pastone secco CèDè!

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
ciccio79
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 aprile 2009, 12:32

pastone secco CèDè!

Messaggio da ciccio79 »

.....non so se corro il rischio di fare pubblicita' occulta....ma riporto la mia esperienza (di poche settimane) per avere un parere...

ho canarine che allevano dei pulli di 10 giorni.....

l'alimentazione in questi dieci giorni di svezzamento e' stata questa:

-semi (gli stessi che ho dato tutto l'anno)

-pastone morbido ( quello classico che vendono in uccelleria)

-pascone secco all'uovo ( ho acuistato quello della cèdè pagandolo 4.50 € al kilo )

....ecco i miei canarini hanno a disposizione questi tre alimenti.....credo pero' che il CèDè stia facendo la differenza visto che non e' morto nessun pullo al momento....e crescono a vista d'occhio!

...vorrei un parere pero':

e' troppo scarna come alimentazione?......devo cambiare qualcosa?

tra quanto tempo e in che misura potro' aggiungere frutta e verdura?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Alex1977 »

Per queste domande la sezione alimentazione è sicuramente più idonea...

Comunque se i pulli crescono bene non cambiare nulla, non è tanto la marca ma il fatto che c'e' l'uovo e che si tratta di pastone secco. Rispetto al morbido ha più proteine che per la crescita dei nidiacei sono fondamentali.
Per la frutta e verdura c'e' chi li somministra subito, personalmente preferisco attendere almeno 1 settimana/10 giorni.

Ciao, Alex.
ciccio79
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 aprile 2009, 12:32

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da ciccio79 »

...oh scusa alex e grazie....

domani aggiungero' mela anurca.....ho solo una perplessita'.....visto che il mio orario lavorativo e' 8.30-20-30......ho la possibilita' di mettere la mela la mattina...e di toglierla la sera.....quindi circa dodici ore in gabbia dovrebbe restare....la mela...puo' creare danni...visto il caldo o posso provare?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Alex1977 »

Ne metti meno e risolvi il problema, direi che mezza fettina potrebbe andar bene.
La consumeranno velocemente ed il caldo non avrà il tempo di fare danno.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Mitsu »

Ciccio, quest'anno sto sperimentando anch'io il pastone secco cedè, mi fa piacere vedere che anche a te da buoni risultati perchè sto notando anch'io che le mie femmine lo usano molto volentieri. Anche una novella alla prima cova sta svezzando senza problemi. ;)
Per quel che riguarda la pubblicità, beh, se un prodotto è buono merita di essere menzionato, se porta vantaggi e buone riuscite negli allevamenti perchè non dirlo ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
ciccio79
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 aprile 2009, 12:32

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da ciccio79 »

....sono pienamente d'accordo con te...l'unico inconveniente che sto trovando e' nel fatto che non lo finiscono mai del tutto.....da premettere che io non lo inumidisco ...lo metto in mangiatoia cosi' come esce dalla confezione....ma noto che ne avanza sempre molto e visto che lo sostituisco una volta ogni due giorni.....mi tocca buttare la parte che resta.....allora tu mi dirai ma perche non ne metti di meno?........io ti dico che preferisco non rischiare che restino senza pastone visto che tutta la giornata sto fuori...che ne pensi ...a te come capita?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Il pastone della marca che citate e si OTTIMO, ma data la consistenza
della grana , dell'uovo e altro, e troppo dura, del resto e quello che di
solito rimane. Ma e consigliabile l'aggiunta anche del pastone morbido
in percentuale a vostro piacimento. (Consiglio mettete un po di morbido)

:) :)

NB mangereste voi un bel panino senza una bibita???? Il primo giorno
magari, il secondo ho il terzo???
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da marco62 »

Mitsu ha scritto: Per quel che riguarda la pubblicità, beh, se un prodotto è buono merita di essere menzionato,
se porta vantaggi e buone riuscite negli allevamenti perchè non dirlo ;)
perchè qualche produttore di pastoncino ... potrebbe prendere la palla al balzo ... e fare la pubblicità al pastoncino da lui confezionato ... e magari non è nemmeno buono [smilie=074.gif]

quindi quando si può è meglio evitare ..... :roll:
anche perchè i buoni pastoncini .. non hanno bisogno di pubblicità ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da marco62 »

ciccio79 ha scritto:....sono pienamente d'accordo con te...l'unico inconveniente che sto trovando e' nel fatto che non lo finiscono mai del tutto.....da premettere che io non lo inumidisco ...lo metto in mangiatoia cosi' come esce dalla confezione....ma noto che ne avanza sempre molto e visto che lo sostituisco una volta ogni due giorni.....mi tocca buttare la parte che resta.....allora tu mi dirai ma perche non ne metti di meno?........io ti dico che preferisco non rischiare che restino senza pastone visto che tutta la giornata sto fuori...che ne pensi ...a te come capita?
non serve sostituire il pasctoncino secco ... ma posso darti un consiglio in merito ... la quantità di pastoncino che metti a disposizione ... prima di fornirlo .... passalo nel macinacaffè ... vedrai che ne avanzerà di meno ..
e il prodotto non si altera :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da annabari »

ciao a tutti! mi inserisco perché parlavate bene di questo pastone ma in uccelleria me ne hanno dato uno, dicono, uguale(sfuso) ma non di quella marca. ho una canarina in cova da sola, ed il pastoncino couscous, purtroppo, proprio non lo vuole. che dite, mi fido? e poi, glielo bagno col latte hd o acqua? grazie a tutti.
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da marco62 »

annabari ha scritto:ciao a tutti! mi inserisco perché parlavate bene di questo pastone ma in uccelleria me ne hanno dato uno, dicono, uguale(sfuso) ma non di quella marca. ho una canarina in cova da sola, ed il pastoncino couscous, purtroppo, proprio non lo vuole. che dite, mi fido? e poi, glielo bagno col latte hd o acqua? grazie a tutti.
anna
in che senso è uguale? .... ha le stesse caratteristiche? ...
il sacco da dove lo ha prelevato .. e di grandi dimensioni? ...
bisogna leggere sull'etichetta ... sia i componenti che lo compongono e le relative percentuali delle analisi ...
proteine grassi ecc...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da annabari »

sì, lo so che è generico il tutto... ma li vendono in buste di 1 kg anonime preparate! vietato non è, quindi diffido?
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
ciccio79
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 aprile 2009, 12:32

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da ciccio79 »

...il mio consiglio e' quello di evitare di acquistare pastoni secchi sfusi......x due motivi:

1- potrebbe capitare del pastone andato a male...o del tutto o in piccole parti...visto che non e' sigillato.

2- le caratteristiche di un pastone sono riportare sulla confezione....e sinceramente prima di acquistare un pastone e' preferibile leggere quello che contiene....se lo acquisti sfuso ti devi fidare del negoziante....ed io non mi fido di nessun negoziante..... P.S......non sarebbe obiettivo!
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da annabari »

hai ragione, Ciccio 79. non è possibile fidarsi per ovvi motivi. è che sono disperata perché la canarina è ... schifiltosa! cercherò quello sigillato ma per ora, a bari, non ne trovo. grazie.
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da gabriele »

mah... a me i poastoncini acquistati.. non se li rifilano per nulla... solo uovo e cous cous ne mangiano a tonnellate appena metto il pastoncino morbido... lo beccuzzano mangiano i semi e lo lasciano tutto li...

adesso proverò questa marca.... finora ne ho provate 3..... speriamo...
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Mitsu »

marco62 ha scritto:
Mitsu ha scritto: Per quel che riguarda la pubblicità, beh, se un prodotto è buono merita di essere menzionato,
se porta vantaggi e buone riuscite negli allevamenti perchè non dirlo ;)
perchè qualche produttore di pastoncino ... potrebbe prendere la palla al balzo ... e fare la pubblicità al pastoncino da lui confezionato ... e magari non è nemmeno buono [smilie=074.gif]

quindi quando si può è meglio evitare ..... :roll:
anche perchè i buoni pastoncini .. non hanno bisogno di pubblicità ... :wink:
Vero Marco, ma se un prodotto non è buono presumo che l'unica campana a suonare in positivo sarebbe quella del solo produttore. il bello del condividere le idee è che si vede subito chi fa il furbetto ;)
Eventualmente censura il nome della marca per correttezza, noi sappiamo di che si parla e chi fosse interessato lo chiederà in MP... effettivamente la legge è, e deve essere, uguale per tutti :wink:

Grazie!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Giulio G. »

annabari ha scritto:ciao a tutti! mi inserisco perché parlavate bene di questo pastone ma in uccelleria me ne hanno dato uno, dicono, uguale(sfuso) ma non di quella marca. ho una canarina in cova da sola, ed il pastoncino couscous, purtroppo, proprio non lo vuole. che dite, mi fido? e poi, glielo bagno col latte hd o acqua? grazie a tutti.
anna
Il pastone inumidiscilo con l'acqua, il latte bevilo tu, che ti fà bene.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Giulio G. »

I canarini dovete abituarli a mangiare il pastone almeno 20 giorni prima della cova.
Durante l'allevamento, non cambiate mai pastone, se non ci siete costretti per forza.
Pastone secco, uovo sodo (il tuorlo o anche intero)e semi ammollati. Poi, chi vuole, può dare una bella foglia di radicchio o cicoria, ma dopo i 10gg.
Dimenticavo, acqua fresca, due volte al dì, x chi può.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ciccio79
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 aprile 2009, 12:32

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da ciccio79 »

......ho spostato i pulli nella mega voliera....ormai hanno 45 giorni....

volevo un'informazione.....

fino ad oggi ho fornito loro semi , pastone secco Cèdè e pastone morbido......

ma fino a quando devo fornire loro il pastone secco? (in delle mangiatoie mischio i semi con pastone secco e mi sono reso conto che in fin dei conti stanno sempre in quelle mangiatoie lasciando intatte le altre)

posso dare loro sono semi e pastone morbido? il secco costa non poco

....grazie...fatemi sapere....
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da marco62 »

di solito è il pastoncino morbido (della stessa marca) a costare di +
il pastoncino morbido ... è utile durante la fase della muta ... quindi puoi somministrare solo il morbido ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
MajinKen
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 gennaio 2010, 16:08

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da MajinKen »

Salve sono un allevatore di canarini e anche io utilizzo il pastoncino cedè. Ma tramite suggerimenti di altri allevatori aggiungo al pastoncino cedè altre uova. Vorrei sapere se questa ulteriore aggiunta è conveniente oppure può essere evitata. Grazie mille aspetto con ansia i vostri consigli
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Alex1977 »

Altre uova aumentano la percentuale di proteine.
Se ricordo bene in questo pastone secco c'e' già dell'uovo, no?
La cosa durante la riproduzione potrebbe anche andare bene (anche se non proprio necessario) ma adesso no se non vuoi caricare troppo il fegato dei tuoi soggetti.
Dipende insomma dal periodo.

Alex
Raffa78
Messaggi: 117
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 15:33

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Raffa78 »

Nel pastoncino che uso normalmente (si chiama Club dei golosi ) ci sono questi ingredienti: Biscotti, prodotti del panificio, sottoprodotti di origine vegetale, oli e grassi, miele (18%), zuccheri, semi , carbonato di calcio, tuorlo d'uovo, aromi. poi umidita' (13%)- proteina greggia (12%)- grassi greggi (10,3%)- fibra grezza (0,9%) -ceneri gregge. Questa confezione e' da 300 grammi.
1)Ma cos'e' un misto fra secco e morbido?
2)Secondo la vostra esperienza com'e'?
Grazie. Ciao.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da marco62 »

Raffa78 ha scritto:Nel pastoncino che uso normalmente (si chiama Club dei golosi ) ci sono questi ingredienti: Biscotti, prodotti del panificio, sottoprodotti di origine vegetale, oli e grassi, miele (18%), zuccheri, semi , carbonato di calcio, tuorlo d'uovo, aromi. poi umidita' (13%)- proteina greggia (12%)- grassi greggi (10,3%)- fibra grezza (0,9%) -ceneri gregge. Questa confezione e' da 300 grammi.
1)Ma cos'e' un misto fra secco e morbido?
2)Secondo la vostra esperienza com'e'?
grassi greggi 10% decisamente morbido :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastone secco CèDè!

Messaggio da Poepila »

:D :D

Pistola hai un MP .
Poi per Ercolano sono così con te :twisted: :twisted:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi