gola tagliata

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

gola tagliata

Messaggio da grivio7 »

Tempo fa ho preso una coppia di gola tagliata, li ho alloggiati in gabbia da 90 cm tenuta all'interno. Ho messo il nido a cassetta con materiale per l'imbottitura e dopo poco hanno deposto. Dall'anello si vede che la femmina è giovane, credo sia alla prima covata, comunque sono nati due pulli. Sto fornendo la miscela di semi dei padda e un pastoncino che però non gradiscono molto. Ogni giorno metto a disposizione per 2 volte 7-8 tarme vive (quelle piccole) che vengono prontamente divorate mentre ho visto che le camole da miele non vengono mangiate. I piccoli stanno crescendo bene ma avendo letto che abbastanza spesso i gola tagliata abbandonano il nido (specialmente in mancanza di prede vive) e essendo la letteratura quasi inesistente, volevo chiedervi se mi consigliate qualcos'altro per evitare spiacevoli sorprese.
Grazie a quanti sapranno aiutarmi.


Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: gola tagliata

Messaggio da aliante04 »

...la mia esperienza è stata negativa con il gola tagliata , ma i miei non mangiavano le tarme e molto poco il pastoncino ...per la prima settimana di vita i pulli venivano ben alimentati , ma d'improvviso le cose son cambiate e la coppia si è completamente disinteressata al nido ...ho cercato di correre ai ripari spostando i pulli sotto una coppia di passeri, ma questi ultimi ne' son rimasti spaventati ...se accettano le prede vive hai decisamente delle ottime change , prova a proporgli del pastoncino per insettivori , anzi miscelalo in egual misura con quello che gia' gli dai ...in bocca al lupo e complimenti :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: gola tagliata

Messaggio da grivio7 »

grazie mille per la risposta. Se tutto andrà bene e riuscirò a portare a compimento la nidiata ho intenzione di continuare a fornire prede vive anche dopo che saranno usciti dal nido in modo che i genitori gli insegnino a nutrirsi con queste. In questo modo quando li metterò a loro volte in riproduzione dovrebbero continuare a farlo. Cosa ne dici? Potrebbero essere troppe proteine?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: gola tagliata

Messaggio da aliante04 »

...penso di si :D ...l'apporto è importante su questo non ci sono dubbi, ma penso che possa essere sufficiente limitarsi a qualche tarmetta la settimana :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: gola tagliata

Messaggio da grivio7 »

consigli per qualche altro tipo di insetto vivo?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: gola tagliata

Messaggio da aliante04 »

...camole e tarme , penso che siano sufficiente :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: gola tagliata

Messaggio da grivio7 »

ok, grazie e buone feste
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: gola tagliata

Messaggio da grivio7 »

i piccoli hanno 9 giorni e vengono nutriti dai genitori con molta passione....speriamo bene....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: gola tagliata

Messaggio da grivio7 »

Stamattina ho trovato un pullo morto (dopo 11 giorni). Lo ho controllato bene, aveva una tarma nel gozzo (almeno credo) e il becco completamente bagnato. Ho letto da qualche parte che è sconsigliato fornire tarme perchè i pulli non riescono a digerire il guscio cheratinico. Mi sembra un pò improbabile però che questo possa dare problemi dopo 11 giorni, quando i pulli sono ormai grandicelli....Nel dubbio ho comprato un pò di larve di mosca vive e ho provato a fornirle, vediamo se i genitori le accettano...
Qualche consiglio?
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: gola tagliata

Messaggio da aliante04 »

...e cazzarola :( ...sti gola tagliata son una croce :?
...prova anche con queste e vediamo se son gradite :wink:
...come va con gli altri??? :roll:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: gola tagliata

Messaggio da grivio7 »

allora...brutte notizie.... :?
stamattina ho trovato il secondo pullo buttato fuori dal nido, con il gozzo pieno di cibo come se lo avessero appena imbeccato, morto ghiacciato....probabilmente lo hanno buttato fuori ieri sera....che sia per via dell'anellino? premetto che l'imbottitura non è eccessiva, non può essere caduto accidentalmente.
i piccoli erano solo 2, ora lascio il nido e proviamo con la seconda covata. Se avrò una covata di padda pronta passerò le uova a loro, altrimenti credo che li alleverò allo stecco, ho già fatto esperienza con pappagallini e messicani quindi la cosa non mi spaventa. Almeno vivrò con meno stress la covata successiva...
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: gola tagliata

Messaggio da aliante04 »

...purtroppo non si smentiscono :( ...potresti provare con i passeri, ma anche qui c'è un grosso punto interrogativo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi