Info su Tortora Diamantina

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Klaudietta
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 dicembre 2009, 14:54

Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Klaudietta »

Salve a tutti :D !! Avrei bisogno di qualche informazione su una tortora che ho recentemente addottato ma non riesco a capire come mandarvi le sue foto....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Alex1977 »

Allora:
- Rispondi
- invia allegato (lo trovi a metà pagina)
- Browser
- Aggiungi file (ovviamente devi allegare il file che precedentemente hai salvato in una cartella oppure sul desktop)
- Invia

Spero di aver fatto cosa gradita, ciao.

Alex
Klaudietta
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 dicembre 2009, 14:54

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Klaudietta »

Grazie mille per l' aiuto! Allora... vorrei sapere se questa tortora è meschio o femmina,quanti anni potrebbe avere e ,quando gli procurerò un compagno\a, che precauzioni devo prendere in caso facessero le uova...Sta anche perdendo le piume remiganti e alcune dalle timoniere... :? Vi allego alcune foto
particolare
particolare
remiganti
remiganti
Allegati
tortora
tortora
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Alex1977 »

A mio parere il topic andava aperto non in questa sezione ma in Altri Uccelli

Alex
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da GIAKA »

L'esemplare è sicuramente adulto, l'età non può essere quantificata ( direi comunque più di 1 anno ) il contorno perioculare sembra di un bel rosso acceso, potrebbe essere maschio ma non posso certo dirlo con sicurezza. Questo contorno è più acceso ed esteso nei maschi ma cresce in tutti con l'età per cui femmine di 4/5 anni hanno un contorno molto più esteso rispetto ad un maschio di 1 .....
Il riconoscimento del sesso in queste forme mutate rimane sempre più difficoltoso. Ascolta se tuba, se lo fa frequentemente può essere maschio. Anch'io quando formo le coppie non ho a volte la sicurezza del sesso al 100 % ma mi aiuta tenere prima i soggetti tutti insieme ed osservarne i comportamenti.
Battezzalo maschio e prendi una compagna ( sempre che ti riesca al primo colpo ) poi osserva cosa fanno. Se vanno subito d'accordo non è male, se quello che hai tuba allora sei a posto. Magari accordati su di un possibile cambio con quello che te la cede.
La perdita delle penne può essere dovuta a movimenti bruschi dell'animale, le tortore hanno un piumaggio che si sciupa facilmente. Dalla foto mi sembra in salute.
CIAo, chiedi se hai altri dubbi.
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Klaudietta
Messaggi: 4
Iscritto il: 29 dicembre 2009, 14:54

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Klaudietta »

Ti ringrazio! Volevo anche chiedere quando sarebbe più opportuno trovargli una compagna e in che periodo dell'anno potrebbero riprodursi:roll: ...
Le dimensioni della gabbia che ho attualmente sono di 55x26 di base e 36 di altezza ma che dimensione dovrebbe avere la gabbia con 2 tortore? Possono stare all'aperto anche d' inverno? Grazie per l'aiuto!! :D
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da GIAKA »

La compagna puoi prenderla quando vuoi, sono uccelli monogami e le coppie rimangono molto unite. La riproduzione in questi esemplari domestici avviene durante quasi tutto l'anno anche se sono posti all'esterno. Naturalmente non conviene farli riprodurre in inverno sia per le condizioni climatiche sia per mantenere in salute i soggetti che non dovrebbero fare più di 3 covate all'anno ( circa ). Basta togliere i nidi dalle gabbie/voliere.
Possono svernare tranquillamente all'aperto con le dovute schermature della gabbia contro il freddo ma il discorso vale se gli uccelli sono stati posti all'esterno almeno questa estate e non più mossi. Esemplari abituati al chiuso e messi fuori adesso potrebbero avere problemi.
La gabbia che hai ha dimensioni un po' piccole, ecco forse spiegata la perdita delle penne .... le tortore in genere se spaventate si alzano in volo all'improvviso sbattendo su pareti e soffitto. Però per una coppia potrebbe anche andare, metti solo 2 posatoi abbastanza distanti in modo che possano fare almeno un brevissimo volo. L'ideale sarebbe una piccola voliera all'aperto dove appunto possono trascorrere tranquillamente tutto il tempo dell'anno. Io ho all'esterno tortore sia africane che asiatiche senza nessun tipo di problema.
Non mettere griglie sul fondo gabbia perchè passano molto tempo a terra. Ci sono sabbie apposite, anche contro la coccidiosi, molto valide ( non quelle dei gatti però ! !! )
Ciao chiedi pure se hai altri dubbi ! ! !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da ornitoteras »

guarda dicono che le tortore siano buonissime grigliate :P
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Lorenza »

Ciao Klaudietta,
hai scoperto di che sesso è la tua tortora diamantina? io ho lo stesso problema.
Mi sembra molto simile alla tua. Ho aperto un nuovo argomento qualche giorno fa che si chiama "sesso tortora diamantina" in cui ho allegato delle foto. Se hai scoperto il sesso della tua tortorella, magari per similitudine lo scopro anche io e posso procurargli una compagna/o! "Tubare frequentemente" secondo te che frequenza dovrebbe essere? La mia tuba poco, ma la vedo solo quando viene sul mio davanzale a mangiare (è una tortora che vive libera, forse scappata da qualche gabbia).
grazie
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da GIAKA »

Ho visto le foto, a primo colpo d'occhio sembra maschio anche questo esemplare, ma ripeto è difficoltoso riconoscere il sesso nelle forme mutate.
Vorresti prendere un altra tortora da liberare insieme a questa ???? Non credo sia impresa proprio facile anche perchè l'esemplare che vai ad acquistare magari ha passato tutta la vita in una gabbia da 50 cm e acquisterebbe capacità di volo in un po' di tempo .... e non è detto che tutti e due volino poi insieme. Le coppie si devono affiatare, per me lo condanni ad una vita non proprio facile ...... discorso diverso se tu avessi un giardino, magari tenendo un po' la tortora in gabbia si abituerebbe alla visita dell'altra ed una volta uscita rimarrebbe nei paraggi .... sullo sfondo delle tue foto mi pare ci sia un parcheggio ..........
Tieni presente che comunque questi uccelli non sono autoctoni e un animale nato e cresciuto in gabbia a volte paga con la vita questa situazione ....... la "tua" tortora libera è sicuramente "sveglia" e diciamo pur fortunata ad aver trovato chi la sfama e quindi riesce a sopravvivere ma per assurdo prova a prenderla e metterla in un bosco ..... non credo riuscirebbe a cavarsela altrettanto bene ... tieni presente che anche questa è nata e cresciuta in gabbia ......
ciao !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Lorenza »

@GIAKA

grazie di tutto! mi hai un pò scoraggiata però sull'idea di trovarle un compagno/a, ma credo tu abbia ragione, non sarebbe una cosa facile, per entrambe. Lei/lui se la cava molto bene, ha avuto solo un piccolo incidente, me la sono ritrovata a casa con la testolina ferita, senza piumette...poverina. ma si è ripresa alla grande. continua a venire ogni giorno, direi a orari fissi (colazione e pranzo, miei! :D )
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da GIAKA »

Comunque rimango della mia opinione e cioè che questo esemplare libero ( ma sicuramente nato in gabbia ) stia meglio in cattività piuttosto che fuori dove la vita è molto dura .......e poi così è costretto ad una vita di solitudine e le tortore, più di altri uccelli la soffrono, legandosi al partner per lungo tempo.
Ma non potresti catturarla .... ???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Lorenza »

a proposito della tortorella diamantina libera...è viva e vegeta, e se la cava benissimo! quindi non ce la faccio proprio a catturalo, la sua vita è quella, ma non ho rinunciato all'idea di darle una compagna. Si sente troppo solo, canta tutto il giorno, e, cosa più "grave", fa la corte ai passerotti !! l'ho visto fare la ruota! così ho comprato pallina, la femmina, sta imparando a mangiare dalla mano, dalle dita, la sera facciamo esercizio di volo in casa, e quando viene il maschio chiudo la finestra e li tengo entrambe liberi di pascolare...purtroppo non mi sembra che succeda molto, ma forse è presto. Quando lei lo sente da fuori, risponde al verso, e quando lui vola via dalla finestra lei si agita moltissimo. lui intanto da un pò fa una cosa strana quando viene sulla mia mano: abbassa la coda, strofina la pancia sulla mia mano, sbatte le ali tenendosi ben saldo alla mano. vuol dire qualcosa?
potete provare ad aiutarmi?
so che è difficile ma spero non impossibile
ciao, grazie
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da sculli3 »

la tua è una cosa nobile,cioè provare a dare una compagna al maschio libero...
ma se lasci libera la femmina,metti in serio pericolo la sua vita perchè potrebbe non essere "sveglia" come il maschio...
io farei ome dice GIAKA e cioè di mettere tutti e due in gabbia...
o al massimo metterli tutti e due in gabbia e lasciare la possibilità al maschio di uscire e andare a "farsi un giro"...
tanto poi è abituato a tornare no??? :D :D
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Lorenza »

grazie, non la libererò, ma non so se avrò il coraggio di mettere in gabbia lui. quando lo chiudo in casa ( e non in gabbia!) per fargli conoscere lei, dopo un pò fa il pazzo, vuole uscire, e a me si spezza il cuore vedere come prova e riprova a uscire dalla finestra. mi sa che ci metterò un pò di tempo a maturare la decisione: o fare come dite voi o lasciare tutto com'è. forse non è stata una buona idea...non conosco abbastanza la sensibilità di questi uccellini...comunque grazie ancora
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da GIAKA »

Il comportamento che riporti, cioè che sale sulla tua mano, strofina la pancia e rimane in equilibrio a me sembra proprio un tentativo di accoppiamento ..... :oops:
Dai ,si vede che gli piaci molto e così sei sicura che sia un maschio .... :mrgreen: :mrgreen:
Credo che l'idea di Stefano sia la più intelligente in quanto è buon compromesso: le metti tutte e due in gabbia o se riesci in una volierina e poi fai uscire qualche volta solo il maschio. Magari predisponi la gabbia con un divisorio e separi la femmina nella parte chiusa quando liberi il maschio. Vedrai che sicuramente ritorna, anzi se poi faranno il nido credo che tu possa liberare entrambi con buone probabilità di ritorno.
A PARTE CHE E' COMUNQUE VIETATO LIBERARE ANIMALI NON AUTOCTONI ( vedi es tartarughe d'acqua dalle orecchie rosse ecc ecc ) QUESTE PICCOLE TORTORE MUTATE SONO FACILE PREDA SIA DI GATTI CHE DI PREDATORI ALATI. SI VEDONO MOLTO BENE DATO IL COLORE GRIGIO CHIARO E LA PERMANENZA IN CATTIVITA' DA GENERAZIONI GLI HA SENZ'ALTRO ATTENUATO L'ISTINTO DELLA SOPRAVVIVENZA. NON TROVO IL MOTIVO PER IL QUALE DEBBANO ESSERE LIBERE SE NON IL SOLO PUNTO DI VISTA ETICO. ( Mi riferisco chiaramente ad animali nati e vissuti in cattività da generazioni )

POI COME DICE GIUSTAMENTE ELISEO OGNUNO E' LIBERO DI FARE CIO' CHE VUOLE ..................

CIAO ! ! ! Credo che le mie tortore ( circa 70 ) sarebbero comunque felici di conoscerti visto che io non ne liberei nemmeno una ! ! ! :mrgreen:
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Lorenza
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 20:17

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Lorenza »

GIAKA ha scritto:Credo che l'idea di Stefano sia la più intelligente in quanto è buon compromesso: le metti tutte e due in gabbia o se riesci in una volierina e poi fai uscire qualche volta solo il maschio.
Ho tenuto per un po' di tempo il maschio chiuso in casa quando veniva e lasciandolo andare la sera, ma non ha mai corteggiato la femmina. Ora l'ho chiuso in gabbia, con lei. Continua il suo disinteresse. Volevo sapere: esistono delle stagioni particolari in cui si accoppiano? quanto tempo devo restare assieme prima di piacersi? devo mettere il nido all'interno della gabbia?
quanti dubbi!! :)
rusina
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 maggio 2006, 20:17

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da rusina »

ciao ,ho intenzione di acquistare una coppia di tortore diamantine e volevo sapere se la gabbia da 120 di larghezza per 50 per 50 cm, è abbastanza grande perchè possano accoppiarsi senza problemi. Grazie
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da GIAKA »

La gabbia da 120 è, a mia esperienza, perfetta.
Personalmente ottengo buoni risultati anche in gabbie da 60 ma, logicamente, più spazio c'è, meglio sta qualsiasi animale.
Tieni conto che io ho riproduzioni in gabbie da 120 anche di tortore più grandi come zebrate, tonkino e senegal ....

ciao
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
rusina
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 maggio 2006, 20:17

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da rusina »

Grazie ,appena le avrò acquistate ti chiederò altre informazioni ...Ciao
Sara5434
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 marzo 2016, 11:28

Re: Info su Tortora Diamantina

Messaggio da Sara5434 »

Ciao sono nuova sia del sito che con l'approccio alle tortore diamantine,dopo essermi documentata il più possibile ho aquistato una coppia di tortorelle,non riuscendo a trovare risposta su internet vorrei orre qui il mio quesito,volevo sapere se é normale che la femmina risponda anche se con voce molto più stridula al verso del maschio,è normale o sono due maschi?non trovo nulla sul verso della femmina ,potete aiutarmi a svelare il mistero?grazie
Rispondi