zampetta dolorante

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
tanialess
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 febbraio 2010, 14:50

zampetta dolorante

Messaggio da tanialess »

Ciao, ho notato stamane che la mia canarina di circa 5 anni presentava una zampetta retratta, nel momento in cui la poggia sul posatoio ho notato nella parte centrale un leggero arrossamento e desquamazione... e penso sia dolorante perche dischiude di continuo le dita, come se avesse dolore nell'appoggiarla, di cosa potrebbe trattarsi e cosa posso fare in merito? grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: zampetta dolorante

Messaggio da spettacolalex »

Ciao, noti per caso delle scaglie sulle zampe della tua canarina? Nei soggetti più anzianotti è facile che le scaglie non riescano a staccarsi, per cui di solito si procedere con lo spennellare le zampe con dell'olio di vaselina, ripeti l'operazione per alcuni giorni e vedrai che cadranno da sole. In ogni caso, cerca di postare delle foto delle zampe, così potremo aiutarti meglio.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: zampetta dolorante

Messaggio da NIKE77 »

Se noti delle postule giallognole alle estremità delle zampe si tratti sicuramnte di rogna e la maggior parte degli utenti ti consiglierà IVOMEC diluito nel rapporto di 1a 9 in glicole propilenico.. (per l'Ivomec ci vuole ricetta medica veterinaria), io invece ti consiglio l'unguento di acidio salicilico (costa pochi euro e non c'è bisogno di ricetta medica) messo per 4-5 giorni sulla parte interessato e ti assicuro che nel 90% FUNZIONA... diversamente per la desquamazione ha già risposto Alex
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
tanialess
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 febbraio 2010, 14:50

Re: zampetta dolorante

Messaggio da tanialess »

Grazie per i vostri interventi, ho tenuto la gabbia al calduccio per qualche giorno e attualmente il rossore sembra sparito, comunque un pò di desquamazione l'avevo notata ma non c'erano pustole giallastre... sarà un pò difficile riuscire a postare foto, non sono molto pratica purtroppo!... comunque posterò l'andamento della situazione... Grazie, alla prossima
Alex1976
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 16:25

Re: zampetta dolorante

Messaggio da Alex1976 »

Salve a tutti, oggi ho notato anch'io che una mia canarina di razza spagnola presenta una piccola pustola rossastra all'estremità del dito medio e tende a retrarre la zampa che penso sia dolonte, ho notato inoltre un arrossamento in tutta la zampetta. Approfitto del post già aperto per inviare alcune fote relative alla zampetta della mia canarina nella speranza che qualcuno possa darmi informazioni sulla causa e soprattutto sulla terapia da seguire. Ho provveduto ad ungere la parte con una pomata a base di gentamicina. Può andare bene come terapia? Grazie per le risposte.
Allegati
foto della pustola
foto della pustola
Alex1976
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 16:25

Re: zampetta dolorante

Messaggio da Alex1976 »

altra foto, scusate ma non so aggiungere più foto nello stesso post
Allegati
foto zampa
foto zampa
Alex1976
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 16:25

Re: zampetta dolorante

Messaggio da Alex1976 »

ultima foto. scusate ancora
Allegati
26022010403.jpg
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: zampetta dolorante

Messaggio da NIKE77 »

la pomata in linea di massima dovrebbe andare bene (se non ho capito male stai usando la gentalin)... ma fossi in te se non vedi dei miglioramenti opterei per l'acido salicilico
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi