Cabecita negra (Carduelis magellanica)

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Diego1978c
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 novembre 2009, 6:18

Cabecita negra (Carduelis magellanica)

Messaggio da Diego1978c »

Qualcuno alleva questo Carduelis en italia? le fotografie sono di Argentina. Saluti
Allegati
945_carduelis_m_qlms_025.jpg
1298534526823bfb9022oje5.jpg
magellanicamacho.jpg
Magellanicahembrapichones.jpg
Magellanicajaulacria.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cabecita negra (Carduelis magellanica)

Messaggio da marco62 »

in Italia ci sono molti allevatori che allevano il lucherino testa nera ...
fino all'anno scorso io ero tra questi ....
ora non allevo più questa specie che è stata sostituita dal lucherino barbato (Carduelis barbata) ..
il lucherino testa nera viene esposto in quasi tutte le manifestazioni ornitologiche ... dal sud al nord Italia :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Diego1978c
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 novembre 2009, 6:18

Re: Cabecita negra (Carduelis magellanica)

Messaggio da Diego1978c »

marco62 ha scritto:in Italia ci sono molti allevatori che allevano il lucherino testa nera ...
fino all'anno scorso io ero tra questi ....
ora non allevo più questa specie che è stata sostituita dal lucherino barbato (Carduelis barbata) ..
il lucherino testa nera viene esposto in quasi tutte le manifestazioni ornitologiche ... dal sud al nord Italia :wink:
Ciao Marco. Non sappevo questo. Quel lucherino barbato (grazie per i nomi comuni) viene dalla patagonia, qui si chiama "Cabecita negra austral", ed e simile al Carduelis spìnus europeo. Il Barbato e argentino (e anche un po' cileno)
Allegati
img_0918.jpg
CabAustral1_PNTF_Feb2008.jpg
CabAustral1_CaminoB_Feb2008.jpg
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Cabecita negra (Carduelis magellanica)

Messaggio da marco62 »

verissimo il lucherino barbato (Carduelis barbato) è simile al lucherino europeo (Carduelis spinus)
in caso d'ibridazione tra le 2 specie ... si ottengono ibridi completamente fertili in entrambi i sessi ....
quest'opportunità puo far si che le mutazioni che hanno interessato il lucherino europeo .. possano essere "traslate" nel lucherino barbato
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Diego1978c
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 novembre 2009, 6:18

Re: Cabecita negra (Carduelis magellanica)

Messaggio da Diego1978c »

Prima di tutto se il mio italiano non si capisci bene mi dite haha, e dificile parlare tecnicamente.

Si, qui in questione di genetica si studia la maniera di arrivare a un individuo totalmente bianco, ancora non si e potuto introdurre il "fondo bianco dominante" a nessun silvestre, questo e quello che tutti stanno cercando di fare.
Rispondi