Voliera: consiglio pratico..

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
wave90
Messaggi: 63
Iscritto il: 6 ottobre 2009, 14:29

Voliera: consiglio pratico..

Messaggio da wave90 »

Come ho detto in un'altra sezione, ho comprato una voliera x i miei canarini così da stare più larghi loro e perchè no, anche io.. avrei bisogno di un consiglio pratico:

Come prendere gli uccellini dalla gabbiona? Cioè, fin quando era la gabbia bene o male ancke se loro ed anke io morivamo di paura, ce la facvo ok, ma ora con la voliera cm faccio? visto che non sono addestrati nè niente.. avete consigli pratici che evitino l'addestramento?

Grazie mille ragazzs [smilie=041.gif]

Peppe


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Voliera: consiglio pratico..

Messaggio da Giulio G. »

Nelle voliere, per prendere i volatili si usano dei retini, facendo attenzione se si impigliano con le ali.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

Re: Voliera: consiglio pratico..

Messaggio da marioX75 »

coi retini rischi di fargli male.falli stancare un po' volando e vedrai che poi riesci a prenderli tranquillamenyte
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Voliera: consiglio pratico..

Messaggio da lancashire »

Modo "normale"
Materiali occorrenti:
gabbietta (cinciarella) - 2 ganci in filo di ferro - spago lungo - foglia d'insalata.
Metodo:
Sistemare uno spago (lungo) allo sportellino della cinciarella in modo che tirando possa chiudere lo sportellino.
Alla voliera in corrispondenza di uno sportello sistemare due ganci che possano tenere sportelli contro sportelli (aperti) voliera e cinciarella.
PROVARE SE IL SISTEMA DI CHIUSURA FUNZIONI (occorre passare lo spago di chiusura dalla parte opposta della voliera in modo che i volatili non vadano verso la persona che tirerà il filo per chiudere lo sportellino)
Inserire una foglia d'insalata nella cinciarella
Nel giro di pochi minuti troverete quasi tutti i volatili nella cinciarella
Tirare lo spago con accortezza per non ghigliottinare i volatili.
Il problema sarà quello di dover rimettere in voliera i soggetti eccedenti che non volevate prendere!

Modo "artigianale"
Con della rete fissata "a pendolo" al tetto della voliera ed uno spago, ricavate "una gabbietta nella voliera in corrispondenza di uno sportello" è il sistema che utilizzo sulle mie voliere di cui la più grande è di 5,5 metri di lunghezza, con un paio di "ingabbi" ed in meno di 5 minuti risolvo il problema prendendoli tutti!
Chiaramente quando non si utilizza la rete sarà tirata su a formare "un doppio tetto"
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi