Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Eccomi d'nuovo con lo stesso problema ho 4 coppie di mosaico giallo e non so il xchè tendono subito ad ingrassare, la loro alimentazione e una miscela T3 con il 70% di scagliola,e faccio sempre consumare tutto nella mangiatoia, due volte alla settimana metto a l'ora disposizione in piccole razioni pastone morbido giallo aggiungo qualche seme prativo e frutta alterna domi sempre. Il problema che siano un po grasse le femmine non melo pongo tanto, ma dato che lo scorso anno ho avuto qualche uovo bianco ovvero alcune covate anche se i canarini godevano di ottima salute ed cantavano tantissimo ma subito notai che erono grassi i maschi, subito sotto suggerimento vostro posi in una voliera con due posatoi distanti due maschi insieme misi ad disposizione solo scagliola un po’ di frutta e cosi dimagrarono un pò ma non risolti i problema anche perche ero ad fine Marzo.... E quindi ora vorrei anticiparmi un po’ la loro preparazione ammetto che sono divoratori...............
Vi prego aiutatemi con i vostri consigli?????????
Bon Natale a tutti...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
io trovarei i problemi se fossero magri... adesso tu li vedrai grassi perchè è freddo e arruffano le penne gonfiandosi...
poi non trovo il collegamento fra uova bianche e canarini grassi...
se gli dai un'ottima alimentazione, hanno una gabbia grande da volare...sono apposto
pier85 ha scritto:Eccomi d'nuovo con lo stesso problema ho 4 coppie di mosaico giallo e non so il xchè tendono subito ad ingrassare, la loro alimentazione e una miscela T3 con il 70% di scagliola,e faccio sempre consumare tutto nella mangiatoia, due volte alla settimana metto a l'ora disposizione in piccole razioni pastone morbido giallo aggiungo qualche seme prativo e frutta alterna domi sempre. Il problema che siano un po grasse le femmine non melo pongo tanto, ma dato che lo scorso anno ho avuto qualche uovo bianco ovvero alcune covate anche se i canarini godevano di ottima salute ed cantavano tantissimo ma subito notai che erono grassi i maschi, subito sotto suggerimento vostro posi in una voliera con due posatoi distanti due maschi insieme misi ad disposizione solo scagliola un po’ di frutta e cosi dimagrarono un pò ma non risolti i problema anche perche ero ad fine Marzo.... E quindi ora vorrei anticiparmi un po’ la loro preparazione ammetto che sono divoratori...............
Vi prego aiutatemi con i vostri consigli?????????
Bon Natale a tutti...
x evitare il grasso in eccesso nei maschi ...
oltre al volo ... è utile tenere sotto controllo l'alimentazione .. la scagliola fà ingrassare ... essendo un seme farinaceo con % alte di carboidrati ...
oltre alla frutta somministra la verdura .. e elimina il pastoncino ..
se nelle sementi che somministri vi è dell'avena .. sarebbe meglio non somministrarla ai soggetti che tendono ad ingrassare
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
l'alimentazione che gli dai va piu che bene,x le femmine non c'è problema,x i maschi tienili in voliera con pochi posatoi e vedrai che non falliranno la copula
Deianira ha scritto:Scusate l'ignoranza ma come si fa a capire se un canarino è grasso?
il grasso in eccesso si nota in varie zone del soggetto ....
quando un soggetto è molto grasso ... lo noti soffiando sulla pare alta del petto .. dove si inserisce il collo ...
se il soggetto è molto grasso in quela zona vedrai la pelle di colore "giallo crema" ... se il grasso non esce dalla zona della carena .. il soggetto non è grasso ma gode di ottima salute .. se viceversa il grasso è al difuori della carena del petto ...- in questo caso il soggetto è grasso .. nel caso della femmina se vi è un pò di grasso in più è meglio ...
altra zona dove visualizzare il grasso ... è sui fianchi dell'addome .. molto spesso il grasso arriva quasi all'uropigio (ghiandola sebacea posta sul gropone degli uccelli) anche in questo caso il soggetto è in sovrapeso ... i soggetti maschi è meglio che abbiano una dose di grasso non eccedente .. x le femmine come detto sopra un pò di grasso in più non guasta
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
grazie marco62, molto esaustivo in effetti ero curiosissima di capire. non credo che i miei maschietti siano in sovrappeso ma è buono a sapersi come si fa a vedere il grasso visto che non li possiamo pesare.ciao a tutti