temperatura in aviario

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
baffoso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 16:50

temperatura in aviario

Messaggio da baffoso »

quest anno voglio anticipare le cove a metà febbraio possiedo un programmatore alba tramonto,volevo chiedervi che temperatura devo tenere per le cove grazie alfiero :?: :?: :?: :roll: :roll:


01HU

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: temperatura in aviario

Messaggio da gabriele »

minimo dai 15-16 in sù
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Poepila »

:D :D

Perchè non scrivi del perchè di anticipare le COVE a meta febbraio?

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
baffoso
Messaggi: 38
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 16:50

Re: temperatura in aviario

Messaggio da baffoso »

vorrei anticipare le cove per avere i pulli gia mutati per fine agosto perchè poi devo assentarmi per un periodo e mia moglie a solo da controllare il misto semi e il bere ciao grazie per le risposte
01HU
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: temperatura in aviario

Messaggio da spettacolalex »

Io invece penso che servano almeno 20°C.
Però sono contrario a qualsiasi anticipo delle cove, ma ognuno può fare come meglio crede... :mrgreen:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se accoppi a Marzo, tranquillamente avrai i soggetti con MUTA ultimata,
come hai scritto. Ma se avrai soggetti ancora in cova, Meta Giugno , non
penso che avrai soggetti con MUTA ultimata a fine Agosto.
Per cui il discorso, e solo su quante cove vuoi fare hai soggetti.
Ma devi tenere conto anche una cosa importante la LUCE , per la Muta.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: temperatura in aviario

Messaggio da spettacolalex »

Già, dovrai terminare prima le cove. Altrimenti gli ultimi nati avrebbero comunque il problema muta...
E d'estate quando ci saranno parecchie ore di luce dovrai programmarti per togliere a loro la luce...
Quoto in pieno lo Zio..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Giulio G. »

Se vuoi conoscere le temperature di Marzo, per regolarti, dovresti trovarle sul web.
Anche se quelle reali saranno appena più basse (è febbraio) non dovrebbero dare problemi.
Quello che è veramente importante, è che non arrivino forti perturbazioni atmosferiche alla preparazione dei nidi e inizio deposizione, altrimenti possono slittare di diversi giorni.
Per assurdo, io devo usare la luce artificiale per partire a fine marzo, altrimenti nel mio garage, partirebbero a fine aprile.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: temperatura in aviario

Messaggio da ornitoteras »

pffffffff... ma saran fatti suoi se vuole anticipare le cove??? :lol: :D :lol:
io sono d'accordo con lui... anche se le avrei anticipate anche prima.... anche a inizio febbraio... cmq più ne hai gradi meglio è....il minimo si è intorno ai 15 gradi.... se ne hai 20 tanto meglio...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: temperatura in aviario

Messaggio da marco62 »

ornitoteras ha scritto:pffffffff... ma saran fatti suoi se vuole anticipare le cove??? :lol: :D :lol:
io sono d'accordo con lui... anche se le avrei anticipate anche prima.... anche a inizio febbraio... cmq più ne hai gradi meglio è....il minimo si è intorno ai 15 gradi.... se ne hai 20 tanto meglio...
sono sicuramente fatti suoi ....
ma se un utente chiede informazioni sulla temperatura x il periodo delle cove .. è ovvio che è un novizio ....
e credo che sia giusto consigliare ai novizi .. di non anticipare le cove...
ovviamenete è inutile dire che ognuno è libero di scegliere di seguire o meno i vari consigli che gli vengono dati ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: temperatura in aviario

Messaggio da spettacolalex »

ornitoteras ha scritto:pffffffff... ma saran fatti suoi se vuole anticipare le cove??? :lol: :D :lol:
io sono d'accordo con lui... anche se le avrei anticipate anche prima.... anche a inizio febbraio... cmq più ne hai gradi meglio è....il minimo si è intorno ai 15 gradi.... se ne hai 20 tanto meglio...

In un forum normalmente si interloquisce, per cui chi chiede qualcosa deve sempre aspettarsi delle domande in più. :mrgreen:
Soprattutto quando si vogliono fare delle cose "non Consigliate"...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Giulio G. »

baffoso ha scritto:quest anno voglio anticipare le cove a metà febbraio possiedo un programmatore alba tramonto,volevo chiedervi che temperatura devo tenere per le cove grazie alfiero :?: :?: :?: :roll: :roll:
Dove li tieni i canarini ?
Se li hai in una stanza in casa, anche con il termosifone chiuso, non dovrebbero avere problemi.
Anche in soffitta, se il tetto è buono
Nel caso siano in garage o in una cantina, è meglio se hai la possibilità di mantenere (o riscaldare) la temperatura dell'ambiente sopra i 12° dovrebbe essere sufficiente.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: temperatura in aviario

Messaggio da KingAzmodan »

ornitoteras ha scritto:pffffffff... ma saran fatti suoi se vuole anticipare le cove??? :lol: :D :lol:
spettacolalex ha scritto:[...]chi chiede qualcosa[...]
[...]si vogliono fare delle cose "non Consigliate"...[...]
E siamo di fronte alla solita contraddizione portata avanti da qualche utente, cui si cerca di fronteggiare cercando di mantenere la massima calma, anche se non è sempre facile. Perchè si chiedono consigli se poi si vuole fare di testa propria??? :evil:

Su questo forum non si dispensano tecniche o consigli "a casaccio"...si cerca sempre di capire il livello di esperienza dell'interlocutore che pone la domanda, per potergli dare un consiglio adatto. Non si consiglia ad esempio l'anticipo cove a prima esperienza, o alimenti deperibili a chi ha scarso tempo da dedicare ai propri amici piumosi.

Per cui lo Zio Poepila, Marco o Giulio o chiunque altro è giusto che chiedano quasiasi cosa ritengano opportuno, nella loro esperienza, per potere poi dispensare un giusto consiglio... :wink:

Per tornare alla domanda dell'amico baffoso...nei tanti testi che si possono leggere in materia (Canaricoltura di U.Zingoni; Gestione sanitaria e management in canaricoltura di G.Todisco; e perchè nò il vecchio caro "Il Canarino" di L.Susmel) si consiglia una temperatura nell'allevamento di almeno 15 gradi! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Giulio G. »

Una temperatura di 14°/15°sarebbe il massimo, ma anche 2° o 3° in meno non influiscono, l'importante è che la femmina abbia iniziato la cova, dopo i problemi diminuiscono molto.
Aneddoto : Modena, inverno 1985, una notte di dicembre viene un - 18°, tenevo i canarini in una soffitta con il tetto NON coibentato e solo l'intonaco nei muri, la temperatura non scese sotto i 6°C.
Adesso li tengo nel garage, che è posto a Nord, quella notte, si gelò il tubo dell'acqua !! Meditate, gente.
P.S. fate i bravi, se potete. :)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: temperatura in aviario

Messaggio da marco62 »

in natura capita molto spesso che le temperature primaverili abbiano un calo da temperature invernali ...
il merlo è tra gli uccelli del nostro paese ... il primo dedito alla riproduzione .... e se cè un calo di temperatura .. le uova non subiscono gravi danni .. purchè le temperature ritornino al più presto nei valori normali ... altrimenti la covata è persa ...
nei nostri allevamenti ..cerchiamo di far riprodurre i nostri soggetti quando le temperature primaverili si sono "assestate"
accoppiare d'inverno .... non garantendo alle coppie riproduttrici la giusta temperatura .. si può andare incontro alla morte embrionale o alla mancata fecondazione delle uova da parte degli spermatozoi dei maschi ...
detto questo .. volevo dire una mia attuale esperienza .. molti di voi sanno che ho un allevamento in un locale che si trova in aperta campagna attualmente ho dei piccoli passeri del giappone nati .....
non ho il riscaldamento .. ma con questo non voglio dire che si può accoppiare in inverno ...
1° le uova non sono state sostituite .. se lo avessi fatto ... avrei dovuto conservare le uova ad una temperatura non inferiore ai 15°
2° covano entrambi i genitori ... probabilmente danno calore in più ...
3° il nido è fatto all'interno di una scatola e non nei cestini di vimini dove il calore viene disperso in maniera maggiore
4° x la costruzione del nido mi sono procurato dell'erba secca ... che funge da isolante e ne ho rivestito l'interno della cassetta nido dove la coppia ha poi costruito il nido ...
come detto sono alla mia prima esperienza seria di tali soggetti ..
cercando di capire come fare x poter allevare i Gould dal momento che non posso riscaldare i locali
sarebbe certamente utile .. se chi alleva i vari tipi di esotici ... ci dicesse in quali condizioni li allevano ...
Eliseo sbrigati a rispondere [smilie=074.gif]
:lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sai perchè non voglio più rispondere, a questo TOPIC e come leggere
l'altro topic --Nati a Dicembre--.
E come una presa di fondelli , PERCHE' mai nessun avrà poi il coraggio
di dire e parlare dei TANTI MORTI- Poi chiedono informazioni,
perchè sono morti i PULLI.
Ecco e meglio che resti un misero allevatore di FARAONE ma allevatore.

:) :)


NB il discorso PDG e tutto diverso Marco sia il nido e tutto il Materiale
che portano all'interno.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: temperatura in aviario

Messaggio da marco62 »

lo sapevo che non avresti risposto in riferimento agli esotici (faraone) [smilie=074.gif]
poi non lamentarti se ti faccio pagare il caffè e non ti dò ciò che sai .... :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Giulio G. »

Questo topic è stato aperto in modo corretto e gentile, chiedendo spiegazioni su certe abitudini allevatorie.
Non capisco tutte queste lagne !
Marco 62 ha risposto in modo chiaro e io ribadisco che con il freddo è rischioso, anche in ambiente chiuso, se hai il riscaldamento, nò.
L'anticipo lo consiglio a metà febbraio !!! NON PRIMA.
Altra cosa importante, se abiti al Nord e al Centro, pensaci bene prima di anticipare, se abiti al Sud o nelle Isole, i problemi diminuiscono notevolmente.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: temperatura in aviario

Messaggio da gabriele »

il fattore temperatura è fondamentale, se si deve anticipare si deve pianificare tutto al millesimo, intanto la luce ben programmata, con aumento graduale
2° inserire un termostado (come quello che si usa per i termosifoni) che si attiva solo se la temperatura scende oltre i 15- 13°
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: temperatura in aviario

Messaggio da ornitoteras »

perdonatemi... io sono calabrese... di esotici ci capisco ben poco ma sui canarini sono abaastanza ferrato da dire che sis ta un pò esagerando in quanto se parliamo di canarini a particolari fattori di diluizione o riduzione o comunque canarini molto delicati potrei anche essere d' accordo con voi... ma la maggior parte degli iscritti allevano soggetti abbastanza rustici... per cui per quanto mi riguarda consiglio ai novizi che vogliono anticipare le cove di informarsi bene da coloro che come me saranno ben contenti di rispondere e consiglio ai veterani tradizionalisti di evitare polemica perchè ormai l'argomento anticipo cove sta diventando tabù :lol: :lol: :lol: spero che nessuno prenda a male questo mio scritto che ha l' unico scopo di chiarire la mia posizione e non di fare superflua pubblicità progresso... :mrgreen:
Avatar utente
sagara981
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 gennaio 2010, 14:15

Re: temperatura in aviario

Messaggio da sagara981 »

Perdonatemi ma uso questo topic perchè interessa in parte anche me.In pratica ho l'esigenza di anticipare le cove per gli inizi di marzo perchè normalmente per la zona dove abito gli altri anni non ho riprodotto prima dei primi di aprile da premettere che allevo in veranda aperta(ma riparata da pioggia e vento)e le gabbie sono poste in serre da balcone(modello da giardinaggio).La veranda è posta a Nord-Est e geograficamente altezza Roma Nord e solitamente per gli inizi di marzo la temperatura notturna non scende sotto i 10 gradi.Quindi vi chiedo sè secondo voi potrei azzardarmi ad anticiparle anche di solo un mese?Starei pelo con le temperature medie primaverili?Grazie in anticipo

P.S.:ho scritto anche 2 PM a 2 utenti ma ancora non ho ricevuto risposta per vari motivi e mi scuso con loro sè ho posto il quesito anche quì
[u]"Memento audere semper"[/u]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK leggi anche qua:-

Salve

Ma quello che più ti frega e l 'umidità. Poi in questo periodo che piove a dirotto.
Nel momento che dai la luce, devi dare anche calore. Fonte di Luce 13-14
ore -Calore almeno 18 gradi in su. Per la luce in commercio si trovano dei
Programmatori che parte dalle 140 Euro in su . Serve per creare un alba e un
Tramonto. Ma potresti usare anche un timer di pochi soldi solo per aumentare
il fattore luce. Ma devi stare ATTENTO MOLTO ATTENTO. perché la luce si accende
veloce e si spegne veloce con il timer. Potrebbe succedere se sono in cova, che
qualche F sia fuori dal NIDO . Per cui se un soggetto si trova fuori dal NIDO , le
uova le devi solo buttare al Mattino. Con il programmatore, non avresti questo
problema. Crea un luce Tipo Alba e Tramonto---piano piano-- Io uso questo e
in tanti anni mai avuto nessun problema. Per il resto chiedi..

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
sagara981
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 gennaio 2010, 14:15

Re: temperatura in aviario

Messaggio da sagara981 »

Grazie per la risposta.Và bene l'usare un congeno di alba-tramonto con una piccola luce di 7W sempre accesa e per la temperatura parliamo di inizi marzo.Quindi cosa mi consigli?Potrei procedere a dare la luce?
[u]"Memento audere semper"[/u]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se il tuo intendo e con la Luce artificiale di mandare in estro
solo i Soggetti , e poi la cova a Meta febbraio inizio marzo
e OK . Per cui potrai fare uso di un Timer di 5euro, e usare
una lampada a risparmio energetico. Devi essere tu a decidere
quanta luce vuoi mettere il tipo di lampada. Perché anche se
hai dato informazioni sull'ubicazione dei tuoi soggetti, non
potrò mai capire il tipo di lampada, e la luce occorrente. Perché
leggo che sempre c' è la luce Naturale.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
sagara981
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 gennaio 2010, 14:15

Re: temperatura in aviario

Messaggio da sagara981 »

Esatto! E' per mandare in estro i canarini ed anticiparmi di un abbondante mese sul normale periodo di aprile,la luce c'è sempre durante tutto il giorno quindi mi devo regolare sul wattaggio(l'ambiente è chiuso su 2 lati ed è 4x4),la mia incertezza era un pò sulla temperatura e per questo chiedo consiglio calcolando sempre che agli inizi di marzo stò sui 14°/16° di giorno 10° max 8° di notte.Credo(dammi consiglio) che un neon a risparmio energetico con 150W dovrebbe andare bene e per la notte una lampada fissa accesa da 7W,cosa ne pensi?Per il timer quindi mi regolo su uno di quelli tipo giardinaggio con scatti da 10 min e con orologio meccanico(con batteria a tampone).Grazie ancora per i tuoi interventi!A presto una tua opinione.
[u]"Memento audere semper"[/u]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: temperatura in aviario

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi tutti ho quasi gli esseri viventi devono riposare , in breve
dormire
. Se uno sta sveglio di notte dorme di giorno, vedi i Pipistrelli?
Di Notte anche tante specie in migrazione volano--vedi tordi e
varie anatre--ma di giorno dormono. Se non dormono limitano di
tanto il volo ma di tanto.
Per cui niente Luce Notturna, ma solo diurna. Non dare troppe ore
di luce in breve tempo. Ma darai la luce meglio dire prolungherai
le ore di luce in vari tempi portando nel giro di 30 giorni--
(esempio se ora hai solo 8 ore di luce oggi 11-1-10 e vuoi arrivare
a fine febbraio 11-2-10 e avere 13-14 ore di luce devi fare in
modo di avere un aumento graduale di luce settimanale. Da 15 minuti
ogni tre giorni al fine di avere così creato ,nell'arco di un mese
le 13-14 ore occorrenti) Be non stare a contare i minuti , e un esempio.
Renditi conto che dare la luce e avere poco calore ,a volte non si
ottiene NULLA. Ma speriamo che il tempo migliori di molto.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
sagara981
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 gennaio 2010, 14:15

Re: temperatura in aviario

Messaggio da sagara981 »

Grazie.
[u]"Memento audere semper"[/u]
Rispondi