canarino maschio

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
paco22

canarino maschio

Messaggio da paco22 »

sto preparando gli accoppiamenti per il 2010 ma prima di prendere appunti volevo sapere quante fecondazioni può raggiungere un maschio di canarino facendolo accoppiare con più femmine se lo sapete vi sono grato delle risposte
Ciao :shock:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: canarino maschio

Messaggio da Giulio G. »

Il canarino maschio, ripete l'accoppiamento anche 4/5 volte, questo bisogna tenerlo ben presente.
Quando si usa un maschio con più femmine, si dice "maschio volante" e la tecnica consiste nel metterlo alla sera con la 1a femmina e al mattino dopo con la 2a, la sera si rimette con la 1a e il mattino dopo con la 2a, fino alla deposizione del 3° uovo, dopo non serve. Queste femmine devono essere pronte entrambe alla deposizione.
Se proprio non si sà come fare, a mezogiorno si potrebbe mettere il maschio con una 3a femmina.
Dopo un "tour" così, il maschio và tenuto a riposo alcuni giorni, con qualche goccia di vitamina.
Se le femmine arrivano alla deposizione in giorni diversi, allora si può usare con maggiore tranquillità.
Gli orari preferiti x l'accoppiamento sono l'alba e il tramonto, ma se lo dai alla femmina alle 3 del pomeriggio, no problem.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
paco22

Re: canarino maschio

Messaggio da paco22 »

Io pensavo di farglielo fare 9 volte in una stagione di cove con 3 femmine perciò se le prime 3 fecondazioni avvengono lo farei riposare 1 mese e poi continuo con altre 3 e così via fino ad arrivare a 9. Non dovrei avere problemi, giusto?
Ringrazio Giulio per la dritta. :) :) :)
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: canarino maschio

Messaggio da KingAzmodan »

L'anno scorso ho iniziato a sperimentare l'accoppiamento volante: 1 maschio con 3 femmine...e lo lasciavo ad allevare con l'ultima delle 3. A turno ha allevato con ciascuna delle 3, per un totale di 3 covate. Il maschio non ha avuto alcun problema, gode di ottima salute. Quelle che si stancano di più sono le femmine, perchè si sono trovate a portare a termine 2 covate a testa da sole...e alla fine erano un pò stanche e smagrite. Credo che per non stancare troppo le femmine bisognerebbe, se si vuole utilizzare questo metodo, fare un massimo di 2 covate. Pertanto a mio avviso non è il maschio che si stanca...ma la femminuccia. Quest'anno non ripeterò l'esperimento come l'anno scorso perchè ho un buon numero di maschi, al massimo utilizzerò un maschietto con due femmine...ma in un'unico caso. :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: canarino maschio

Messaggio da lorenzo »

Mia esperienza..........la stagione passata avevo in un'unica voliera 1 maschio e 3 femmine, le tre femmine hanno fatto 3 covate a testa.............risultato tutte le covate con almeno 3 pulli ognuna quindi vuol dire che il maschio fecondava indistintamente tutte le femmine presenti anche lo stesso giorno. Cosa ancora più interessante era che nutriva i pulli delle tre femmine quasi sapesse che erano tutti suoi quindi direi proprio che non ci sono problemi!! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: canarino maschio

Messaggio da antdott »

lorenzo ha scritto:Mia esperienza..........la stagione passata avevo in un'unica voliera 1 maschio e 3 femmine, le tre femmine hanno fatto 3 covate a testa.............risultato tutte le covate con almeno 3 pulli ognuna quindi vuol dire che il maschio fecondava indistintamente tutte le femmine presenti anche lo stesso giorno. Cosa ancora più interessante era che nutriva i pulli delle tre femmine quasi sapesse che erano tutti suoi quindi direi proprio che non ci sono problemi!! :wink:
e le femmine non erano gelose? :lol: comunque è molto interessante la tua esperienza, vorrei provarci anch'io.

altra cosa che avevo pensato è far fare una cova con una femmina e la seconda con un'altra, ma in periodi diversi (Es. a marzo con una e a maggio con un'altra). qualcuno ha mai provato?
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: canarino maschio

Messaggio da spettacolalex »

Se le femmine ed il maschi sono in voliera non c'è problema perchè essendo il maschio presente può aiutare tutte le femmine con i pulli, però se si deve spostare il maschio da una gabbia all'altra è pesante per le femmine..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: canarino maschio

Messaggio da Fausto »

Il caso di Lorenzo è un caso diverso. Nella sua voliera il maschio era sempre presente ed aiutava il suo "harem" ad accudire la prole, cosa che in una gabbia cova ovviamente non puù accadere.
Nel mio allevamento non faccio quasi mai covare le canarine più di due volte a stagione, a maggior ragione quando sono state fecondate con il metodo del maschio volante. Ribadisco, come ho scritto più volte, che qualsiasi canarina di sana costituzione può portare a termine una cova da sola senza problemi ; rendiamoci comunque conto che una cosa è sfamare da sola due o tre pulli e un'altra è sfamarne cinque o sei.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi