il vespro e' l'attimo prima del buio :) ,sono un poco attempatello e non sto al passo coi tempi! :roll:
Ti ringrazio per la tua pazienza,se ti serve una mano col pc,chiedi pure!! :wink:
Ciao Ignazio.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: morte di un uccellino

Messaggio da spettacolalex »

Tranquillo, sono un informatico.. :D
Se guardi nel topic "i nostri allevamenti" vedrai come mi sono attrezzato io per vento e zanzare..
Se può esserti utile.. :D

Il vespro pensavo fosse una funzione religiosa... :lol:
Non sono molto praticante! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

In effetti un collegamento religioso c'e',le messe serali erano dette Vespertine.. :wink:
Allora se sei informatico non mi preoccupo,scusa l'OT.
Andro' a vedermi quanto hai scritto,e spero non dover riprovare a 41 anni ancora tanta tristezza e piangere come un bambino per un altro uccellino morto.
Ciao Alex e grazie ancora. :wink:
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: morte di un uccellino

Messaggio da spettacolalex »

Forse nel periodo dei santi... :D
Dispiace sempre quando accade..
Prego, figurati
Buona serata
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

Oggi,stavo per rimettere il nido nella gabbia,quando mi sono accorto che sulla paglia si muovono tanti piccoli parassiti,forse sono pidocchi!!
Ora il maschietto della mia coppia ha mancanza di piume attorno ad un occhio,Forse sono stati questi parassiti microscopici a far morire il piccolo!
Come posso fare per debellarli?
Io avevo pensato a lavare tutta la gabbia e gli accessori con acqua e candeggina,ma per gli uccellini esiste un prodotto?
Vi ringrazio per l'attenzione.
pheo65
Messaggi: 27
Iscritto il: 20 marzo 2010, 10:55

Re: morte di un uccellino

Messaggio da pheo65 »

usa il frontline metti una goccia dietro la nuca degli adulti e unaa goccia nei nidi prima di metterli nella gabbia non usarlo pero sui piccoli. dovresti risolvere il problema. ciao
asti mariano rna wx01 genova. allevo canarini phaeo a fattore giallo e avorio bianchi dom e reccessivi int brinati e mosaico. satine gialli e avorio intensi e brinati
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

Ciao pheo, ma il frontline e' quello per gatti e cani di piccola taglia?Ogni quanto tempo va somministrato, anche in forma preventiva?Una domanda:il nido debbo coprirlo con uno straccio visto che e' scoperto?Con che cosa posso lavare il nido e gli attrezzi per la gabbia?Grazie, pheo65!
pheo65
Messaggi: 27
Iscritto il: 20 marzo 2010, 10:55

Re: morte di un uccellino

Messaggio da pheo65 »

il frontline e proprio quello per cani e gatti va somministrato ogni quatro mesi come preventivo in vista degli accoppiamenti e ai soggetti di nuovo aquisto. perche copri il nido basta mettere la iuta eil nido se lo fanno da soli i nidi e gli atrezzi vanno lavati con seramina g diluita con aqua. ciao
asti mariano rna wx01 genova. allevo canarini phaeo a fattore giallo e avorio bianchi dom e reccessivi int brinati e mosaico. satine gialli e avorio intensi e brinati
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

Grazie pheo,sei stato molto esaustivo,buona giornata.
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

Salve ragazzi, purtroppo anche stavolta, dopo 5 giorni dalla nascita, il pullo, (come quello della precedente covata)e' morto...nessun acaro , ragnetto, nessuna ferita sul corpo...la mamma l'ha sempre covato, anche il papa' che e' tranquillissimo,la pappa gliela hanno sempre data....il fratellino che era con lui e' morto subito dopo la nascita...hanno pastoncino, semi,grit, cosa c'e' che non va? :?: :(
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: morte di un uccellino

Messaggio da stefano87 »

ciaoo.
grit????
lo lasci anche cn i pulli?? a riguardo ho letto pareri diversi, dicono sia pericolo per i pulli!!!
hai dato l'uovo sodo??? inoltre che pastone usi??

ciao stefano
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: morte di un uccellino

Messaggio da lancashire »

Se nel fondo del nido trovi "polvere" il problema potrebbe essere la presenza di acari, con un solo intervento potresti sgominare gli acari adulti, ma sui nuovi nati ed uova normalmente non funziona !
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

Ciao Stefano, io uso il pastoncino all pets Sanmix e per quanto riguarda l'uovo sodo non gliel'ho dato...Il grit ora lo togliero'.A me e' venuta l'idea che forse la mamma ha dato al pullo i semi e il piccolo si e' soffocato...forse e' meglio togliere le granaglie e lasciare solo il pastoncino in presenza di pulli?Grazie. :)
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

No Lino, il nido e' perfettamente pulito, l'ho controllato benissimo...ora gliel'ho rimesso perche' la femmina stava diventando nervosa e strappava pezzi di giornale dal fondo della gabbia!Grazie mille!
ciri71
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 febbraio 2010, 21:11

Re: morte di un uccellino

Messaggio da ciri71 »

Ciao bonkerino non togliere i semi... togli solo il grit quando nascono i pulli!!!
Semi, pastoncino, osso di seppia e uovo sodo (e acqua ovviamente) quando nascono i pulli sono importantissimi!
Ma mi raccomando quando dai l'uovo sodo toglilo entro 3-4 ore max!!
E lo puoi dare tutti i giorni per i primi 10 giorni di vita dei pulli, poi rallenti e lo dai 2 volte a settimana!
Buona fortuna!!
Saluti a tutti!

Cinzia
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: morte di un uccellino

Messaggio da stefano87 »

ciao bonkerino,
l'importante che si tratta di pastone secco. poi per il rsto io metto a disp le stese cose di cinzia(ciri71) ne più ne meno.

buona fortuna
stefano
bonkerino
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 17:58

Re: morte di un uccellino

Messaggio da bonkerino »

...Grazie Cinzia e Stefano, provero' e poi vi faro' sapere!!!!Incrociamo le dita!!!! [smilie=109.gif]
Rispondi