Avvistato 'inseparabile' in libertà

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Avvistato 'inseparabile' in libertà

Messaggio da 2Ri »

Ciao a tutti,
ieri ho rivisto, proprio nel mio giardino, un 'inseparabile' (lo definisco genericamente perchè non ho grandi conoscenze in merito...) in libertà. Lo avevamo avvistato anche dopo la grande nevicata della scorsa settimana sul tetto dei miei vicini...Ora il problema che si pone è questo: tutti mi dicono che un inseparabile non può sopravvivere se non in cattività quindi mi consigliano di cercare di prenderlo e portarlo poi alla Lipu locale, oppure di tenermelo; eppure a me pare che lui stia benissimo così....Ieri sembrava perfettamente a suo agio tra passeri e fringuelli ad assaggiare i cachi del mio vicino oppure a mangiarsi qualche briciola di panettone. Volava perfettamente, cantava indisturbato e, non ultimo, quando mi ha intravisto dietro ai vetri delle finestre si è spaventato e si è allontanato. Devo dedurne quindi che non solo non è abituato all'uomo ma che non sarebbe poi così facile catturarlo. Secondo voi cosa dovrei fare?
Mi è già capitato in passato di trovare un 'inseparabile' nel giardino dell'ufficio ma quello era palesemente spaesato; volava massimo a 50 cm. da terra e si è lasciato avvicinare abbastanza agevolmente, tant'è che sono riuscita a prenderlo e portarlo alla Lipu dove mi hanno confermato che da solo non sarebbe sopravvissuto...Che fare quindi? :?:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Avvistato 'inseparabile' in libertà

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
l'inseparabile è uno dei pappagalli che più si adatta ai nostri climi; io parlo da abitante del nord in pianura (veneto) ho una coppia in giardino, in voliera, anche se in inverno (dicembre e gennaio) li porto dentro in garage. So benissimo che anche fuori vivrebbero, avvolgendo la voliera con un telo sarebbero ok...poi gli ho fatto una casetta a doppie camere e con tavole da 1,2 cm di spessore...va beh
In natura, sugli altopiani africani, resistono anche a - 10 C° circa sottozero, valore da prendere assolutamente con le pinze...comunque un po' al di sotto dello zero scampano. Tengo a precisare che (e questo soprattutto per gli animali autoctoni) agli animali, per resistere al freddo, basta mangiare e accumulare riserve; quindi con la pancia piena regolarmente, al 90% dei casi, freddo o neve che sia, stanno bene e non si ammalano; Ovviamente non è la regola!

Nel tuo caso, tutto ciò, rispecchia l'inseparabile che vedi svolazzare libero, poi se lo vedi cibarsi di cachi e panettone sta benone almeno per ora. :) Sinceramente per quanto vivace tu lo veda, ci son diversi motivi per cui ti consiglio di prenderlo e riabituarlo alla cattività.

-Prima di tutto è praticamente certo che è nato in cattività, quindi da allevatori o comunque in casa di qualcuno. Inseparabili che si riproducono in natura nel nostro paese da quanto ne so non ce ne sono. (cosa invece comune per cocoriti e parrocchetti spp in certe zone d'italia e spagna). Ciò che voglio dire è, che la sua indole apparantemente schiva e fugace non dipende minimamente da dove proviene, anche nati in cattività possono essere piuttosto "duri" se lasciati crescere dai genitori senza quindi allevarli allo stecco; (i miei tendono a mordermi se li prendo infatti non sono allevati a mano)

-La vita all'esterno per un pappagallo è piuttosta dura in mille altri sensi, nonostante possa cibarsi qua e la; inesperto alla difesa e alla fuga, è molto più vulnerabile ad attacchi da parte di uccelli predaori (rapaci) e a molestie pesanti per esempio da parte di qualche corvide. Appena dimostra un segno di debolezza, può divenire ancor più facilemente vittima di questi;
Per non parlare di gatti, faine, volpi ecc....bisogna considerare un po' tutto. (ho perso una calpsitta per uno di questi motivi)

-Diciamo poi che è specie che tende a legare coi propri simili, cerca compagnia ecc...con gli uccelli liberi per quanto poco fa fatica perchè è considerato un intruso; Per il suo bene dovrebbe stare con un compagno/a della sua specie.
Poi volendo dire tutto, specie alloctone in libertà per principio non vanno benissimo. Fin che si tratta di un individuo o due pazienza (non riescono a riprocreare) ma quando per esempio si tratta di una colonia allora possono essere a rischio numerosi equilibri naturali già presenti da decenni...è un discorso molto lungo, inutile approfondire.

Per catturarlo, dovresti cercare di avvicinarlo con el cibo, sementi per pappagalli, ....se hai qualche altro uccellino in casa durante le ore più belle della giornata mettilo fuori, l'inseparabile verrà attratto dalla sua presenza.
La tecnica per prenderlo è relativamente semplice e banale; Basta una sorta di gabbia sostenuta sotto con una paletto, tirando una cordicella legata al paletto mentre il soggetto è sotto, la gabbia cade ed è fatta. (sperimentato diverse volte e funziona, ci vuole pazienza)
Facci sapere :D
Ciao
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: Avvistato 'inseparabile' in libertà

Messaggio da 2Ri »

Grazie mille pompeleflavio sei stato più che esauriente con la tua risposta. Sicuramente se lo rivedrò dalle mie parti proverò di catturarlo come mi consigli. :wink: Ieri, per esempio, non si è fatto vedere....
A testimonianza delle tue parole volevo dirti che il primo giorno che lo abbiamo avvistato, sull'antenna del tetto dei miei vicini, la temperatura esterna era a -11°!!!! Deve avere veramente una tempra forte!
Nel frattempo mi sono documentata su di lui: esattamente è un Inseparabile faccia rosa mutazione blu. Veramente bello.
Vi farò sapere....Ciao.
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: Avvistato 'inseparabile' in libertà

Messaggio da 2Ri »

Non ho più avvistato l'inseparabile ma comunque ho preparato in giardino una ciotola con semi appositi: non si sa mai..... :wink:
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Avvistato 'inseparabile' in libertà

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao
...capisco....avrà perso la tramontana...come era da immaginarselo :roll: A mio parere farai fatica a rivederlo, chissà che fine può aver fatto; Spero qualcuno sia riuscito a catturarlo e magari ora e al calduccio, oppure è diventato il pasto per qualche altro..pazienza. :wink:
Ciao
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: Avvistato 'inseparabile' in libertà

Messaggio da 2Ri »

Voglio essere ottimista e pensarlo come dici tu al calduccio e magari in buona compagnia.... :wink:
Sicuramente se dovessi rivederlo proverò a cercare di avvicinarlo per prenderlo ammesso che ci si riesca: solo per un attimo l'ho visto in basso posato sul prato ma nella maggior parte dei casi era in 'alto', quindi incatturabile.
Mi auguro che qualcuno abbia avuto occasioni migliori delle mie e lo abbia salvato....
Rispondi