grit e osso di seppia

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

grit e osso di seppia

Messaggio da morox »

ciao a tutti volevo farvi due domande,anche ai canarini durante il nutrimento dei piccoli occorre togliere il grit? il grit sostituisce l'osso di seppia?se non sostituisce l'osso di seppia e l'osso di seppia non gli viene mai dato si puo' andare incontro a qualche inconveniente?ciao aspetto risposte :D


morox74

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da marco62 »

morox ha scritto:ciao a tutti volevo farvi due domande,anche ai canarini durante il nutrimento dei piccoli occorre togliere il grit? il grit sostituisce l'osso di seppia?se non sostituisce l'osso di seppia e l'osso di seppia non gli viene mai dato si puo' andare incontro a qualche inconveniente?ciao aspetto risposte :D
il grit .. sono delle "pietruzze" ... i soggetti ingerendole aiutano la "triturazione" dei semi ... gli uccelli non hanbno i denti x masticare il grit sostiuisce i denti :lol:
è errato non somministrare l'osso di seppia ai soggetti ... soprattutto alle femmine durante la riproduzione ....
e ai novelli durante la fase dello sviluppo....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da morox »

il grit non sono pietruzze che aiutano etc etc....ma dentro ce' anche conchiglie sbriciolate sali etc ect.per far si' che durante la riproduzione la femmina faccia delle uova con un buon guscio.
morox74
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da pier lorenzo orione »

x il grit ci sono pareri discordanti:alcuni sostengono che non serve o fa addirittura male,xchè provoca lesioni del ventriglio,lo stomaco degli uccelli.io lo fornisco tutto l'anno e non ho mai avuto problemi,ma chi non lo da mai dice la stessa cosa.x l'osso di seppia invece è indispensabile come fonte di calcio e va lasciato sempre a disposizione e rinnovato spesso
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
morox
Messaggi: 137
Iscritto il: 22 marzo 2007, 20:28

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da morox »

ditemi se ho capito bene:il grit non serve per formare l'uovo ma serve l'osso di seppia.quindi piu' importante l'osso di seppia.....giusto?
morox74
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da tiziana-85 »

sono molto importanti entrambi pk forniscono delle sostanze che in gabbia gli uccellini non snno dove andare a prendere. l'osso di seppia può rimanere sempre, il grit molti consigliano di toglierlo al momento della schiusa delle uova perché i granelli possono ferire il gozzo dei pulli al momento dell'imbeccata.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da lancashire »

Provate a fare una ricerca sull'assimilazione del calcio ... ne scoprirete delle belle.
... Influenza .... del fosforo, del magnesio, del sole, delle proteine .....
Le ossa del corpo umano sono "calcio"; quante ossa di seppia o conchiglie di ostriche mangiate al giorno?
NON STO AFFERMANDO "non usate ossi di seppia" MA INFORMATEVI!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da spettacolalex »

Il fatto che sia sempre a disposizione non vuol dire che ne facciano sempre uso Lino.
Personalmente lo lascio sempre a disposizione, ma ho notato che lo usano sempre e solo nel periodo riproduttivo.
Rarissime volte durante il resto dell'anno.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da marco62 »

lancashire ha scritto:Provate a fare una ricerca sull'assimilazione del calcio ... ne scoprirete delle belle.
... Influenza .... del fosforo, del magnesio, del sole, delle proteine .....
Le ossa del corpo umano sono "calcio"; quante ossa di seppia o conchiglie di ostriche mangiate al giorno?
NON STO AFFERMANDO "non usate ossi di seppia" MA INFORMATEVI!
gli uccelli in un allevamento in particolar modo le femmine durante la deposizione e i giovani durante l'accrescimento abbisognano di calcio ....si somministra l'osso di seppia poichè è un alimento composto di quasi solo calcio
se durante la deposizione alle femmine non dovesse essere fornito l'osso di seppia o comunque un alimento ricco di calcio .. la femmina x deporre le uova .. prende il calcio dalle propria ossa x .... sembra strano ma non lo è ....
è successo che a volte le femmine mangiano gli arti dei piccoli appena nati .. generalmente si tende a dare la colpa alla femmina dicendo che è affetta da cannibalismo .... anche se può sembrar strano .. la femmina mangia gli arti anche x motivi di mancanza di calcio ....
x quanto riguarda il corpo umano .. come ben si sà .. durante la crescita dei bimbi gli alimenti forniti sono ricchi di calcio ....
se x un incidente avviene una frattura ossea .. durante la riformazione dell'osso rotto ... vengono sempre consigliato alimenti ricchi di calcio ...
volevo sottolineare che .....somministrare il calcio quando non serve è inutile ...
ma non fate mai mancare il calcio alle femmine durante la deposizione e ai giovani durante la crescita ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da lancashire »

lancashire ha scritto:Provate a fare una ricerca sull'assimilazione del calcio ...
marco62 ha scritto: gli uccelli in un allevamento in particolar modo le femmine durante la deposizione e i giovani durante l'accrescimento abbisognano di calcio ....
Stiamo scrivendo di due cose diverse!
Io di assimilazione del calcio.
Tu di somministrazione di carbonato di calcio / calcio
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da Poepila »

:D :D

E io resto sulle MIE avanti battaglia iniziata :mrgreen: :mrgreen:

Poi il finale vi mando tutte a due a allevare papere e tacchini :mrgreen:

Lino ti aspetto a Ercolano- Marco già e sulla porta all'ingresso della Mostra
con la tazzina del caffè ---questa volta lo voglio corretto--a Sabato Marco.-

:) :)

Nb non dimenticare le solite cose Marco, e che non siano 8 come a Bari :twisted: :twisted:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da lancashire »

Poepila ha scritto::D :D

Lino ti aspetto a Ercolano- Marco già e sulla porta all'ingresso della Mostra
con la tazzina del caffè ---questa volta lo voglio corretto--a Sabato Marco.-

:) :)
:twisted: :twisted:
Arrivo Domenica! ed il caffè lo paga chi vince ... quindi TU [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma una volta ogni tanto, perchè non si inverte i RUOLI :mrgreen: :mrgreen:
Ma devo sempre essere IO a pagare :( :( . E Pure tutti possono allevare le
FARAONE :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da marco62 »

lancashire ha scritto: Stiamo scrivendo di due cose diverse!
Io di assimilazione del calcio.
Tu di somministrazione di carbonato di calcio / calcio
sò perfettamente che sono 2 cose diverse .. ma siccome si parlava della somministrazione dell'osso di seppia ....(carbonato di calcio)
il quale non deve mai mancare alla femmina durante la deposizione delle uova .. dal momento che il guscio è fatto di carbonato di calcio .. e se ne viene a mancare ..
la femmina preleva il il calcio dalle propria ossa x poter deporre ... :roll:
comunque condivido con te che il caffè lo paga Eliseo ... che sà solo "scroccare"
x Eliseo ... a Ercolano non te ne dò nemmeno uno .... :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da devis »

e per il grit?? si può lasciarlo sempre o è meglio toglerlo durante la nascita dei pulli???
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: grit e osso di seppia

Messaggio da devis »

inoltre il grit si può dare anche ai papagalli?? io ho una coppia di roselle comuni
Rispondi