Fave

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Fave

Messaggio da lancashire »

Mi risulta che le fave (secche ed opportunamente "cotte")
PRODUCONO:
> aumento del numero delle uova deposte (allevatore che ha inventato il metodo ... e che lo ha abbandonato ..., afferma "mai meno di 8 uova")
> morte dei nidiacei (se alimentati anche con tale preparato)
Da ieri ho iniziato a fornire fave fresche sbucciate (in realtà congelate ed opportunamente scongelate) in aggiunta al solito pastoncino ESCLUSIVAMENTE a canarini che non hanno nidiacei nel nido.
... VEDREMO COSA SUCCEDE [smilie=041.gif]


[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Fave

Messaggio da spettacolalex »

Tienici informati... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fave

Messaggio da Poepila »

:D :D

LINO:- Non mi dire che sarà il primo caldo????
aumento del numero delle uova deposte (allevatore che ha inventato il metodo ...
e che lo ha abbandonato ..., afferma "mai meno di 8 uova")
> morte dei nidiacei (se alimentati anche con tale preparato)
------------------------------------------------------

NON HO PAROLE quando leggo certe cose. sarà che incomincio si incomincio
DOMANI a allevare.?????

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Fave

Messaggio da lancashire »

Ciao Eliseo, non si finisce mai di imparare!
Trattasi di allevatore molto più che serio che ha sperimentato qualche anno fa, (non con fave fresche) e che forniva il composto anche ai nidiacei.
Se vuoi in privato ti mando nome e resoconto della sua esperienza!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Fave

Messaggio da Alex1977 »

Ammesso che sia vero quale sarebbe l’utilità di far deporre 8 uova a cova? Significherebbe sfruttarle in modo abnorme a mio avviso…
O sbaglio Lino? Se poi hai delle balie a cui affidare parte delle uova è un altro discorso.

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fave

Messaggio da Poepila »

:D :D

Lino ti ripeto sarà il primo SOLE.
Non voglio commentare, perché a me basta avere 4 soggetti a
volte solo 2 per covate, e sono super CONTENTO.
Ma qua si parla di 8 soggetti per covata. Non sta ne in cielo ne
in terra. Potrebbe si essere un integratore, di proteine????
Ma non usando, questo legume, non posso dire nulla.
Ma OTTO sono troppi---- :lol: :roll:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Fave

Messaggio da lancashire »

Poepila ha scritto::D :D

Lino ti ripeto sarà il primo SOLE.
Non voglio commentare, perché a me basta avere 4 soggetti a
volte solo 2 per covate, e sono super CONTENTO.
Ma qua si parla di 8 soggetti per covata. Non sta ne in cielo ne
in terra. Potrebbe si essere un integratore, di proteine????
Ma non usando, questo legume, non posso dire nulla.
Ma OTTO sono troppi---- :lol: :roll:

:) :)
Ho riletto i messaggi che avevo scambiato con l'allevatore e rettifico: "mai meno di 6 uova, normalmente 8 9 uova" ... ci pensi con una covata hai finito [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Comunque sempre per notizia mi risulta che alcuni somministrano integratori chimici per aumentare il numero di uova ... che poi a volte vengano con doppio tuorlo ed infeconde è una conseguenza non voluta [smilie=041.gif]
Hai un messaggio privato
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fave

Messaggio da Poepila »

:D :D

Lino :-
Ti posso dire che allevavo fringuelli ma tanti anni fa, nel mio ex
paesello della bergamasca (publicità :lol: ) con la sola farina di
polenta e latte e pane. Non c'entra questo scritto, ma e la dimostrazione
che allevo da un po di anni.
--------------------------------------------------------------------------------------
LINO- Troppi sono gli anni, ho visto tanta acqua passare sotto i ponti.
Ho visto prodotti di moda ,dalla Soia al Germe di Mais e tanta altra roba.
Anchio ho fatto la corsa a queste cose inutile ,se non dannose. Perché
nel momento che unisco un prodotto con altro prodotto, non ho mai pensato
che potrebbe tra loro FERMENTARSI ho ALTERARSI. Ecco del perché di tanti
PULLI morti. Ora sento e leggo della deposizione, dalle 8-9 uova sta anche a
significare che non e solo Legume di FAVE,. Ma possiamo parlare di un alimentazione
TIPO galline OVAIOLO ho da INGRASSO. Per cui LINO non e più un allevamento.
Ma ben altra cosa. Una sola deposizione, e può chiudere l'anno di cova vedi
20 coppie x 6 sono 120 PULLI. Per cui e solo un commerciante, e non allevatore.
Potrebbe essere anche VERO, non metto in dubbio la grande capacita di questo
ALLEVATORE. Ma Penso solo ha una cosa, questi soggetti , meglio dire il FUTURO
di questo soggetti, in mano a un ragazzo, uno che iniscia la strada per ALLEVARE
dell'invidia che c' è nel nostro MONDO.
( per non parlare dei LADRI vedi Il mio caso PORTOGALLO)
Come sarà? Sarà anche lui in grado di dare e usare tutti i prodotti per avere a
sua VOLTA 7 ho 6 uova? Ho saranno soggetti che al massimo depongono e feconda
solo 1 due UOVA. LINO ti ripeto a me basta due sole deposizioni di 4 al massimo 5
uova, che siano fecondi, che non vi sia una mortalità. Perché se alla fine ,si segue
delle regole, NON scritte ma precise, alla fine di TUTTO ,si avrà anche i risultati,
10 soggetti sani e non 1000 di soggetti OSPEDALE.-

:) :)

LINO letto NP. ma resto sempre così Poveri soggetti sono piccoli hanno un cuore
e respirano. Ma l'allevatore pensa a questo??? LA SALUTE DEI SUOI SOGGETTI.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Fave

Messaggio da marco62 »

in passato ho somministrato le fave e i piselli freschi ... sono un ottimo alimento x coppie e pullus ... le fave venivano fornite solo ed esclusivamente ai verdono e carpopdachi ... ma possono essere forniti anche ad altri fringillidi ... attualmente somministro solo piselli freschi raccolti direttamente dal campo ... quindi solo quando ci sono dei campi coltivati
anche il favino è un ottimo alimento ... i semi sono più piccoli dei semi delle fave e sono leggermente più grande dei semi di piselli ... e sono eccellenti durante l'accrescimento dei pullus ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Fave

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
ho appena preso delle fave fresche da un contadino di fiducia.
Posso darle ai miei canarini con pullus di 20 giorni??
Grazie.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Fave

Messaggio da marco62 »

certo che puoi ... ma le devi tagliuzzare x permettere ai canarini di potersele mangiare ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: Fave

Messaggio da stefano87 »

salve ragazzi!!
ho letto un pò ttt il discorso...
ma le fave si danno crude e tagliate a piccoli pezzi oppure cotte?
mentre mi rivolgo a Lino : hai già avuto dei risultati fornendo fave ai riproduttiri?

grazie
saluti. stefano
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Fave

Messaggio da marco62 »

io le somministravo crude.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Fave

Messaggio da lancashire »

stefano87 ha scritto: mentre mi rivolgo a Lino : hai già avuto dei risultati fornendo fave ai riproduttiri?
Il procedimento di preparazione dell'allevatore che ha provato a fornire fave secche cotte durava circa 5 ore!
Ha provato nel 1997 ed ha abbandonato la prova dopo una settantina di pullus morti con l'intestino nero!
Ho ripreparato il prodotto, e l'ho fornirlo una sola volta (ero in ritardo sulla tabella di marcia)
Ora sto provando a fornire le fave fresche (sbucciate) E NON AI NIDIACEI ma è troppo presto per una qualsivoglia verifica ... anche in relazione al tempi di test dell'allevatore che l'aveva provato per primo!
Il post è stato creato ANCHE per avvisare del teorico problema della fornitura di fave ai pullus (visto il periodo di disponibilità delle stesse)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Fave

Messaggio da marco62 »

con le fave fresche non ho mai riscontrato mortalità nei pullus di verdone (una delle 2 specie alla quale fornivo tale alimento)
i riproduttori si alimentavano con le fave tagliuzzate e poi alimentavano i piccoli ... le stesse venivano sospese non appena avevo altri alimenti "migliori" come la senape prima e piselli poi ...
attualmente non somministro + le fave ma solo x l'elevato costo e x il tempo che bisogna "perdere" x somministrarle ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Fave

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao Marco,
come suggerito, ho dato ai canarini e ai pulli di 20 giorni fave smiuzzate e piselli e sembrano apprezzarli molto!
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Fave

Messaggio da marco62 »

prendi nota ... e dopo lo svezzamento dei soggetti riportaci le tue considerazioni affinchè possano essere d'aiuto agli altri.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
felicegiò
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:19

Re: Fave

Messaggio da felicegiò »

Chiedo un consiglio su quanto suggeritomi da un allevatore della mia zona: posso somministrare ai canarini nel periodo delle cove (e quindi con pulli) il seguente preparato - cous cous opportunamente ammollato con acqua, tuorlo di uovo sodo e piselli scongelati frullati? E' consigliabile farlo sostituendo il noto e commerciale CeDè? Grazie
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Fave

Messaggio da Giulio G. »

ATTENZIONE. ATTENZIONE.
E' doveroso informare gli allevatori che le FAVE SONO MOLTO ALLERGIZZANTI.
Questo per chi non le conosce o non le ha mai mangiate.
I negozianti di frutta e verdura, quando le hanno in vendita, sono obbligati ad esporre all'esterno del negozio, la presenza delle fave all'interno dello stesse negozio.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Fave

Messaggio da lancashire »

I.O. N. 4 Aprile 2010
Viene consigliato l'utilizzo di farina di fave (secche) al dosaggio del 10-15%
RIBADISCO
Al dosaggio del 30% per sperimentazione effettuata su lungo periodo, (da altro allevatore) è proficuo per i genitori

ma deleterio per i pullus: difficoltà a defecare, stitichezza, necrosi dell'intestino, morte al terzo giorno.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Fave

Messaggio da Poepila »

:D :D

Una domanda quanto Dura il periodo COVA?
E per quanto tempo troviamo le FASE sul mercato?
Come ben TUTTI sanno che i legumi, essiccati devono
subire un trattamento.
Per cui che cosa date hai vostri soggetti??? :lol: :lol:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

Re: Fave

Messaggio da marioX75 »

mi interesserebbe anche a me mi dici in privato che e' accaduto?
lancashire ha scritto:Ciao Eliseo, non si finisce mai di imparare!
Trattasi di allevatore molto più che serio che ha sperimentato qualche anno fa, (non con fave fresche) e che forniva il composto anche ai nidiacei.
Se vuoi in privato ti mando nome e resoconto della sua esperienza!
Rispondi