Nuova gabbia per nuovi amci

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Nuova gabbia per nuovi amci

Messaggio da Merlo85 »

.
Ciao a tutti sono un nuovo utente...
Ho avuto non molto tempo fa una bellissima coppia di diamantini e a distanza di qualche settimana ho "obbligato" :D mio padre ad aiutarmi ad autocostruire una bella gabbia per i 2 DM.
Questi sono Diamond II e Zebra, come li ha ribattezzati la mia ragazza :D

http://i41.tinypic.com/t8nqtj.jpg

Il maschio è molto più grosso della femmina...
e questa è la gabbietta delle dimensioni di 80 cm di lunghezza, 40 cm di larghezza e di 43 cm di altezza media...

http://it.tinypic.com/r/2uq0q4o/5

ora è sistemata meglio con minori fastidi per la pulizia
ai 2 DM piace un sacco e ci svolazzano che è un piacere...
da qualche giorno all'interno ci ho messo un nido che il maschio ha provveduto a renderlo confortevole con dei fili di juta e che da ieri ospita un ovetto (oggi non ho ancora visto) [smilie=041.gif]

cosa ne pensate?? commentate :wink:

Lorenzo
.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nuova gabbia per nuovi amci

Messaggio da Giulio G. »

Buona. potevi evitare il tetto inclinato, và bene anche pari.
Che tipo di nido hai messo ? Spero a casetta, perchè quello di vimini fatto a pera, è piccolo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Re: Nuova gabbia per nuovi amci

Messaggio da Merlo85 »

il nido??? altro problema... http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =5&t=16029
comunque è un per canarini :(
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nuova gabbia per nuovi amci

Messaggio da Giulio G. »

Non và bene il nido x canarini, nè interno, nè esterno.
Prendi un nido a casetta, in plastica, così lo puoi lavare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Re: Nuova gabbia per nuovi amci

Messaggio da Merlo85 »

-
Ho una domanda...
nel precedente messaggio ho inserito il link di un altro argomento dove spiego un problema col nido.
comunque avevo da chiedervi. La mia gabbia 80x40x43(h) attualmente ospita una solo coppia con nido, ma sono una frana :P
mi chiedevo se ci potrebbero essere problemi ad inserire una seconda coppia :?: nel caso di future cove servirebbe dividerle :?: ho anche la possibilità di inserire un divisorio.

grazie
Lorenzo

ps: esistono negozi per l'acquisto in rete di accessori per DM? credo che entrambi i negozi per animali del mio paese abbiano solo nidi per canarini, a pera e in legno (tipo casetta) ma non credo di aver visto nidi a cassetta...
pss: sono della prov di Bari, c'è nessuno delle mie parti?

.
Merlo85
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 aprile 2010, 13:45

Re: Nuova gabbia per nuovi amci

Messaggio da Merlo85 »

:?:
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Nuova gabbia per nuovi amci

Messaggio da Giulio G. »

Mi è scappata una s di troppo, comunque il nido a casetta, è un parallelepipedo, và bene anche di legno.
Più che una casa, sembra uan scatola!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: Nuova gabbia per nuovi amci

Messaggio da desfroos66 »

In sintonia con Lorenzo e sulla scorta delle vaste esperienze condivise con noi da LinoLancashire, mi son dilettato a tirare insieme una volieretta da 100*50*50 (orizzontale, stavolta!) per i pulli di canarino che spero riescano a nascere e crescere... La soluzione di piegare la rete ove possibile la rende molto rigida anche senza ulteriori rinforzi, come anche utilizzare l'ultima maglia tagliata a pettine opportunamente piegata sul lembo opposto (foto dettaglio), sebbene richieda pazienza e "due maroni" così :mrgreen: !!
Comunque sia appena sarà finita vi annoierò ulteriormente con le foto del risultato :lol:
Alberto
Allegati
PICT3123.JPG
PICT3119.JPG
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Rispondi